- Roma moderna e contemporanea
- Codice etico
- Editore e amministrazione
- Organi scientifici
- Indicizzazione e valutazione
- Norme editoriali
- Ultimo fascicolo
- Indice dei fascicoli
- Indice degli autori
- Articoli Open access
- Call for papers Numero monografico
- Abbonamenti
- Info recensioni
- Trasferimento di copyright
- Richiesta di autorizzazioni
AMBIENTE DI TEST
Indice degli autori
ROMA MODERNA E CONTEMPORANEA » 2013/1-2 » Una Capitale tra due crisi Roma e il suo territorio nei passaggi liberalismo/fascismo e fascismo/democrazia
ISSN 1122-0244
Scornajenghi Antonio
Tra continuità e mutamenti. liberali e popolari a Roma dal 1919 al 1924
pp.35-59, DOI 10.17426/51442
Articoli
Abstract: Transformation appears to have been the principle characteristic of Rome’s Liberal and
Popular parties between 1919 and 1924. The political manifestos of the two parties changed
significantly between the 1919 elections and those of 1924. The advent of fascism was, therefore,
a disruptive influence for an old and fragile balance of power.

Referenze
- download: n.d.
- Url: http://www.chuhrs.eu/?contenuto=indice-degli-autori-rmc&idarticolo=1139
- DOI: 10.17426/51442
- citazione: A. Scornajenghi, Tra continuità e mutamenti. liberali e popolari a Roma dal 1919 al 1924, "Roma moderna e Contemporanea", XXI/1-2, pp.35-59, DOI: 10.17426/51442