- Roma moderna e contemporanea
- Codice etico
- Editore e amministrazione
- Organi scientifici
- Indicizzazione e valutazione
- Norme editoriali
- Ultimo fascicolo
- Indice dei fascicoli
- Indice degli autori
- Articoli Open access
- Call for papers Numero monografico
- Abbonamenti
- Info recensioni
- Trasferimento di copyright
- Richiesta di autorizzazioni
AMBIENTE DI TEST
Indice degli autori
Rivista Roma moderna e Contemporanea
AA.VV.
- Convegni, seminari, mostre Il Lazio di Thomas Ashby (1891-1930) - Rivista 1995/1
- Convegni, seminari, mostre Le fonti archivistiche della Camera dei Deputati per la storia delle istituzioni - Rivista 1995/2
- Istituzioni e Beni culturali Per l'Archivio di Casa Colonna - Rivista 1995/3
Ago Renata
- Articoli Artisti e ceti 'industriosi' nella Roma del Seicento - Rivista 2011/2
Agosti Giacomo
- Articoli Adolfo Venturi e le gallerie fidecommissarie romane (1891-1893) - Rivista 1993/3
- Note e discussioni Una visita nello studio di Burri - Rivista 1996/1
- Note e discussioni Una visita nello studio di Burri - Rivista 1996/3
Ait Ivana
- Saggi Acque e mulini: il configurarsi di un sistema produttivo (secc. XIV-XV) - Rivista 2012/1
Alatri Giovanna
- Articoli La scuola nella campagna romana - Rivista 1995/2
Alemanno Laura
- Articoli L'Accademia degli Umoristi - Rivista 1995/1
Alfonzetti Beatrice
- Articoli Tipologia della congiura nel teatro del Settecento - Rivista 2003/1-2
Alvazzi del Frate Paolo
- Articoli La formazione dei giuristi nella Roma napoleonica: la facoltà di Giurisprudenza della Sapienza - Rivista 1994/1
Ancona Alice
- Articoli Dalla città antica alla città moderna tra identità e discontinuità: il museo diffuso del rione Testaccio - Rivista 2012/2
Andretta Stefano
- Articoli Devozione, controvertistica e politica negli anni santi. 1550-1600 - Rivista 1997/2-3
Anselmi Alessandra
- Articoli Gaspar de Haro y Guzmán VII marchese del Carpio: «Confieso que debo al arte la magestad con que hoy triumpho» - Rivista 2007/1-3
Antinori Aloisio
- Articoli Introduzione - Rivista 2008/2
- Articoli L'uso privato dell'acqua Vergine dalla realizzazione della nuova rete idrica alla revisione generale del 1631 - Rivista 2008/2
Antolini Bianca Maria
- Articoli L'opera nei teatri pubblici a Roma nella prima metà del Settecento: fonti documentarie e musicali - Rivista 1996/1
Antonucci Micaela
- Schede Storia dell'architettura italiana. Il primo Cinquecento, a cura di Arnaldo Bruschi, Milano, 2002 - Rivista 2003/3
- Articoli Il fiume e le trasformazioni urbane: l'area tra la via Recta e il Tevere a Roma nei secoli XV-XVI - Rivista 2009/1-2
- Articoli Le porte di Roma nei progetti di Antonio da Sangallo il Giovane - Rivista 2014/1
Arcelli Federico
- Saggi Genesi e consolidamento di un esempio di intervento pubblico nell'economia: il Sacro Monte di Pietà di Roma - Rivista 1998/3
Arconti Antonia
- Articoli Un'indagine sulla fruizione del museo pubblico tra Sette e Ottocento: i Musei Capitolini (1734-1870) - Rivista 2005/2-3
Argentieri Mino
- Articoli Il paesaggio laziale nel cinema italiano degli anni Trenta - Rivista 1994/3
Armando David
- Articoli La "democratizzazione" di Roma nel carteggio Chigi - Fossombrini (gennaio-marzo 1798) - Rivista 1994/1
- Note e discussioni Giornata di studi in memoria di Vittorio Emanuele Giuntella - Rivista 1997/1
- Schede Dall'eruzione alla politica. Giornali, giornalisti ed editori a Roma tra XVII e XX secolo, Marina Caffiero e Giuseppe Monsagrati (a cura di), Milano, 1997 - Rivista 1999/1-2
- Articoli Antonio Franceschi e la politica religiosa della prima Repubblica romana - Rivista 2001/1-3
Attanasio Agostino
- Istituzioni e Beni culturali "Eccellentia", un progetto per gli archivi gentilizi di Roma e del Lazio - Rivista 1997/2-3
Avarello Paolo
- Repertorio iconografico Il Piano del 1931 e la legge urbanistica del 1942 - Rivista 2004/1-2
- Articoli Dalla variante 1925-1926 al Piano del 1931 - Rivista 2012/1
Barbalace Giuseppe
- Articoli Roma 1949-1950. Le «unità di abitazione» di San Paolo al Valco - Rivista 2012/1
- Articoli Oltre i confini della città storica. Periferie romane tra fornaci e villini (1899-1909) - Rivista 2015/1-2
Barbensi Elena
- Articoli La fabbrica degli arazzi di San Michele a Ripa (1870-1928) - Rivista 1995/2
Barker Sheila
- Articoli Art, Architecture and the Roman Plague of 1656-1657 - Rivista 2006/1-3
Baroncelli Orsetta
- Articoli «Di servitore se gli era dichiarato nemico»: Caravaggio tra il Cavalier d'Arpino e il priore Luciano Bianchi - Rivista 2011/2
Barrio Gozalo Maximiliano
- Articoli La embajada de España en Roma a principios del Setecientos. El cardenal Francesco Acquaviva d’Aragona (1716-1725) - Rivista 2007/1-3
Barroero Liliana
- Articoli Presentazione - Rivista 1993/1
- Articoli " Il se rendit en Italie ". Artisti stranieri a Roma nel Seicento - Rivista 1993/1
- Convegni, seminari, mostre Da Van Heemskerck a Van Wittel - Rivista 1993/2
- Discussioni e interviste Le arti a Roma e nelle Marche nel tempo di Sisto V (1585-1590) - Rivista 1994/1
- Discussioni e interviste Giovanni V di Portogallo (1707-1750) e la cultura romana del suo tempo - Rivista 1995/2
- Saggi Giovanni Gherardo De Rossi biografo. Un esempio: la "vita" di Gaetano Lapis - Rivista 1996/1
- Note e discussioni Artisti e mecenati a Roma tra Sei e Settecento: Due libri - Rivista 1996/2
- Saggi Giovanni Gherardo biografo. Un esempio: la «Vita» di Gaetano Lapis - Rivista 1996/3
- Schede Olivier Michel, Vivre et peindre à Rome au XVIIIe siècle, Roma, 1996 - Rivista 1997/1
- Articoli Post scriptum - Rivista 1998/1-2
- Articoli Introduzione - Rivista 2002/1-2
- Schede Sandra Pinto (a cura di), Galleria Nazionale d’Arte Moderna. Le collezioni. Il XX secolo, Milano, 2005 - Rivista 2005/2-3
- Articoli Premessa - Rivista 2005/2-3
Bartolini Francesco
- Articoli Una casa per gli impiegati statali. I finanziamenti pubblici alle cooperative edilizie romane nel primo dopoguerra - Rivista 1999/1-2
Battisti Tamara
- Articoli L'abitazione romana di Ettore Muti a Porta San Sebastiano dell'architetto Luigi Moretti - Rivista 2014/1
Belardinelli Mario
- Articoli Filippo Cremonesi e l'amministrazione capitolina dal liberalismo al dascismo (1922-1926) - Rivista 2013/1-2
Bellini Federico
- Articoli Le porte romane di Pio IV (1559-1565) - Rivista 2014/1
Benedetti Roberto
- Saggi Tribunali e giustizia a Roma nel Settecento attraverso la fonte delle liste di traduzione alla galera (1749-1759) - Rivista 2004/3
- Articoli La via della peste: dalla terra di Nettuno a Roma (1656) - Rivista 2006/1-3
Benocci Carla
- Articoli Prima e dopo la peste. Interventi sulla viabilità extraurbana: le taxae viarum - Rivista 2006/1-3
Beretta Francesco
- Articoli Le Siège apostolique et l'affaire Galilée: relectures romaines d'une condamnation célèbre - Rivista 1999/3
Bernardi Simonetta
- Convegni, seminari, mostre Pio VIII nell'Europa del suo tempo (S. Bernardi) - Rivista 1994/1
Bertaux Sandrine
- Articoli Démographie, statistique et fascisme. Corrado Gini et l'Istat, entre science et idéologie (1926-1932) - Rivista 1999/3
Bertelli Paola Oliva
- Articoli Memorie collettive della Valle dell’Inferno - Rivista 2015/1-2
Bertelli Pietro
- Repertorio iconografico La Prima Zona industriale e il porto marittimo di Ostia nel dibattito tra le due guerre (1914-1942) - Rivista 2004/1-2
Bertini Fabio
- Saggi Buon governo e comunità nello Stato pontificio del Settecento - Rivista 1995/3
Betta Emmanuel
- Articoli Per una medicina neotomista: la "Scienza italiana" - Rivista 1999/3
Blastenbrel Peter
- Articoli I Romani tra violenza e giustizia nel tardo Cinquecento - Rivista 1997/1
Bocci Marco
- Articoli Banche e edilizia a Roma tra Otto e Novecento - Rivista 1999/1-2
Bocquet Denis
- Articoli Technique, espace et socièté. Réflexion sur les infrastructures urbaines de Rome capitale. 1870-1922 - Rivista 1999/1-2
Boesch Gajano Sofia
- Istituzioni e Beni culturali Incontro con André Vauchez - Rivista 1997/2-3
- Note e discussioni Lo spazio del santuario. Percorsi di una ricerca - Rivista 2003/1-2
Boiteux Martine
- Articoli Le bouclage. Rome en temps de peste (1656-1657) - Rivista 2006/1-3
Bonaccorso Giuseppe
- Articoli Roma e le sue acque potabili nel Cinquecento: la competizione con il Tevere - Rivista 2009/1-2
- Prospettive di ricerca La ripa dei conciatori presso il Ghetto di Roma. Le botteghe e la chiesa dei Vaccinari - Rivista 2009/1-2
- Articoli Introduzione - Rivista 2009/1-2
- Schede K. Wentworth Rinne, The Waters of Rome. Aqueducts, Fountains, and the Birth of the Baroque City, New Haven and London, 2011 - Rivista 2014/1
- Articoli Alessandro VII Chigi e Carlo Fontana: la demolizione dell'Arco di Portogallo a Roma - Rivista 2014/1
- Convegni, seminari, mostre 1714-2014: celebrazioni per i tre secoli dalla morte di Carlo Fontana, architetto e principe dell'accademia - Rivista 2014/2
- Introduzione "di archi e di porte" - Rivista 2014/2
Bonasegale Giovanna
- Istituzioni e Beni culturali L'apertura al pubblico di un museo ritrovato: la Galleria Comunale di arte moderna e contemporanea di Roma - Rivista 1995/3
Bonella Anna Lia
- Articoli La professione medica a Roma tra Sei e Settecento - Rivista 1998/3
Bonfait Olivier
- Note e discussioni Rome capitale artistique et villages de peintres - Rivista 1996/1
Bonomo Bruno
- Saggi Lo sviluppo urbano di Roma nel secondo dopoguerra (1945-1975): storia e storiografia - Rivista 2006/1-3
Bordini Silvia
- Convegni, seminari, mostre Sironi - Rivista 1994/3
Bosel Richard
- Schede Isabella Salvagni, Palazzo Carpegna. 1577-1934, Roma. 2000 - Rivista 2000/3
Braida Ludovica
- Articoli Strategie familiari e commercio del libro. L'immigrazione dei librai briançonesi a Torino (XVII - XVIII secolo) - Rivista 1994/2
Brice Catherine
- Schede L. Berggren, L. Sjöstedt, L'ombra dei grandi. Monumenti e politica monumentale a Roma (1870-1895), Roma, 1997 - Rivista 1997/1
- Articoli Introduzione - Rivista 1999/1-2
Brignone Daniela
- Articoli L'archivio storico della Birra Peroni - Rivista 2000/1-2
Broggio Paolo
- Articoli Roma, la produzione teologica e la vocazione universale del papato: note critiche - Rivista 2010/1-2
- Articoli Introduzione - Rivista 2010/1-2
- Articoli Un teologo irlandese nella Roma del Seicento: il francescano Luke Wadding - Rivista 2010/1-2
Brumana Biancamaria
- Articoli Il cantante Giacinto Fontana detto Farfallino e la sua carriera nei teatri di Roma - Rivista 1996/1
Brunelli Giampiero
- Articoli Nobili, soldati e giustizia nello Stato della Chiesa (1560-1605) - Rivista 1997/1
- Schede Bertrand Forclaz, La famille Borghese et ses fiefs, L'autorité négociée dans L'État pontifical d'Anciene Regime, Rome, 2006 - Rivista 2007/1-3
Brunori Paola
- Articoli Architetture per l'industria. La letteratura tecnica tra profezia e rincorsa dell'innovazione - Rivista 2000/1-2
- Articoli Ai margini di Roma Capitale. Appunti sull'architettura del quartiere Ostiense - Rivista 2012/2
Bruschi Andrea
- Articoli La variante generale del 1942 al Piano regolatore di Roma - Rivista 2003/3
Buglione di Monale e Bastia Augusto
- Intervista L'offerta agrituristica a Roma. Intervista a Carlo Hausmann - Rivista 2016/1-2
- Articoli Elementi caratterizzanti il sistema produttivo agricolo nel comune di Roma e nell'Agro Romano - Rivista 2016/1-2
Buia Paola
- Repertorio iconografico «Roma porto di mare»: la suggestione di un ideale nelle carte dello studio di Paolo Orlando - Rivista 2004/1-2
- Repertorio iconografico Inventario delle carte dello Studio di Paolo Orlando - Rivista 2004/1-2
Buonora Paolo
- Articoli Gli acquedotti del papa: restitutio o innovazione? - Rivista 2008/2
Burgio Santo
- Articoli Antonino Diana idologo «romano». La simbologia mistica e politica del Tractatus de adoratione - Rivista 2010/1-2
Butazzi Grazietta
- Articoli Moda e Lumi. Il ritratto della marchesa Margherita Gentili Sparapani Boccapaduli di Laurent Pécheux - Rivista 2002/1-2
Buttarelli Sara
- Saggi Un disegno cinquecentesco del tempietto romano di San Giovanni in Oleo a Porta Latina - Rivista 2005/2-3
Cabibbo Sara
- Articoli Civilité e anni santi. La santa opera di "albergar li pellegrini" nelle cronache dei giubilei (1575-1650) - Rivista 1997/2-3
Caffiero Marina
- Note e discussioni Religione, politica e disciplinamento a Roma. Riflessioni in margine ad un volume recente - Rivista 1996/2
- Articoli L'anno santo come risorsa politica. Il giubileo nel 1675 tra polemica antiprotestante e apologia nel papato - Rivista 1997/2-3
- Articoli Introduzione - Rivista 2001/1-3
- Articoli La costruzione della religione repubblicana a Roma nel 1798 - 99: l'uso politico della storia antica - Rivista 2001/1-3
- Articoli Congiure romane e cultura politica europea: riflessioni introduttive - Rivista 2003/1-2
- Articoli Introduzione - Rivista 2011/1
Caletti Giorgio
- Istituzioni e Beni culturali L'archivio del monastero di Santa Maria Maddalena delle Convertite al Corso. Inventario - Rivista 2004/3
Camerano Alessandra
- Convegni, seminari, mostre «Roma centro della politica europea. Secoli XVI-XVII» - Rivista 1996/2
- Articoli Senatore e Governatore. Due tribunali a confronto nella Roma del XVI secolo - Rivista 1997/1
Candiani Rosy
- Articoli Il mestiere di "poeta del teatro": la produzione di Pietro Metastasio durante il soggiorno a Roma - Rivista 1996/1
Cangemi Lidia
- Articoli Manutenzione, restauro e consolidamento: interventi della Banca d' Italia al Gianicolo e a San Cosimato - Rivista 2002/3
Cannizzaro Angela
- Articoli Intervista a Maria Immacolata Macioti. Storia e sociologia di una borgata atipica - Rivista 2015/1-2
Canonici Claudio
- Articoli Una politica condivisa. Influenze romane e dinamiche locali nella "democratizzazione" del territorio(1789 - 99) - Rivista 2001/1-3
- Schede David Armando-Massimo Cattaneo-Maria Pia Donato, Una Rivoluzione difficile. La Repubblica romana del 1798-1799, Pisa-Roma, 2000 - Rivista 2002/1-2
Cantatore Lorenzo
- Schede Francesco Bartolini, Roma borghese. La casa e i ceti medi tra le due guerre, Roma-Bari, 2001 - Rivista 2002/1-2
Cantù Francesca
- Articoli Tommaso Bozio e il De Signis Ecclesiae Dei - Rivista 2010/1-2
- Articoli Introduzione - Rivista 2010/1-2
Capalbo Cinzia
- Saggi Dal proibizionismo al monopolio. L'istituzione della privativa del tabacco nello Stato pontificio in età moderna - Rivista 1995/1
- Schede Cinzia Capalbo, L'economia del vizio. Il tabacco nello Stato pontificio in età moderna fra produzione e consumo, Napoli, 1999 - Rivista 1998/3
Capanna Alessandra
- Articoli La Mostra dell'abitazione e l'E42 - Rivista 2003/3
Capitelli Giovanna
- Articoli L'"ignobil masso": la perduta chiesa di S. Giacomo al Colosseo e la sua decorazione pittorica attraverso la documentazione archivistica, letteraria, iconografica - Rivista 1998/1-2
Capoccia Anna R.
- Articoli L'insegnamento della filosofia cartesiana nel Collegio romano agli inizi del XVIII secolo - Rivista 1999/3
Caravale Giorgio
- Articoli Nei labirinti dell'ortodossia. Ambrogio Catarino Politi controversista e teologo pontificio - Rivista 2010/1-2
Carbonara Pompei Sabina
- Schede Arte e immagine del papato Borghese (1605-1621), San Casciano (FI), 2005 - Rivista 2007/1-3
Carboni Francesca
- Articoli Ai margini di Roma Capitale. Appunti sull'architettura del quartiere Ostiense - Rivista 2012/2
Carloni Rosella
- Schede Simonetta Ceccarelli, Elisa Debenedetti, Rossiano 619: caricature di Carlo Marchionni e Filippo, Città del Vaticano, 2016 - Rivista 2017/1-2
Carrió-Invernizzi Diana
- Articoli La estatua de Felipe IV en Santa Maria Maggiore y la embajada romana de Pedro Antonio de Aragón (1664-1666) - Rivista 2007/1-3
Carusi Paolo
- Articoli Risultati elettorali ed orientamenti politici in età repubblicana - Rivista 2012/1
- Articoli Un laboratorio politico per il centrismo. La DC e le elezioni amministrative romane del 1946-1947 - Rivista 2013/1-2
- Introduzione Introduzione - Rivista 2013/1-2
Casanova Cesarina
- Articoli Appaltatori e tesorieri pontifici nella Bologna napoleonica. L'eclissi di Antonio Gnudi - Rivista 2008/1
Casella Mario
- Articoli La chiesa cattolica tra la fine del fascismo e l'avvento della democrazia - Rivista 2013/1-2
Casmirri Silvana
- Articoli Voci, opinioni e stati d'animo della città in guerra - Rivista 2003/3
Castelli Francesca Romana
- Articoli Politiche e cantieri dell'Istituto case popolari - Rivista 2003/3
Catini Raffaella
- Saggi La vicenda di San Gioacchino ai Prati - Rivista 1997/1
- Articoli Roma dopo la crisi edilizia con gli occhi Emile Zola - Rivista 2002/3
Cattaneo Massimo
- Articoli Eresia e libertinismo nella Roma di fine Settecento. Il caso Chinard-Rater - Rivista 2001/1-3
Causi Marco
- Articoli Il patrimonio immobiliare abitativo a Roma: evoluzione, divari fra centro e periferie, sperequazione tributaria - Rivista 2017/1-2
Cavallaro Anna
- Articoli Le decorazioni perdute del Pinturicchio in alcuni palazzi romani della seconda metà del Quattrocento - Rivista 1998/1-2
Cavallo Maria Lucia
- Discussioni e interviste L'Istituto Romano per la Storia d'Italia dal Fascismo alla Resistenza. Intervista a Nicola Gallerano - Rivista 1994/2
Cavietti Marco
- Articoli La bottega di Francesco Morelli pittore: Giovanni Baglione, Vittorio Travagni, Tommaso Salini tra formazione, parentele, committenze e rivalità all'arrivo di Caravaggio a Roma - Rivista 2011/2
Caviglia Stefano
- Articoli La vita separata: la comunità ebraica nella guerra fascista - Rivista 2003/3
Cesarini Antonella
- Articoli «Io so barbiero e fo la barbaria». I barbieri di Roma alla fine del Cinquecento tra professione e mercato dell'arte - Rivista 2011/2
Chiumenti Luisa
- Convegni, seminari, mostre "L'architettura della basilica di San Pietro: Storia e costruzione"Convegno internazionale di studi. Roma - Rivista 1995/3
- Istituzioni e Beni culturali Borromini: restaurato il Chiostro di S. Carlino alle Quattro Fontane - Rivista 1996/1
Ciampani Andrea
- Saggi La convenzione per il concorso dello Stato nelle opere edilizie di Roma tra politica nazionale e amministrazione locale (1879-1880) - Rivista 1996/1
- Saggi La convenzione per il concorso dello Stato nelle opere edilizie di Roma tra politica nazionale e amministrazione locale (1879-1880) - Rivista 1996/3
- Articoli Governo nazionale, ambienti monarchici e movimento cattolico nell'amministrazione capitolina di Leopoldo Torlonia - Rivista 1999/1-2
Cianfarani Francesco
- Articoli Il quartiere IACP Pineto di Roma. Caratteri e storia del progetto - Rivista 2015/1-2
Ciciotti Emiliana
- Schede Architetti e ingegneri a confronto, I,II,III. L'immagine di Roma fra Clemente XIII e Pio VII, a cura di E. Debenedetti ("Studi sul Settecento Romano", 22,23,24), Roma, 2006-2008 - Rivista 2008/2
- Schede Disegno e conoscenza: contributi per la storia e l'architettura, a cura di Rodolfo Maria Strollo, Roma, 2006 - Rivista 2009/1-2
- Note e discussioni Michelangelo e la cultura architettonica romana - Rivista 2009/1-2
Cipriani Roberto
- Articoli Valle Aurelia 35 anni dopo (1981-2015) - Rivista 2015/1-2
- Articoli Intervista a Franco Ferrarotti (11 settembre 2014) - Rivista 2015/1-2
- Articoli Riflessioni su Valle Aurelia - Rivista 2015/1-2
Cirinei Alfredo
- Articoli Bandi e giustizia criminale a Roma nel Cinque e Seicento - Rivista 1997/1
Cirulli Beatrice
- Articoli L'affresco della riforma dei tribunali nelle sale paoline della Biblioteca Apostolica Vaticana: una proposta di lettura - Rivista 1997/1
- Saggi L'attività del committente del Cardinale Marcello Lante: un inventario inedito - Rivista 2001/1-3
Ciucci Giorgio
- Articoli Gli studi sulla città e l'architettura a Roma durante il fascismo. Una proposta di bibliografia ragionata - Rivista 1994/3
Ciuffetti Augusto
- Articoli Terra e famiglia. Dinastie aristocratiche e borghesi in Umbria tra Otto e Novecento - Rivista 2008/1
- Schede Micol Ferrara, Dentro e fuori dal ghetto. I luoghi della presenza ebraica a Roma tra XVI e XIX secolo, Milano, 2015 - Rivista 2014/2
Coen Paolo
- Articoli L'attività di mercante d'arte e il profilo culturale di James Byres of Tonley (1737-1817) - Rivista 2002/1-2
- Articoli I «quadrari» Giovanni Rumi e Giovanni Barbarossa, mercanti d'arte professionisti nella Roma del XVIII secolo - Rivista 2005/2-3
Coletti Chiara
- Convegni, seminari, mostre Cesare Baronio tra santità e scrittura storica - Rivista 2007/1-3
Columba Cesare
- Articoli Il sistema dei trasporti tra conservazione e modernità - Rivista 1994/3
Colzi Francesco
- Convegni, seminari, mostre I poli di Musis: «Galilei» un prototipo per l'archeologia industriale a Roma - Rivista 1994/1
- Note e discussioni Un laboratorio scientifico per la storia urbana: il «Centre for Metropolitan History» di Londra - Rivista 1996/2
- Articoli Il Campidoglio e le sue finanze in anni di trasformazione (1851-1881) - Rivista 1996/2
- Articoli «Per maggiore facilità del commercio». I sensali e la mediazione mercantile e finanziaria a Roma fra XVI e XIX secolo - Rivista 1998/3
Colzi Roberto
- Saggi Valore intrinseco ed estrinseco delle monete auree pontificie - Rivista 2001/1-3
Conforti Claudia
- Discussioni e interviste Il progetto di restaturo - Rivista 1995/3
- Note e discussioni Le radici del progetto storico di Bruno Zevi - Rivista 2009/1-2
- Articoli Entrare in città - Rivista 2014/1
- Introduzione "di archi e di porte" - Rivista 2014/2
Conforti Maria
- Articoli Delle arie, acque e luoghi: igiene e sanità pubblica a Roma nell’opera di Giovanni Maria Lancisi - Rivista 2005/1
- Articoli Peste a stampa: trattati, relazioni e cronache a Roma nel 1656 - Rivista 2006/1-3
Consiglia Napoli Maria
- Articoli Stampa clandestina, mecenati e diffusione delle idee nella Napoli austriaca - Rivista 1994/2
Conti Puorger Adriana
- Convegni, seminari, mostre A proposito del seminario " La città, problemi e prospettive" - Rivista 1995/1
Contino Alessia
- Articoli Dalla città antica alla città moderna tra identità e discontinuità: il museo diffuso del rione Testaccio - Rivista 2012/2
Costantini Stefania
- Articoli Proposta per il tracciato del cardo massimo della nuova Roma: la parallela del Corso (1934) - Rivista 1994/3
Covato Carmela
- Articoli Una scuola da inventare: iniziative educative del Comune di Roma fra '800 e '900 - Rivista 1995/2
Crifò Sofia
- Articoli Cantieri aperti in Roma Capitale: l'intervento di Raffaello Ojetti a Palazzo Primoli - Rivista 2000/3
Cuppone Michele
- Articoli Dalla cappella Contarelli alla dispersa Natività di Palermo. Nuove osservazioni e precedenti iconografici per Caravaggio - Rivista 2011/2
Curti Francesca
- Articoli Introduzione - Rivista 2011/2
- Articoli Costantino Spada «regattiero de quadri vecchi» e l'amicizia con Caravaggio - Rivista 2011/2
- Articoli La bottega di Francesco Morelli pittore: Giovanni Baglione, Vittorio Travagni, Tommaso Salini tra formazione, parentele, committenze e rivalità all'arrivo di Caravaggio a Roma - Rivista 2011/2
D'Alessandro Lucilla
- Articoli Dalla città antica alla città moderna tra identità e discontinuità: il museo diffuso del rione Testaccio - Rivista 2012/2
D'Amelio Maria Grazia
- Schede Francesca Romana Liserre, Roma. Grotte e ninfei nel ’500. Il modello dei giardini di Caprarola, con introduzione di Marcello Fagiolo, Roma, 2008 - Rivista 2009/1-2
- Articoli La sorgente dell'acqua Acetosa fuori porta del Popolo a Roma: medicina, architettura e architettura del paesaggio (XVI-XVII secc.) - Rivista 2009/1-2
- Articoli Alle porte di Roma. Il progetto di Gino Peresutti per Cinecittà (1935-1937) - Rivista 2014/1
- Schede Enrico Sturani, La cartolina nell0arte. Fatta a pezzi, starvolta, esaltata. Manduria, 2011 - Rivista 2014/2
D'Arcangeli Marcoantonio
- Articoli I periodici scolastici romani dal 1870 alla fine del secolo - Rivista 1995/2
D'Autilia Maria Letizia
- Articoli Caratteri strutturali: imprese, amministrazione pubblica, assistenza - Rivista 2003/3
D'Avenia Livia
- Articoli Giovanni Maria Riminaldi, Mengs e Pacetti. Mecenatismo romano di un cardinale ferrarese - Rivista 2005/2-3
De Franceschi Hermann Sylvio
- Articoli La prédétermination physique au tribunal du magistère romain. Tomás de Lemos et la défense augustinienne du thomisme au temps des congrégations de auxiliis - Rivista 2010/1-2
De Longis Rosanna
- Articoli Tra sfera pubblica e difesa dell'onore. Donne nella Roma del 1849 - Rivista 2001/1-3
De Mauro Tullio
- Articoli Introduzione - Rivista 1995/3
De Nicolò Marco
- Articoli Città multipla, città dimezzata: la capitale tra Stato e amministrazione locale (1870-1944) - Rivista 1999/1-2
- Articoli Una nuova generazione contro il fascismo - Rivista 2003/3
- Articoli La borghesia romana nel declino pontificio (1816-1870) - Rivista 2008/1
De Nigris Maria Teresa
- Repertorio iconografico Inventario delle carte dello Studio di Paolo Orlando - Rivista 2004/1-2
- Repertorio iconografico «Roma porto di mare»: la suggestione di un ideale nelle carte dello studio di Paolo Orlando - Rivista 2004/1-2
De Palma Giulia
- Interventi Il rione Testaccio nella cartografia storica - Rivista 2012/2
De Rita Rossella
- Schede Francesco Guidi Bruscoli, Benvenuto Olivieri. I mercatores fiorentini e la Camera Apostolica nella Roma di Paolo III Farnese (1534-1549), 2000 - Rivista 1999/1-2
Del Giudice Fabio
- Istituzioni e Beni culturali La storia di Roma nelle carte dell'Archivio Storico della Banca di Roma - Rivista 2002/3
Del Riccio Gaia
- Articoli Il primo registro di corrispondenza della Sacra Consulta del XVII secolo (1633) - Rivista 2017/1-2
Delli Poggi Stefano
- Articoli Intervista a Franco Ferrarotti (11 settembre 2014) - Rivista 2015/1-2
d'Errico Rita
- Articoli La Cassa di Risparmio di Roma. Un episodio di modernizzazione finanziaria nell'Ottocento - Rivista 1993/2
- Articoli Il prestito tra privati a Roma attraverso le fonti notarili e fiscali del XVIII - XIX secolo - Rivista 1994/1
- Schede Lo Stato del Lazio 1860-1870, a cura di Fiorella Bartoccini e Donatella Strangio, Roma, 1998 - Rivista 1998/1-2
- Schede Pia Toscano, Le origini del capitalismo industriale nel Lazio. Imprese imprenditori a Roma dall'Unità alla Seconda guerra mondiale, Cassino, 2002 - Rivista 2003/1-2
- Schede Donatella Strangio, Crisi alimentari e politica annonaria a Roma nel Settecento. Roma, 1999 - Rivista 2003/1-2
- Schede Studi in onore di Ciro Manca, Donatella Strangio (a cura di), Padova, 2000 - Rivista 2003/1-2
- Articoli Territorio, popolazione e proprietari nell'area Ostiense (secoli XVIII-XIX) - Rivista 2004/1-2
- Articoli La navigazione sul Tevere a valle di Roma dall'Unità al secondo dopoguerra - Rivista 2004/1-2
- Articoli L'Agro romano e il suo settore Ostiense negli anni della «grande trasformazione» (1870-1930) - Rivista 2012/1
- Articoli Introduzione - Rivista 2012/1
- Articoli Introduzione - Rivista 2012/2
- Articoli Da stabilimento del latte ad azienda municipalizzata. La Centrale del Latte di Roma tra gli anni Venti e il secondo dopoguerra - Rivista 2013/1-2
Dettmann Ingrid
- Saggi Tommaso Laureti, un allievo del Vignola? Considerazioni sui primi anni a Roma e note su due sconosciuti disegni di fontane - Rivista 2009/1-2
Di Battista Rosanna
- Convegni, seminari, mostre Cities in eastern e western Europe - Rivista 1996/2
Di Blasi Leonardo
- Interventi Indagini archeologiche presso l'istituto Superiore Antincendi (ISA) - Rivista 2012/2
Di Carlantonio Lorena
- Articoli I percorsi degli acquedotti e la trasformazione del paesaggio urbano - Rivista 2009/1-2
Di Marco Fabrizio
- Schede Sofia Crifò, Raffaello Ojetti architetto nei primi cinquant’anni di Roma capitale, Firenze, 2004 - Rivista 2005/1
- Articoli Raguzzini, l'acqua Felice e il Campidoglio: «Cose fievoli ma molto laboriose» - Rivista 2008/2
Di Meo Antonio
- Articoli Roma capitale della scienza? La scuola di chimica romana e i Laboratori chimici delle gabelle - Rivista 1999/3
Di Sivo Michele
- Istituzioni e Beni culturali Il tribunale criminale capitolino nei secoli XVI - XVII: note da un lavoro in corso - Rivista 1995/1
- Articoli Introduzione - Rivista 2011/2
Dobler Ralph-Miklas
- Articoli Ephemeral arches in fascist Italy (1938) - Rivista 2014/1
Docci Marina
- Articoli La basilica di San Paolo dalle origini all'età moderna - Rivista 2012/2
Dompnier Bernard
- Articoli Le pardon sans pèlerinage. La France, le jubilé de 1751 et Rome - Rivista 1997/2-3
Donadono Laura
- Discussioni e interviste In margine alle celebrazioni sistine. La Scala Santa (1586-1853): nuove acquisizioni - Rivista 1994/1
- Schede Daniela Esposito, Tecniche costruttive murarie medioevali, Murature "a tufelli" in area romana, Roma, 1998 - Rivista 1998/1-2
Donato Maria Pia
- Articoli Alcune ipotesi sulla borghesia delle profesioni e la Repubblica del 1798-99: il cso dei medici del S. Spirito in Sassia - Rivista 1994/1
- Articoli Una " biblioteca " devota: Nicola Zingarelli e la compagnia di Gesù - Rivista 1996/1
- Articoli Una «bibloteca» devota: Nicola Zingarelli e la Compagnia di Gesù - Rivista 1996/3
- Schede Roma fra la Restaurazione e l'elezione di Pio IX. Amministrazione, economia, società e cultura, a cura di A.L. Bonella, A. Pompeo, M.I. Venzo, Roma, 1997 - Rivista 1997/1
- Articoli Costituzione, sovranità, democrazia. La lotta politica nella repubblica del 1798 - 99 - Rivista 2001/1-3
- Schede Marie-Louise Rodén, Church Politics in Seventeenth-Century Rome. Cardinal Decio Azzolino, Queen Christina of Sweden, and the Squadrone Volante, Stockolm, 2000 - Rivista 2001/1-3
- Articoli La medicina a Roma tra Sei e Settecento: una proposta di interpretazione - Rivista 2005/1
- Articoli La peste dopo la peste. Economia di un discorso romano (1656-1720) - Rivista 2006/1-3
- Schede Antonella Barzazi, Gli affanni dell’erudizione. Studi e organizzazione culturale degli ordini religiosi a Venezia tra Sei e Settecento, Venezia, 2004 - Rivista 2006/1-3
Dooley Brendan
- Articoli The Morandi Affair and Urban VIII's Rome - Rivista 2003/1-2
Doti Gerardo
- Articoli La II Zona industriale e il suburbio orientale tra le due guerre - Rivista 2000/1-2
- Articoli La Banca d'Italia e l'attività edilizia per Roma Capitale - Rivista 2002/3
- Articoli Borghetto Trionfale: nascita e formazione di un quartiere operaio - Rivista 2002/3
- Articoli Un nuovo episodio urbano tra Otto e Novecento. Il quartirere di Villa Sciarra al Gianicolo e San Cosimato - Rivista 2002/3
- Articoli Introduzione - Rivista 2002/3
- Articoli Mercati coperti e pratiche della progettazione urbana. Roma, 1850-1910 - Rivista 2017/1-2
Dubourg-Glatigny Pascal
- Articoli La "merveilleuse fabrique de l'oeil": illustation anatomique et theorie de la perspective a la fin du XVIe sieclè - Rivista 1999/3
D'urso Valentina
- Istituzioni e Beni culturali Umberto Vichi e i suoi libri alla Biblioteca Vallicelliana - Rivista 1994/1
Elia Barbara
- Articoli Strumenti urbanistici e conoscenza dell'edificio: preliminari per i progetti di recupero. Un esempio nel quartiere Ostiense - Rivista 2000/1-2
- Repertorio iconografico Pianificazioni ed attuazioni passate e presenti per il quartiere Ostiense - Rivista 2004/1-2
- Articoli La sconfitta di una metropoli: quando a Monte Mario c’erano le ville - Rivista 2015/1-2
Epifania Laura
- Articoli La scuola della vetrata artistica.II. La direzione di Romeo Guarnieri (1929-1962) - Rivista 1995/2
Esposito Anna
- Saggi Credito, ebrei, monte di pietà a Roma tra Quattro e Cinquecento - Rivista 2002/3
- Articoli Note sulla professione medica a Roma: il ruolo del Collegio medico alla fine del Quattrocento - Rivista 2005/1
- Articoli Ebrei in giudizio. Centro e periferia dello Stato pontificio nella documentazione processuale (secc. XV-XVI) - Rivista 2011/1
Falcioni Paola
- Articoli L'ultimo dopoguerra. Dal declino industriale alla riqualificazione terziaria - Rivista 2012/1
Falcucci Claudio
- Articoli Sul Ritratto di Paolo V Borghese attribuito a Caravaggio: critica, analisi stilistica, ricerca documentaria e indagine tecnica - Rivista 2011/2
Fantoni Marcello
- Note e discussioni Cerimoniali a Roma. A proposito di un libro recente - Rivista 1997/2-3
Farinetti Emeri
- Articoli I segni delle trasformazioni del paesaggio antico tra città e campagna - Rivista 2012/2
Favino Federica
- Articoli Matematiche e matematici alla "Sapienza" tra '500 e '600. Un' introduzione - Rivista 1999/3
Feci Simona
- Articoli Riformare in antico regime. La costituzione di Paolo V e i lavori preparatori (1608-1612) - Rivista 1997/1
Ferrantini Carla
- Repertorio iconografico Inventario delle carte dello Studio di Paolo Orlando - Rivista 2004/1-2
- Repertorio iconografico «Roma porto di mare»: la suggestione di un ideale nelle carte dello studio di Paolo Orlando - Rivista 2004/1-2
Ferrara Pierina
- Articoli La struttura edilizia del «serraglio» degli ebrei romani (secc. XVI-XIX) - Rivista 2011/1
Ferrari Stefano
- Articoli L'eredità culturale di Winckelmann: Carlo Fea e la seconda edizione della storia delle Arti del Disegno presso gli antichi - Rivista 2002/1-2
Ferretti Maddalena
- Interventi I Gazometri e l'area Italgas - Rivista 2012/1
Ferretti Simone
- Articoli Monte Ciocci: una terrazza sulla Valle dell’Inferno - Rivista 2015/1-2
Fiabane Alessia
- Saggi Un antiquario nella Roma di fine '600: Pietro Rossini da Pesaro - Rivista 1999/1-2
Filippi Giorgio
- Articoli La basilica di San Paolo dalle origini all'età moderna - Rivista 2012/2
Filippini Orietta
- Convegni, seminari, mostre «Roma e Spagna, crogiolo della cultura europea nell’età moderna» - Rivista 2007/1-3
- Articoli Verso «Roma Locuta». Questioni teologiche, corte madrilena e Santa Sede alla metà del Seicento - Rivista 2010/1-2
Findlen Paula
- Articoli Scientific spectacle in Baroque Rome: Athnasius Kircher and the Roman College Museum - Rivista 1995/3
Flores Nadia
- Saggi Dalla terra all'edilizia. L'avventura speculativa di Paolo Borghese nella Roma di tardo Ottocento - Rivista 2002/3
Foddai Elena
- Interventi Indagini archeologiche presso l'istituto Superiore Antincendi (ISA) - Rivista 2012/2
Fois Mario
- Articoli Il Collegio Romano: l'istituzione, la struttura, il primo secolo di vita - Rivista 1995/3
Forclaz Bertrand
- Schede M. Piccialuti, L'immortalità dei beni. Fedecomessi e primogeniture a Roma nei secoli XVII e XVIII, Roma, 1999 - Rivista 1999/3
- Schede Die Kreise der Nepoten. Neue Forschungen zu alten und neuen Eliten Roms in der frühen Neuzeit, Daniel Büchel-Volker Reinhardt (Hg.), Bern, 2001 - Rivista 2005/1
Formica Marina
- Articoli Vigilanza urbana e ordine pubblico a Roma (1798-1799) - Rivista 1994/1
- Note e discussioni Nuove fonti per lo studio della Repubblica Romana del 1798-1799 - Rivista 1996/1
Fosi Irene
- Articoli Presentazione - Rivista 1993/1
- Articoli A proposito di una lacuna storiografica: la nazione tedesca a Roma nei primi secoli dell'età moderna - Rivista 1993/1
- Articoli Sudditi, tribunali e giudici nella Roma barocca - Rivista 1997/1
- Articoli Introduzione - Rivista 1997/1
- Articoli La città assediata - Rivista 2006/1-3
- Note e discussioni A proposito di un libro recente: la legazione bavarese a Roma nella prima età moderna - Rivista 2008/2
Foti Francesca
- Saggi Il Collegio Romano agli albori dell’Italia unita - Rivista 2006/1-3
Frajese Vittorio
- Articoli Tendenze dell'ambiente oratoriano durante il pontificato di Clemente VIII. Prime considerazioni e linee di ricerca - Rivista 1995/1
Franceschini Michele
- Articoli La nascita del Museo Capitolino nel diario di Alessandro Gregorio Capponi - Rivista 1993/3
- Articoli Dal Consiglio pubblico e segreto alla congregazione economica: la crisi delle istituzioni comunali tra XVI e XVII secolo - Rivista 1996/2
Franchi Saverio
- Articoli Introduzione - Rivista 1996/1
- Articoli La musica a Roma al tempo della peste: dalla Missa in angustia pestilentiae di Orazio Benevoli agli oratori per la liberazione dal contagio - Rivista 2006/1-3
Frommel Christoph Luitpold
- Articoli Il Tevere nel Rinascimento - Rivista 2009/1-2
Fulgenzi Maria Teresa
- Istituzioni e Beni culturali Note sull'inventariazione dell'archivio della Cassa di Risparmio di Roma - Rivista 2004/3
Fusco Florindo
- Articoli Gli scalpellini nella Roma dell'Ottocento: dalla corporazione alle associazioni di mestiere - Rivista 1998/3
Fusco Lucrezia
- Saggi Le leggi razziali del 1938 e gli artisti ebrei in Italia - Rivista 2000/3
Gaballo Paolo
- Istituzioni e Beni culturali La storia di Roma nelle carte dell'Archivio Storico della Banca di Roma - Rivista 2002/3
Gallavotti Cavallero Daniela
- Articoli Ricordo di Carlo Pietrangeli - Rivista 1995/2
- Articoli Arredi e monumenti marmorei quattrocenteschi nell'antica basilica di San Pietro: distruzioni e conservazioni - Rivista 1998/1-2
Gallo Daniela
- Articoli I Visconti. Una famiglia romana al servizio dei papi, della Repubblica e di Napoleone - Rivista 1994/1
Garbini Luca
- Articoli Storia orale e storia d'impresa: temi di dibattito su fonti e archivi - Rivista 2004/3
Gardi Andrea
- Articoli Congiure contro i papi in età moderna. Per un'interpretazione generale - Rivista 2003/1-2
Gazzaniga Valentina
- Articoli Delle arie, acque e luoghi: igiene e sanità pubblica a Roma nell’opera di Giovanni Maria Lancisi - Rivista 2005/1
Gentilcore David
- Articoli Negoziare rimedi in tempo di peste: alchimisti, ciarlatani, protomedici - Rivista 2006/1-3
Gentile Emilio
- Note e discussioni Perché studiamo i monumenti? Considerazioni su un libro di Catherine Brice - Rivista 1998/3
Gialdroni Teresa M.
- Articoli L'opera nei teatri pubblici a Roma nella prima metà del Settecento: fonti documentarie e musicali - Rivista 1996/1
Giammaria Alessandro
- Articoli Gli interessi di un erudito: la raccolta romana di Francesco Marucelli - Rivista 1993/3
Giannini Massimo Carlo
- Articoli Fortune e sfortune di un ambasciatore: il fallimento della missione a Roma di Juan de Figueroa (1558-1559) - Rivista 2007/1-3
Gianturco Carolyn
- Articoli «Per richiamare e divertire gli spettatori dalla seria applicazione che l'azione richiede»: prologhi intermedi e balli per il teatro di Tordinona - Rivista 1996/1
Giordano Silvano
- Articoli Gaspar Borja y Velasco, rappresentante di Filippo III a Roma - Rivista 2007/1-3
Giustini Laura
- Schede Mario Bevilacqua, Roma nel secolo dei Lumi. Architettura erudizione scienza nella pianta di G.B. Nolli celebre geometra, Napoli, 1998 - Rivista 1999/1-2
Gori Patrizia
- Convegni, seminari, mostre Metropoli e archivi - Rivista 1996/2
- Saggi La pavimentazione stradale: uso di materiali tradizionali e tentativi di innovazione nella Roma del XIX secolo - Rivista 2004/3
Gozzano Natalia
- Articoli Il conto di Claude Lorrain presso il Banco di Santo Spirito. Reddito e investimenti di un pittore nella Roma del Seicento - Rivista 2005/2-3
Grandesso Stefano
- Articoli La vicenda esemplare di un pittore "neoclassico": Gaspare landi, canova e l'ambiente erudito romano - Rivista 2002/1-2
Graziani Ersilia
- Articoli Sugli "stabilimenti di sussidio commerciale e pubblico" nello Stato Pontificio - Rivista 1993/2
Guarino Raimondo
- Articoli Carnevale e festa civica nei ludi di Testaccio - Rivista 2012/2
Guarino Sergio
- Discussioni e interviste Un monografia (e altri studi) su Antoniazzo Romano - Rivista 1993/2
- Articoli Ricerche sulle collezioni pittoriche del Campidoglio e del Vaticano nei primi decenni dell'Ottocento - Rivista 1993/3
- Articoli La decorazione nei luoghi del potere: i Palazzi capitolini e i Palazzi vaticani - Rivista 1998/1-2
Gudelj Jasenka
- Articoli The triumph and the threshold Ciriaco D'Ancona and the renaissance discovery of the ancient arch - Rivista 2014/2
Guerrieri Gianni
- Articoli Il patrimonio immobiliare abitativo a Roma: evoluzione, divari fra centro e periferie, sperequazione tributaria - Rivista 2017/1-2
Gurreri Fabrizia
- Articoli Il "Visconti": Un liceo Romano in età liberale - Rivista 1995/3
Henke Roberto
- Articoli Il carattere periurbano dell'agricoltura romana - Rivista 2016/1-2
- Articoli Evoluzione e specializzazione del mercato agroalimentare romano - Rivista 2016/1-2
Iacono Roberta
- Articoli Le porte di Palestrina dai Colonna ai Barberini - Rivista 2014/2
Iermano Laura
- Articoli Progetti e realizzazioni nell'area della Farnesina - Rivista 2003/3
Ilie Mihaela
- Convegni, seminari, mostre Il festival della fotografia di Roma - Rivista 2006/1-3
Ippoliti Alessandro
- Discussioni e interviste Luca Carimini nella cultura architettonica romana della seconda metà dell'Ottocento - Rivista 1994/2
- Schede Mario Manieri Elia, Topos e Progetto, Temi di archeologia urbana a Roma, Roma, 1988 - Rivista 1998/1-2
Irace Erminia
- Schede Maria Pia Donato, Accademie romane. Una storia sociale, 1671-1824, Napoli, 2000 - Rivista 2002/1-2
- Articoli Nel nome dei padri. Una educazione borghese nella Restaurazione pontificia: Ciro Belli - Rivista 2008/1
Iucci Stefano
- Articoli La trattatistica sul segretario tra la fine del Cinquecento e il primo ventennio del Seicento - Rivista 1995/1
Julia Dominique
- Articoli Gagner son jubilé à l'époque moderne : mesure des foules et récits de pèlerins - Rivista 1997/2-3
Kieven Elisabeth
- Schede Maria Margarita Segarra Lagunes, Il Tevere e Roma. Storia di una simbiosi, Roma, 2004 - Rivista 2005/2-3
Kolega Alexandra
- Saggi Il collegio degli orefici ed argentieri di Roma ed il controllo sulla produzione orafa tra Cinque e Seicento - Rivista 1994/2
- Articoli Speziali, spagirici, droghieri e ciarlatani. L'offerta terapeutica a Roma tra Seicento e Settecento - Rivista 1998/3
Koller Alexander
- Note e discussioni A proposito di un libro recente: la legazione bavarese a Roma nella prima età moderna - Rivista 2008/2
Krogel Wolfang Georg
- Articoli La casa dell'eretico ed i suoi ospiti sul Campidoglio - Rivista 1993/1
La Bella Carlo
- Saggi Il tabernacolo di Innocenzo VIII a Santa Maria della Pace. Note per la ricostruzione - Rivista 1998/1-2
La Mastra Giuseppe
- Articoli Palazzo De Carolis in Roma. Una dimora prelatizia del Settecento - Rivista 2005/2-3
Lamberti Claudia
- Saggi La Basilica di San Pietro al tempo di Giulio II e Leone X: l'impresa e la spesa nel dibattito contemporaneo - Rivista 2009/1-2
Lanconelli Angela
- Schede Orietta Verdi, Maestri di edifici e di strade a Roma nel secolo XV. Fonti e problemi, Roma, 1997 - Rivista 1998/1-2
Latini Alexia
- Saggi La facciata principale del Casino Nobile a Villa Borghese nell’Ottocento: nuovi documenti per la collezione di antichità - Rivista 2007/1-3
Lavagnini Martina
- Intervista L'abbacchio romano. Intervista a Claudio Celletti - Rivista 2016/1-2
- Intervista Il carciofo romano. Intervista a Beniamino ed Alessandro Tiozzo - Rivista 2016/1-2
- Intervista La ricotta romana DOP. Intervista a Emanuele Marella - Rivista 2016/1-2
Lavenia Vincenzo
- Articoli La scienza dell'Immacolata. Invenzione teologica, politica e censura romana nella viceda di Juan Bautista Poza - Rivista 2010/1-2
Lazzarini Danilo
- Articoli Alle porte di Roma. Il progetto di Gino Peresutti per Cinecittà (1935-1937) - Rivista 2014/1
Lelo Keti
- Articoli Disuguaglianze socio-economiche e trasformazioni urbane nella Roma contemporanea (fine XX - inizi XXI secolo) - Rivista 2015/1-2
- Articoli Agro romano: un territorio in trasformazione - Rivista 2016/1-2
- Articoli Roma, tra centro e periferie: come incidono le dinamiche urbanistiche sulle disuguaglianze socio-economiche - Rivista 2017/1-2
Leone Francesco
- Articoli Temi antiquari e letterari come allegoria politica. La decorazione pittorica della sala delle muse del Museo Pio-Clementino - Rivista 2002/1-2
Lo Sardo Eugenio
- Articoli La carestia e la crisi politica dello Stato pontificio in una relazione di William Hamilton del 1768 - Rivista 1993/1
- Articoli Postfazione - Rivista 2011/2
Lombardo Agnese
- Istituzioni e Beni culturali Indagine sulle collezioni tecnico-scientifiche custodite nelle scuole della provincia di Roma: alcuni risultati - Rivista 2005/1
Lowe Kate
- Articoli An alternative account of the alleged cardinals' conspiracy of 1517 against pope Leo X - Rivista 2003/1-2
Lozano Navarro Julián José
- Articoli Una embajada controvertida. El padre Nithard en Roma (1670-1681) - Rivista 2007/1-3
Lucci Michela
- Saggi Sul corteo funebre di Lucrezia Tomacelli Colonna in una sconosciuta rappresentazione di Matteo Greuter - Rivista 2008/2
Magnarelli Paola
- Articoli L'ottavo peccato capitale. Nobili e borghesi tra le Marche e Roma - Rivista 2008/1
Maiocchi Maria Cristina
- Articoli Per una Galleria Nazionale d'Arte Moderna in Italia: argomenti e modelli (1867-1872) - Rivista 2005/2-3
Malgeri Francesco
- Articoli La città, la Chiesa e i cattolici - Rivista 2003/3
Mantovani Giovanni
- Articoli Strade e ferrovie in Valle Aurelia sulle pagine del periodico “Monte Mario” (1969-2016) - Rivista 2015/1-2
Marandola Marzia
- Schede Daniela Del Pesco, Bernini in Francia, Paul de Chantelou e il Journal de voyage du Cavalier Bernin en France, Napoli, 2007 - Rivista 2008/2
- Schede Brice Gruet, La rue à Rome, miroir de la ville. Entre l'émotion et la norme. Préface de Jaen-Robert Pitte, Paris, 2006 - Rivista 2009/1-2
- Schede Clementina Barucci, Virginio Vespignani: architetto tra Stato Pontificio e Regno d'Italia, Roma, 2006. Simonetta Ciranna, I Martinori. Scalpellini, inventori, imprenditori dalla città dei papi a Roma capitale, Roma, 2007 - Rivista 2009/1-2
Marcelli Marina
- Articoli La città industriale e la memoria dell'antico: Notizie di rinvenimenti archeologici nei lavori di urbanizzazione lungo il primo tratto della via Ostiense - Rivista 2012/2
Marconi Nicoletta
- Articoli Genitor Urbis ad usum Fabricae: il trasporto fluviale dei materiali per l'edilizia nella Roma del Cinquecento - Rivista 2009/1-2
- Articoli Le porte di Palestrina dai Colonna ai Barberini - Rivista 2014/2
Marghella Francesco
- Articoli Fattori di rischio ambientale nell'area Italgas-Montemartini - Rivista 2012/1
Marinelli Maria Emanuela
- Articoli Gli archivi industriali a Roma. Ultime acquisizioni in materia di archivi delle imprese - Rivista 2000/1-2
Marino Angela
- Articoli Fare una capitale. Roma e la Banca d'Italia dai piani generali alle tipologie architettoniche (1880-1920) - Rivista 2002/3
- Articoli Introduzione - Rivista 2002/3
- Articoli La Banca d'Italia e l'attività edilizia per Roma Capitale - Rivista 2002/3
Marinozzi Silvia
- Articoli Delle arie, acque e luoghi: igiene e sanità pubblica a Roma nell’opera di Giovanni Maria Lancisi - Rivista 2005/1
Marmo Francesca
- Schede O. Niglio, Dall'ingegneria empirica verso l'ingegneria della scienza. La perizia dei tre matematici per la cupola di San Pietro (1742), Saonara, 2007 - Rivista 2008/1
Marseglia Paola
- Articoli Villa Strozzi sul Viminale - Rivista 1998/1-2
Martelli Vladimyr
- Saggi Roma tollerante? Gli zingari a Roma tra XVI e XVII secolo - Rivista 1995/2
Martina Giacomo
- Articoli Il Collegio Romano: 1824-1873 - Rivista 1995/3
Martini Alfredo
- Saggi Dall'edilizia abitativa ai lavori pubblici. Imprese e industrie delle costruzioni a Roma negli anni del fascismo - Rivista 1998/3
Masi Simone
- Articoli Il credito fondiario della Banca Nazionale nel Regno d'Italia ed il finanziamento dell'edilizia romana (1885-1893) - Rivista 2000/3
Matteucci Renato
- Interventi Sondaggi geoarcheologici nel primo km della via Ostiense - Rivista 2012/2
Mattias Alice
- Schede Roma Barocca: i protagonisti, gli spazi urbani, i grandi temi, a cura di Marcello Fagiolo, Roma, 2013 - Rivista 2014/1
- Schede Paola Picardi, Perino del Vaga, Michele Lucchese e il Palazzo di Paolo III al Campidoglio, Roma, 2012 - Rivista 2014/2
Maugeri Maria
- Saggi Il trasferimento a Firenze della collezione antiquaria di Villa Medici - Rivista 2000/3
Mazzarelli Carla
- Articoli Villa Bolognetti fuori Porta Pia: riscoprire un luogo attraverso i documenti - Rivista 1998/1-2
- Note e discussioni Collezionismi romani: dal Museo di Cassiano dal Pozzo alla Galleria Giustiniani - Rivista 2002/1-2
McGinness Frederick J.
- Articoli The Collegio Romano, the University of Rome, and the decline and rise of rhetoric in the late Cinquecento - Rivista 1995/3
Mellace Valeria Silvia
- Interventi Sondaggi geoarcheologici nel primo km della via Ostiense - Rivista 2012/2
Mentonelli Giovanna
- Articoli Gli statuti delle università romane di arti e mestieri conservati nell'Archivio Storico Capitolino - Rivista 1998/3
- Istituzioni e Beni culturali A colloquio con Paola Carucci, soprintendente dell'Archivio Centrale dello Stato - Rivista 2000/3
- Articoli I luoghi dell'ospitare a Roma. Tradizione e modernità delle strutture ricettive e turistiche tra Otto e Novecento - Rivista 2004/3
Merolla Riccardo
- Articoli L'Accademia dei Desiosi - Rivista 1995/1
- Articoli Introduzione - Rivista 1995/1
Meyer Susanne Adina
- Articoli L'elenco dei più noti artisti viventi a Roma di Alois Hirt - Rivista 2002/1-2
- Articoli Una gara lodevole. Il sistema espositivo a Roma al tempo di Pio VI - Rivista 2002/1-2
Mondello Elisabetta
- Articoli Ambientazione, cabaret, teatri tra futurismo e avanguardia - Rivista 1994/3
Monni Salvatore
- Articoli Roma, tra centro e periferie: come incidono le dinamiche urbanistiche sulle disuguaglianze socio-economiche - Rivista 2017/1-2
Monsagrati Giuseppe
- Articoli L'arte in guerra. Monumenti e politica a Roma al tempo dell'assedio del 1849 - Rivista 2001/1-3
Montanari Anna Paola
- Articoli Il controllo della stampa "ramo civile della polizia". L' affermazione della censura di Stato nella Lombardia austriaca del XVIII sec. - Rivista 1994/2
Montevecchi Luisa
- Articoli Le voci romane dell'inchiesta Scialoja e l'istruzione secondaria a Roma dopo il 1870 - Rivista 1995/2
Moretti Massimo
- Articoli «Glauci coloris». Gli ebrei nell'iconografia sacra di età moderna - Rivista 2011/1
Mori Elisabetta
- Articoli «Tot reges in urbe quot cives». Cittadinanza e nobiltà a Roma tra Cinque e Seicento - Rivista 1996/2
- Articoli La malattia e la morte di Isabella Medici Orsini - Rivista 2005/1
Motta Franco
- Articoli Roma Lovanio Trento. Una teologia conciliare? - Rivista 2010/1-2
Muntoni Alessandra
- Articoli I concorsi di architettura (1925-1940) - Rivista 1994/3
Muratore Giorgio
- Articoli Valle Aurelia, una eterna Roma di frontiera - Rivista 2015/1-2
Musiani Elena
- Articoli Notabili bolognesi dalla Restaurazione alla fine dell'Ottocento: i Pizzardi - Rivista 2008/1
Nanni Stefania
- Articoli Introduzione - Rivista 1997/2-3
- Articoli "Anno di rinnovazione e di Penitenza. Anno di riconciliazione e di Grazia". Il giubileo del 1750 - Rivista 1997/2-3
Nardi Lucia
- Articoli L'archivio storico della Ericsson italiana - Rivista 2000/1-2
Negruzzo Simona
- Articoli Il Collegio Capranica e la formazione teologica dei chierici romani (secc. XIV-XVIII) - Rivista 2010/1-2
Nenci Giacomina
- Articoli Aristocrazia romana verso il Novecento. I Rospigliosi - Rivista 2000/3
- Articoli Introduzione - Rivista 2008/1
Neri Maria Luisa
- Discussioni e interviste Restauro a Roma - Rivista 1995/3
- Articoli Introduzione - Rivista 2000/1-2
- Articoli Sviluppo produttivo ed espansione urbana. Le vicende della I Zona industriale (1870-1941) - Rivista 2000/1-2
- Articoli Introduzione - Rivista 2002/3
- Articoli La ''Casa Moderna''. Le proposte abitative dell'istituto romano di beni stabili - Rivista 2002/3
Nicolaci Michele
- Articoli Sul naturalismo di Giovanni Baglione. Il Cristo in meditazione sulla Passione del 1606 - Rivista 2011/2
Niutta Francesca
- Istituzioni e Beni culturali Ritrovamenti e scoperte: tre codici latini acquistati dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma - Rivista 1994/3
Norante Cristina
- Articoli Intervista a un’occupante della “casa del popolo” del Borghetto di valle aurelia (ottobre 2014) - Rivista 2015/1-2
Norci Cagiano de Azevedo Letizia
- Schede Raffaele de Cesare, I Romani e la nascita del Re di Roma, Roma, 1996 - Rivista 1997/1
Nucci Lucia
- Repertorio iconografico Valco San Paolo: i risultati dell'attuazione del Piano regolatore del 1931 - Rivista 2004/1-2
Osti Guerrazzi Amedeo
- Schede Archivio della Società Birra Peroni. Inventario, Daniela Brignone (a cura di), Roma, 2001 - Rivista 2001/1-3
- Articoli Un popolo imperiale. Documenti su antisemitismo e razzismo a Roma tra il 1938 ed il 1941 - Rivista 2011/1
- Articoli "Il passo dei repubblichini". Processi politici ed epurazioni a Roma - Rivista 2013/1-2
Pacifici Giuseppe Vincenzo
- Articoli La riconfigurazione provinciale del 1926-1927 e le sue conseguenze politico-amministrative - Rivista 2013/1-2
Pagani Claudia
- Interventi I Gazometri e l'area Italgas - Rivista 2012/1
Pagano Sergio
- Articoli La biblioteca di un ecclesiastico illuminista: Francesco Antonio Vitale (1724-1803) - Rivista 1996/1
Pagnotta Grazia
- Articoli La geografia degli insediamenti produttivi tra il dopoguerra e gli anni Cinquanta - Rivista 2000/1-2
- Articoli L'amministrazione sospesa. Il commissario straordinario del Comune di Roma Mario De Cesare (1947) - Rivista 2013/1-2
Palazzo Anna Laura
- Note e discussioni Per un atlante storico-ambientale di Roma tra XVIII e XX secolo - Rivista 1998/1-2
- Articoli La destinazione industriale del quadrante Ostiense: difficoltà e contraddizioni di una politica urbana - Rivista 2004/1-2
- Repertorio iconografico Pianificazione e politica delle aree fabbricabili ai primi del Novecento - Rivista 2004/1-2
- Repertorio iconografico Cronologia delle iniziative concernenti la zona industriale Ostiense - Rivista 2004/1-2
- Repertorio iconografico Cronologia del Piano regolatore del 1908-1909 - Rivista 2004/1-2
- Articoli Politiche urbane e processi decisionali dall'Unità al Governatorato - Rivista 2012/1
- Articoli L’olivicoltura romana tra paesaggio, mercato e autoconsumo. Problematiche e prospettive - Rivista 2017/1-2
Palazzolo Maria Iolanda
- Discussioni e interviste Tre generazioni di librai a Roma. Intervista ad Angelo Signorelli - Rivista 1993/2
- Articoli I provvedimenti sull'editoria nel periodo napoleonico tra immobilismo e segnali di rinnovamento - Rivista 1994/1
- Articoli Introduzione - Rivista 1994/2
- Articoli Banchi, botteghe, muriccioli. Luoghi e figure del commercio del libro a Roma nel Settecento - Rivista 1994/2
- Articoli Le impressioni sceniche, (introduzione). - Rivista 1996/1
- Articoli I libri di un artista nella Roma neoclassica - Rivista 1996/1
- Articoli Introduzione - Rivista 1996/3
- Articoli I libri di un artista nella Roma neoclassica - Rivista 1996/3
Palermo Stefano
- Articoli Le strategie patrimoniali dei Boncompagni Ludovisi a Roma nel tardo Ottocento - Rivista 2000/3
Pallottino Elisabetta
- Articoli I restauri di Roma antica - Rivista 1994/3
- Articoli Un'industria romana per le Belle Arti. Lo stabilimento della marmoridea a Villa Poniatowski (1855 - 1871) - Rivista 2000/1-2
- Articoli La ricostruzione della basilica di San Paolo fuori le Mura - Rivista 2012/2
- Articoli Intorno a Valle Aurelia sul periodico “Monte Mario” (1969- 2016) - Rivista 2015/1-2
Palumbo Genoveffa
- Articoli "L'assedio delle reliquie" alla città di Roma. Le Reliquie oltre la devozione nello sguardo dei pellegrini - Rivista 1997/2-3
Pampalone Antonella
- Articoli La Lista delle Quarantore del 1597 per la festa di San Luca: nuovi documenti e precisazioni - Rivista 2011/2
Panizza Mario
- Articoli La Fornace Veschi a Valle Aurelia. - Rivista 2000/1-2
Pantanetti Claudia
- Istituzioni e Beni culturali Il Governatorato e la Ripartizione Antichità e Belle Arti - Rivista 1994/3
Papi Federica
- Note e discussioni La decorazione pittorica della cappella di San Filippo Neri nella Chiesa Nuova - Rivista 1996/3
- Articoli Sul Ritratto di Paolo V Borghese attribuito a Caravaggio: critica, analisi stilistica, ricerca documentaria e indagine tecnica - Rivista 2011/2
- Articoli Nuovi studi e considerazioni su due dipinti del Cavalier d'Arpino, l'Ecce Homo di Baglione, il San Giovannino Borghese di Caravaggio e una versione romana della Fiasca di Forli - Rivista 2011/2
Paris Giulia
- Articoli Il cardinale Roberto Ubaldini. Un personaggio dimenticato e una collezione perduta - Rivista 2005/2-3
Parisella Antonio
- Articoli Il futuro del passato industriale urbano. Archeologia industriale, storia dell'industria, storia della città - Rivista 2000/1-2
- Articoli Introduzione - Rivista 2000/1-2
Parisi Emanuela
- Note e discussioni Istituti di ricerca stranieri a Roma: l'Accademia Americana. Intervista alla direttrice Caroline Bruzelius - Rivista 1996/1
- Note e discussioni Il Centre for Urban History dell'Università di Leicester - Rivista 1997/1
Parlato Enrico
- Saggi La storia «postuma» della processione dell’Acheropita e gli affreschi seicenteschi della Confraternita del Salvatore Ad Sancta Sanctorum - Rivista 2007/1-3
Pascucci Simonetta
- Articoli L'acqua corrente nel Cinquecento a Roma: fontane, fontanelle e abbeveratoi - Rivista 2009/1-2
Pasquali Susanna
- Schede La fascination de l'antique. 1700-1770. Rome découverte, Rome inventée, Paris, 1998 - Rivista 1999/3
Passigli Susanna
- Istituzioni e Beni culturali L'archivio di Jean Coste a Roma: formazione e inventariazione - Rivista 2000/3
Pasta Renato
- Articoli Editoria e stampa nella Firenze del Settecento - Rivista 1994/2
Pastore Stefania
- Articoli Una Spagna anti-papale: gli anni italiani di Diego Hurtado de Mendoza - Rivista 2007/1-3
Pastura Ruggiero Maria Grazia
- Istituzioni e Beni culturali Breve storia dello smembramento degli archivi della Camera Apostolica - Rivista 1993/2
- Note e discussioni Tutela della privacy e ricerca storica. Considerazioni - Rivista 1997/2-3
Pavan Paola
- Articoli Introduzione - Rivista 1996/2
- Articoli I fondamenti del potere: la legislazione statutaria del Comune di Roma dal XV secolo alla Restaurazione - Rivista 1996/2
Pavone Sabina
- Articoli "Ribelli, seduttori, machinatori, impostori": il complotto gesuita e la sua origine secentesca - Rivista 2003/1-2
Pazzini Claudia
- Articoli Il collezionismo della famiglia Santacroce nella Roma del XVII secolo: i dipinti - Rivista 2005/2-3
Peláez Gordo Luis J.
- Articoli Urban embellishment and triumphal emblem: city gates and arches in the castilian renaissance - Rivista 2014/2
Perla Ada
- Articoli Pietro Paolo Avila e la sua collezione d'arte - Rivista 2005/2-3
Pesce Daniela
- Istituzioni e Beni culturali Archivi di architetti romani: un patrimonio da valorizzare - Rivista 2001/1-3
Petrocchi Stefano
- Saggi Le storie di Sant'Onofrio: un ciclo inedito di pittura del Quattrocento a Roma - Rivista 1998/1-2
Petrosino Anna Maria
- Articoli La scuola della vetrata artistica.I. La direzione di Cesare Picchiarini (1924-1929) - Rivista 1995/2
Picardi Paola
- Saggi Per una questione del Pensionato Artistico Nazionale attraverso gli archivi - Rivista 2002/1-2
Piccialuti Maura
- Articoli Patriziato romano e cariche di Campidoglio nel Settecento - Rivista 1996/2
- Articoli Regole, statuti, bandi, decreti. Il disciplinamento giuridico della sanità (secoli XVI-XVIII) - Rivista 2005/1
Piccioni Lidia
- Articoli Roma e "dintorni"o area metropolitana ? Dall'Unità agli anni trenta - Rivista 1999/1-2
- Articoli Roma in guerra: un'introduzione e un confronto - Rivista 2003/3
- Articoli Continuità e mutamento nelle condizioni sociali e nella struttura urbana di Roma tra fascismo e dopoguerra - Rivista 2013/1-2
Pietrangeli Pia
- Interventi Studi preliminari per la fruizione dell'area archeologica "Nuovo Mercato di Testaccio" - Rivista 2012/2
Piñeiro Manuel Vaquero
- Articoli L'ospedale della nazione castigliana in Roma tra Medioevo ed età moderna - Rivista 1993/1
- Articoli Giorni di grasso e giorni di magro: note sull’alimentazione negli ospedali romani in età moderna - Rivista 2005/1
- Articoli Il «granaio dell'Urbe» del Consorzio agrario cooperativo di Roma - Rivista 2012/1
Piola Caselli Fausto
- Articoli Una montagna di debiti. I monti baronali dell'aristocrazia romana nel Seicento - Rivista 1993/2
Piva Francesco
- Articoli Sulla storia degli operai e del movimento operaio a Roma: un riepilogo e qualche proposta - Rivista 1999/1-2
Poretti Sergio
- Articoli Tecniche di costruzione fra modernismo e autarchia - Rivista 1994/3
Portelli Alessandro
- Articoli Perchè ci ammazzano? Ambiguità e contraddizioni nella memoria dei bombardamenti - Rivista 2003/3
Prisco Antonella
- Articoli Intervista a un’occupante della “casa del popolo” del Borghetto di valle aurelia (ottobre 2014) - Rivista 2015/1-2
Procaccia Micaela
- Istituzioni e Beni culturali "Studium", L'avvio del censimento degli archivi delle Università italiane - Rivista 2001/1-3
- Articoli Ebrei in giudizio. Centro e periferia dello Stato pontificio nella documentazione processuale (secc. XV-XVI) - Rivista 2011/1
Protasi Maria Rosa
- Articoli Aspetti demografici, sanitari e territoriali di Roma dal 1870 al 1940 - Rivista 1999/1-2
- Articoli Igiene e sanità pubblica a Roma in un’inchiesta ministeriale di fine Ottocento - Rivista 2005/1
- Articoli Gli effetti della bonifica di Piscinara sulle dinamiche demografiche e occupazionali delle popolazioni locali (Agro pontino, 1927-1939) - Rivista 2013/1-2
Pugliano Antonio
- Istituzioni e Beni culturali Sulla qualità nel recupero dell'edilizia storica. La guida ai colori di Roma - Rivista 1998/3
Quilici Vieri
- Articoli Dall'E42 all'EUR - Rivista 2012/1
Racheli Alberto Maria
- Articoli Tecniche del restauro dei monumenti medievali e moderni - Rivista 1994/3
- Articoli Introduzione - Rivista 2000/1-2
- Articoli Conservare innovando o progettare distruggendo? Problemi di progettazione e di recupero delle architetture industriali - Rivista 2000/1-2
- Articoli Ricerche documentarie su urbanistica ed edilizia della capitale alla fine dell'Ottocento - Rivista 2002/3
- Repertorio iconografico Il quartiere Ostiense-Marconi nel nuovo Piano regolatore di Roma - Rivista 2004/1-2
Racioppi Pier Paolo
- Articoli La Repubblica romana e le Belle Arti (1798 - 99). Dispersione e conservazione del patrimonio artistico - Rivista 2001/1-3
- Schede Valter Curzi, Bene culturale e pubblica utilità. Politiche di tutela a Roma tra Ancien Régime e Restaurazione, Bologna, 2004 - Rivista 2005/2-3
Ragozzino Marta
- Articoli Le forme della propaganda. Pittura politica a Roma al tempo di Cola di Rienzo: proposte per una ricerca - Rivista 1998/1-2
Ramieri Anna Maria
- Articoli Il Monte Testaccio dall'età antica all'età moderna - Rivista 2012/2
Rangoni Gàl Fiorenza
- Saggi Una questione di convenienza. Pittura politica e censura nel 1630 a Roma - Rivista 2002/1-2
- Articoli Apparati festivi a Roma nel XVII secolo. Le Quarantore - Rivista 2010/1-2
- Articoli Alcuni punti fermi per la biografia e l'attività di Francesco Parone - Rivista 2011/2
Ranieri Concetta
- Articoli Giovan Mario Crescimbeni e la sua "Libraria". Un' accademia in una biblioteca - Rivista 1996/3
Reale Elisabetta
- Istituzioni e Beni culturali Archivi di architetti romani: un patrimonio da valorizzare - Rivista 2001/1-3
Riall Lucy
- Articoli Rivoluzione, repubblicanesimo e Risorgimento: Roma e i suoi storici, 1798 - 99 e 1849 - Rivista 2001/1-3
Ricci Maurizio
- Note e discussioni In memoria di Arnaldo Bruschi - Rivista 2009/1-2
- Articoli Giulio II (1503-1513), Bramante e la "rocchetta" di Porta Maggiore a Bologna - Rivista 2014/2
Riccio Francesca
- Interventi Studi preliminari per la fruizione dell'area archeologica "Nuovo Mercato di Testaccio" - Rivista 2012/2
Riddley Ronald
- Note e discussioni Ennio Quirino Visconti: a vital restored date - Rivista 2008/1
Rizzo Biancamaria
- Repertorio iconografico Cronologia delle iniziative concernenti la zona industriale Ostiense - Rivista 2004/1-2
- Articoli La destinazione industriale del quadrante Ostiense: difficoltà e contraddizioni di una politica urbana - Rivista 2004/1-2
- Interventi Il Piano Regolatore del 1962 e le sue varianti. Storia di un piano in trasformazione - Rivista 2012/1
Rocciolo Domenico
- Articoli Clero e Vicariato di Roma nel periodo napoleonico: note per una ricerca - Rivista 1994/1
- Articoli Il tribunale del cardinal Vicario e la città. Brevi note dall'opera di Nicolò Antonio Cuggiò - Rivista 1997/1
- Articoli Preparare il giubileo: il ruolo del Vicariato nell'anno santo 1725 - Rivista 1997/2-3
- Articoli Cum suspicione morbi contagiosi obierunt. Società, religione e peste a Roma nel 1656-1657 - Rivista 2006/1-3
- Articoli Ebrei catecumeni alla Madonna ai Monti nel Settecento - Rivista 2011/1
Rolfi Serenella
- Convegni, seminari, mostre Mostre ed omaggi. Le possibili ragioni di una mostra sul ritorno di Ingres a Roma - Rivista 1994/2
- Saggi Un aromatario senese e la Chiesa di Santa Caterina a via Giulia - Rivista 1997/1
- Note e discussioni Mostre cortonesche fra Roma e Cortona 1996-1997 - Rivista 1998/1-2
- Articoli L'elenco dei più noti artisti viventi a Roma di Alois Hirt - Rivista 2002/1-2
- Articoli Roma 1793: gli studi degli artisti nel Giornale di viaggio di Sofia Albertina di Svezia - Rivista 2002/1-2
Romano Antonella
- Articoli Roma e la Scienza. Figure, istituzioni, dibattiti - Rivista 1999/3
Ronchini Elisabetta
- Convegni, seminari, mostre Tutte le strade portano a Roma? - Rivista 1993/2
Rosa Carlo
- Interventi Sondaggi geoarcheologici nel primo km della via Ostiense - Rivista 2012/2
Rosati Rossana
- Articoli Scuola scolari e scolarità dall'unificazione alla Prima Guerra Mondiale - Rivista 1995/2
- Articoli Aspetti demografici, sanitari e territoriali di Roma dal 1870 al 1940 - Rivista 1999/1-2
Roscioni Lisa
- Articoli «Avendo attestato il medico de’ pazzi...». L’ospedale di Santa Maria della Pietà di Roma durante il periodo napoleonico tra sperimentazioni e riforme - Rivista 2005/1
Rossetti Caterina
- Saggi I «frontisti dell'Appia». La tutela dell'Appia Antica nel XIX secolo tra «pubblico interesse» e proprietà privata - Rivista 2005/2-3
Rossi Giorgio
- Articoli Sovvenzione e corruzione. Il Monte di Pietà di Roma e il flagello delle cavallette nel secolo XVIII - Rivista 1993/2
- Articoli Commercio e investimenti a Roma alla fine del Settecento: la società Bertolli-Di Pietro - Rivista 2004/3
Rossi Lauro
- Articoli Una capitale poco sportiva. Attività agonistica e luoghi di svago tra il 1870 e il 1940 - Rivista 1999/1-2
Rossi Piero Ostilio
- Articoli Architettura e urbanistica a Roma tra il 1940 e il 1943. Una città in fermento - Rivista 2003/3
Rostirolla Giancarlo
- Articoli Alcune note sulla professione di cantore e di cantante nella Roma del Sei e Settecento - Rivista 1996/1
Russo Francesco
- Articoli Per una biografia di frà Ainolfo dè Bardi, cavaliere di Malta e garante per Caravaggio - Rivista 2011/2
Sabbatini Francesca Chiara
- Interventi Studi preliminari per la fruizione dell'area archeologica "Nuovo Mercato di Testaccio" - Rivista 2012/2
Sacchi Lodispoto Teresa
- Saggi Aspetti dell'associazionismo artistico romano dopo il 1870 - Rivista 1999/1-2
Salone Alessandro
- Articoli Una riforma «moderata»: il provvedimento di Pio IX sulla nuova organizzazione del municipio romano - Rivista 1996/2
Salvagni Isabella
- Articoli Genius loci e substantia urbana. Albano e la via Appia fra Storia, morfologia e memoria, - Rivista 2017/1-2
Salvatori Paola
- Articoli La capitale e la stampa. I giornali romani e la formazione di un'opinione pubblica nazionale - Rivista 1999/1-2
- Articoli L'Urbe va alla guerra - Rivista 2003/3
San Juan Rose Marie
- Articoli The Contamination of the Modern City: Marketing Print in Rome during the Plague of 1656-1657 - Rivista 2006/1-3
Sanfilippo Anna Laura
- Articoli Nicolò Licata consigliere comunale del Blocco del Popolo (1947-1952) - Rivista 2013/1-2
Sanfilippo Matteo
- Schede Padre Libero Raganella, Senza sapere da che parte stanno. Ricordi dell'infanzia e "diario" di Roma in guerra (1943-1944), Roma, 1999 - Rivista 2000/3
Sansa Renato
- Articoli Strategie di prevenzione a confronto: l’igiene urbana durante la peste romana del 1656-1657 - Rivista 2006/1-3
Sapori Giovanna
- Discussioni e interviste Fiamminghi a Roma: 1508 -1608 - Rivista 1995/3
- Note e discussioni La calcografia De Rossi - Rivista 1996/1
- Note e discussioni La calcografia De Rossi - Rivista 1996/3
Sardone Roberta
- Articoli Evoluzione e specializzazione del mercato agroalimentare romano - Rivista 2016/1-2
Sarnelli Mauro
- Schede Saverio Franchi, Drammaturgia romana. II (1701-1750), Annali dei testi drammatici e libretti per musica pubblicati a roma e nel lazio dal 1701 al 1750, Roma, 1997 - Rivista 1997/2-3
Sasso Andrea
- Interventi Indagini archeologiche presso l'istituto Superiore Antincendi (ISA) - Rivista 2012/2
Saulini Mirella
- Articoli Il teatro gesuitico: il Gigante del p. Leone Santi - Rivista 1995/1
Scacchi Domenico
- Articoli Il prestito su pegno a Roma tra la fine del potere temporale e i primi decenni di Roma Capitale - Rivista 1993/2
Scaduto Fulvia
- Articoli Porta Nuova a Palermo (XVI secolo). La vicenda, i protagonisti, i modelli - Rivista 2014/2
Schelbert Georg
- Articoli Gli acquedotti urbani nelle piante e vedute quattrocentesche e cinquecentesche di Roma - Rivista 2009/1-2
Schich Maximilian
- Prospettive di ricerca The functions of the roman imperial baths in the 16th century - Rivista 2009/1-2
Schingo Gianluca
- Note e discussioni I sotterranei del Colosseo: una giornata di studi ed una mostra - Rivista 1997/1
- Saggi Un rilevatore archeologico del Colosseo tra francesi e Restaurazione: il caso di Luigi M. Valadier - Rivista 1998/1-2
Schulte Van Kessel Elisja
- Articoli Costruire la Roma barocca. La presenza nederlandese nel primo barocco romano: storia di un progetto di ricerca - Rivista 1993/1
Scornajenghi Antonio
- Articoli Tra continuità e mutamenti. liberali e popolari a Roma dal 1919 al 1924 - Rivista 2013/1-2
Sebastianelli Fabio
- Saggi L'incendio della Basilica di San Paolo fuori le mura - Rivista 2004/3
Sebastiani Renato
- Interventi Sondaggi geoarcheologici nel primo km della via Ostiense - Rivista 2012/2
Serio Alessandro
- Schede Manuel Vaquero Pineiro, Viaggiatori spagnoli a Roma nel Rinascimento, Bologna, 2001 - Rivista 2002/1-2
- Schede Italia e Spagna tra Quattrocento e Cinquecento, a cura di Pina Rosa Piras e Giovanna Sapori, Roma, 1999 - Rivista 2002/1-2
- Articoli Servitore di due padroni: Jerónimo Vich e le diplomazie spagnole a Roma (1507-1519) - Rivista 2007/1-3
Serlorenzi Mirella
- Articoli Spunti di riflessione sulla topografia medievale della pianura subaventina - Rivista 2012/2
Severino Carmelo G.
- Articoli La migrazione di una ragione sociale: come fu che la concorrenza divenne Pantanella - Rivista 2004/3
Sickel Lothar
- Articoli Il 'nobile immaginario': l'ascesa sociale di Giovanni Baglione - Rivista 2011/2
Sinisi Daniela
- Istituzioni e Beni culturali La Presidenza delle strade ed il suo archivio nel XVIII secolo - Rivista 1994/2
- Articoli I Notarii Magistrorum Statutorum nel '500: nascita di un ufficio notarile privativo per le magistrature di acque e strade - Rivista 1996/2
Sofia Francesca
- Articoli Recuellir et mettre en ordre: aspetti della politica amminisrtativa di J. M. de Gérando a Roma - Rivista 1994/1
Soggiu Daniela
- Articoli Prudenzia Bruni e la casa di Caravaggio - Rivista 2011/2
Sole Maria Chiara
- Articoli Il settore agroindustriale: tradizione e nuovi scenari nell'Agro Romano - Rivista 2016/1-2
Sonnino Eugenio
- Articoli L'istruzione a Roma e le statistiche pontificie nel decennio preunitario - Rivista 1995/2
- Articoli Aspetti demografici, sanitari e territoriali di Roma dal 1870 al 1940 - Rivista 1999/1-2
- Articoli Cronache della peste a Roma: notizie dal Ghetto e lettere di Girolamo Gastaldi (1656-1657) - Rivista 2006/1-3
Spasiano Andrea
- Saggi Politiche e attività industriali a Roma durante il periodo fascista - Rivista 2014/2
Spezzaferro Luigi
- Articoli La collezione "accademica" di Charles Errard - Rivista 1993/3
Spiechowicz Paulina
- Articoli L'Ekphrasis della porta. Il sogno, il viaggio e il regno di Venere - Rivista 2014/2
Stabile Francesca Romana
- Articoli Archeologia industriale a Roma. Un itinerario bibliografico - Rivista 2000/1-2
- Articoli Da Valle dell'Inferno a Valle Aurelia, l'evoluzione di un territorio (secc. XVI-XX) - Rivista 2015/1-2
Staderini Alessandra
- Articoli La Federazione romana del Pnf(1940-1943) - Rivista 2003/3
Stefani Chiara
- Note e discussioni In the light of Italy. In margine ad alcune mostre su paesaggisti stranieri in Italia - Rivista 1996/1
- Note e discussioni In the ligth of Italy. In margine ad alcune mostre su paesaggisti stranieri in Italia - Rivista 1996/3
- Convegni, seminari, mostre Roma veduta. Disegni e stampe panoramiche della città dal XV al XIX secolo - Rivista 2000/3
Stella Pietro
- Articoli Dibattiti dottrinali e giubileo dall'antilassismo al benignismo alfonsiano (1650-1825) - Rivista 1997/2-3
Stemperini Giuseppe
- Articoli La questione di un unico mercato alimentare all'ingrosso nella Roma post-unitaria: la scelta dell'Ostiense - Rivista 2004/1-2
- Articoli I Magazzini generali di Roma: dai progetti ottocenteschi al declino - Rivista 2012/1
Strangio Donatella
- Saggi Debito pubblico e riorganizzazione del mercato finanziario nello Stato ecclesiastico del '700 - Rivista 1994/1
- Convegni, seminari, mostre La poliedricità delle fonti per uno studio del territorio - Rivista 1994/3
- Schede Luciano Palermo, Sviluppo economico e società preindustriali. Cicli, strutture e congiunture in Europa dal medioevo alla prima età moderna, Roma, 1997 - Rivista 1998/1-2
- Schede Popolazione e società a Roma dal medioevo all'età contemporanea, Eugenio Sonnino (a cura di), Roma, 1998 - Rivista 1999/1-2
- Schede Francesco Colzi, Il debito pubblico del Campidoglio. Finanza comunale e circolazione dei titoli a Roma fra Cinque e Seicento, Napoli, 1999 - Rivista 2000/3
Susinno Stefano
- Istituzioni e Beni culturali Sette "nuove" sale della Galleria Nazionale d'Arte Moderna dedicate all'Ottocento - Rivista 1997/2-3
Tabacchi Stefano
- Articoli Le riforme giudiziarie nella Roma di fine Seicento - Rivista 1997/1
Tabarrini Marisa
- Articoli La rete urbana dell'acqua Paola: il ramo del Gianicolo - Rivista 2008/2
Talamo Giuseppe
- Articoli Una stagione diversa - Rivista 1998/1-2
Taricone Fiorenza
- Articoli Gli anni dell'impegno del Centro Italiano Femminile a Roma (1944-1952) - Rivista 2013/1-2
Tatti Mariasilvia
- Articoli La "dolce tristezza" dell'esplorazione dell'antico: l'ambiguo disincanto di Alessandro Verri - Rivista 2002/1-2
Themelly Mario
- Schede ferdinando Cordova, "Caro Olgogigi". Lettere ad Olga e Luigi Lodi. Dalla Roma bizantina all'Italia fascista (1881-1933), Milano, 1999 - Rivista 1999/1-2
Tobia Bruno
- Schede Il giardino della memoria. I Busti dei Grandi Italiani al Pincio, Alessandro Cremona, Sabrina Gnisci, Alessandra Ponente (a cura di), Roma, 1999 - Rivista 1999/1-2
- Articoli Introduzione - Rivista 1999/1-2
Tomassi Federico
- Articoli Roma, tra centro e periferie: come incidono le dinamiche urbanistiche sulle disuguaglianze socio-economiche - Rivista 2017/1-2
Toniolo Maria Claudia
- Articoli Letteratura clandestina e complotti politici nella Roma di primo Settecento: il caso di Enrico Trivelli (1736-1737) - Rivista 2003/1-2
Torelli Landini Enrica
- Articoli Opifici all'Ostiense al tramonto della sua destinazione industriale - Rivista 2000/1-2
- Articoli Nathan e il sistema misto di gestione dei pubblici servizi - Rivista 2004/1-2
Tortosa Giovanna
- Articoli Alcuni punti fermi per la biografia e l'attività di Francesco Parone - Rivista 2011/2
Toscano Bruno
- Articoli Post scriptum - Rivista 1998/1-2
- Articoli Vademecum per una storia dell'arte che non c'è - Rivista 1998/1-2
Toscano Pia
- Saggi L'avvio di una politica industriale a Roma tra XVIII e XIX secolo - Rivista 1994/1
- Articoli Per un profilo dell'imprenditore romano tra 1870 e 1980 - Rivista 2004/3
Toschi Livio
- Istituzioni e Beni culturali Gli Enti per le abitazioni popolari: dalle case a riscatto alle borgate - Rivista 1994/3
Trampus Antonio
- Articoli La ritrattazione del Breve di soppressione della Compagnia di Gesù: comunicazione politica e strategie del falso - Rivista 2003/1-2
Travaglini Carlo M.
- Articoli Introduzione - Rivista 1993/2
- Note e discussioni CROMA. Una nuova struttura di ricerca per Roma - Rivista 1995/2
- Note e discussioni Istituti di ricerca stranieri a Roma: l'Accademia Americana. Intervista alla direttrice Caroline Bruzelius - Rivista 1996/1
- Istituzioni e Beni culturali Incontro con André Vauchez - Rivista 1997/2-3
- Note e discussioni Per un atlante storico-ambientale di Roma tra XVIII e XX secolo - Rivista 1998/1-2
- Articoli Una stagione diversa - Rivista 1998/1-2
- Articoli Dalla corporazione al gruppo professionale: i rigattieri nell'Ottocento pontificio - Rivista 1998/3
- Articoli Introduzione - Rivista 1998/3
- Istituzioni e Beni culturali A colloquio con Paola Carucci, soprintendente dell'Archivio Centrale dello Stato - Rivista 2000/3
- Articoli Dieci anni dopo - Rivista 2002/3
- Articoli Territorio, popolazione e proprietari nell'area Ostiense (secoli XVIII-XIX) - Rivista 2004/1-2
- Articoli Riflessioni sulle trasformazioni della struttura alberghiera romana tra Otto e Novecento. Un colloquio con Giuseppe Ciaceri - Rivista 2004/3
- Articoli Premessa - Rivista 2004/3
- Articoli Premessa - Rivista 2005/1
- Note e discussioni Un museo-laboratorio per Roma contemporanea - Rivista 2005/2-3
- Note e discussioni Tra Testaccio e l'Ostiense i segni di Roma produttiva: un paesaggio urbano e un patrimonio culturale per la città - Rivista 2006/1-3
- Articoli Introduzione - Rivista 2012/1
- Articoli Introduzione - Rivista 2012/2
- Articoli Introduzione - Rivista 2015/1-2
- Articoli Introduzione - Rivista 2016/1-2
Trovini Carla
- Schede David Frapiccini, L’età aurea di Giulio II. Arti, cantieri e maestranze prima di Raffaello, Roma, 2013 - Rivista 2014/1
- Articoli Le porte urbiche nei trattati (XV-XVII secc): antologia di testi - Rivista 2014/2
Trupiano Gaetana
- Articoli I distretti culturali urbani: l'area Ostiense-Testaccio - Rivista 2012/1
Valeri Elena
- Articoli "Una congiura letteraria". La fine delle guerre di religione in Francia tra satira e politica - Rivista 2003/1-2
Van Kessel Peter
- Convegni, seminari, mostre Symposium - Rivista 1994/3
Vanni Andrea
- Articoli «Una continua battaglia acciò siano coronati li virili combattenti». Le radici della spiritualità teatina da Battista da Crema a Lorenzo Scupoli - Rivista 2010/1-2
Vanni Francesco
- Articoli Evoluzione e specializzazione del mercato agroalimentare romano - Rivista 2016/1-2
- Articoli Il carattere periurbano dell'agricoltura romana - Rivista 2016/1-2
- Intervista L'agricoltura sociale a Roma. Intervista a Francesca Giarè - Rivista 2016/1-2
- Intervista Il mercato di Campagna Amica del Circo Massimo. Intervista a Roberto Santopietro - Rivista 2016/1-2
- Intervista L'iniziativa "La spesa in campagna" della Confederazione Italiana Agricoltori. Intervista a Massimo Biagetti - Rivista 2016/1-2
- Intervista Gli orti urbani a Roma. Intervista a Daniele Taffon - Rivista 2016/1-2
Vaquero Piñeiro Manuel
- Saggi L'Università dei Fornaciari e la produzione di laterizi a Roma e la metà del '700 - Rivista 1996/2
- Articoli Per la storia di un gruppo imprenditoriale romano in età moderna: la produzione della calce - Rivista 1998/3
Veneziani Paolo
- Articoli La Biblioteca Vittorio Emanuele al Collegio Romano - Rivista 1995/3
- Istituzioni e Beni culturali Alla Nazionale l'archivio di Lucio d'Ambra - Rivista 1996/1
- Istituzioni e Beni culturali La consultabilità delle corrispondenze epistolari contemporanee nelle biblioteche - Rivista 1997/1
Verdi Orietta
- Istituzioni e Beni culturali Licenze edilizie a Roma nel secolo XVIII - Rivista 1994/2
- Articoli Agrimensori, architetti ed ingegneri nello Stato pontificio del primo Ottocento: dalla professione privata all'impiego pubblico - Rivista 1998/3
- Saggi «Hic est liber sive prothocollum». I protocolli del Collegio dei Trenta Notai Capitolini - Rivista 2005/2-3
- Articoli Introduzione - Rivista 2011/2
Vertecchi Benedetto
- Articoli Ricordo di Emma Longobardi, maestra a Roma nel 1898-1899 - Rivista 1995/2
Vian Paolo
- Articoli "Specimen Domesticae institutionis" La biblioteca di Giovanni Battista Visconti fra tradizione e modernità - Rivista 1996/1
- Articoli «Speciem Domesticae Institutionis». La biblioteca di Giovanni Battista Visconti fra tradizione e modernità - Rivista 1996/3
Vidotto Vittorio
- Articoli Introduzione - Rivista 1999/1-2
- Articoli Palazzi e sacrari: il declino del culto littorio - Rivista 2003/3
Villani Stefano
- Articoli Complotti papisti in Inghilterra tra il 1570 e il 1679 - Rivista 2003/1-2
Visani Alessandro
- Articoli Il gesuita di Mussolini. Pietro Tacchi Venturi e le leggi razziali del 1938 - Rivista 2011/1
Visceglia Maria Antonietta
- Articoli Burocrazia, mobilità sociale e patronage alla Corte di Roma tra Cinque e Seicento. Alcuni aspetti del recente dibattito storiografico e prospettive di ricerca - Rivista 1995/1
- Discussioni e interviste I servi a Roma nel Settecento: a proposito di un libro recente - Rivista 1995/3
- Saggi La 'giusta Statera de' Porporati'. Sulla composizione e rappresentazione del Sacro Collegio nella prima meta' del seicento. - Rivista 1996/1
- Articoli Giubilei tra pace e guerre (1625-1650) - Rivista 1997/2-3
- Articoli Introduzione - Rivista 1997/2-3
- Note e discussioni Spazio - territorio - corte: a proposito dell'itinerario-mostra I principi della Chiesa - Rivista 1998/3
- Saggi Roma e il giubileo: universalismo e città tra medio evo ed età moderna (1300-1825) - Rivista 2000/3
- Note e discussioni Tombe cardinalizie e papali. A proposito di due libri recenti su Michelangelo - Rivista 2002/1-2
- Note e discussioni Vi è stata una "Roma spagnola"? - Rivista 2003/1-2
- Articoli "Congiurarono nella degradazione del Papa per via di un Concilio" : la protesta del cardinale Gaspare Borgia contro la politica papale nella guerra dei Trent'anni - Rivista 2003/1-2
- Articoli Congiure romane e cultura politica europea: riflessioni introduttive - Rivista 2003/1-2
- Articoli «La reputación de la grandeza»: il marchese di Villena alla corte di Roma (1603-1606) - Rivista 2007/1-3
- Articoli L'ambasciatore spagnolo alla corte di Roma: linee di lettura di una figura politica - Rivista 2007/1-3
Vyazemtseva Anna
- Schede Élisabeth Essaĭan, Le Prix de Rome. Le "Grand Tour" des architectes soviétiques sous Mussolini, Paris, 2012 - Rivista 2014/2
Wronikowska Dominika
- Articoli Gli artisti romani e la corte polacca al tempo di Stanislao Auguto Ponatowski ( 1764-1795) - Rivista 2002/1-2
Zaganella Marco
- Articoli La Società Generale Immobiliare nell'era di Bernardino Nogara (1931-1958) - Rivista 2013/1-2
Zampa Federica
- Repertorio iconografico Organizzare l'azione urbanistica: Edmondo Sanjust di Teulada e il Piano di Roma del 1909 - Rivista 2004/1-2
- Repertorio iconografico Cronologia del Piano regolatore del 1908-1909 - Rivista 2004/1-2
Zanchettin Vitale
- Prospettive di ricerca L'acqua di Roma tra rovine antiche e fabbriche moderne - Rivista 2009/1-2
Zanetov Piero
- Discussioni e interviste Un laboratorio metodologico. Dai Quaderni sul neoclassico agli "studi sul settecento romano" - Rivista 1993/2
- Discussioni e interviste La Biblioteca Hertziana di Roma. Intervista a C. L. Frommel - Rivista 1994/2
Zani Simona
- Articoli Acque e fontane nel primo Seicento a Velletri: ornato e pubblica utilità - Rivista 2008/2
Zucconi Guido
- Articoli Tra archeologia ed estetica urbana. Giacomo Boni alla direzione dei Fori (1898-1911) - Rivista 1993/3