- Roma moderna e contemporanea
- Codice etico
- Editore e amministrazione
- Organi scientifici
- Indicizzazione e valutazione
- Norme editoriali
- Ultimo fascicolo
- Indice dei fascicoli
- Indice degli autori
- Articoli Open access
- Call for papers Numero monografico
- Abbonamenti
- Info recensioni
- Trasferimento di copyright
- Richiesta di autorizzazioni
AMBIENTE DI TEST
Indice degli autori
ROMA MODERNA E CONTEMPORANEA » 2013/1-2 » Una Capitale tra due crisi Roma e il suo territorio nei passaggi liberalismo/fascismo e fascismo/democrazia
ISSN 1122-0244
d'Errico Rita
Da stabilimento del latte ad azienda municipalizzata. La Centrale del Latte di Roma tra gli anni Venti e il secondo dopoguerra
pp.125-163, DOI 10.17426/48856
Articoli
Abstract: This article explores the origins of Rome’s Centrale del Latte milk producer and its transformation
from a small council-owned plant selling condensed and diluted condensed milk,
which was for the most part imported from Lombardy, to an autonomous municipalised
company at the end of the 1950s, representing the first example in Italy of municipalisation
of the entire milk production cycle right up to the distribution phase.

Referenze
- download: n.d.
- Url: http://www.chuhrs.eu/?contenuto=indice-degli-autori-rmc&idarticolo=1143
- DOI: 10.17426/48856
- citazione: R. d'Errico, Da stabilimento del latte ad azienda municipalizzata. La Centrale del Latte di Roma tra gli anni Venti e il secondo dopoguerra, "Roma moderna e Contemporanea", XXI/1-2, pp.125-163, DOI: 10.17426/48856