- Roma moderna e contemporanea
- Codice etico
- Editore e amministrazione
- Organi scientifici
- Indicizzazione e valutazione
- Norme editoriali
- Ultimo fascicolo
- Indice dei fascicoli
- Indice degli autori
- Articoli Open access
- Call for papers Numero monografico
- Abbonamenti
- Info recensioni
- Trasferimento di copyright
- Richiesta di autorizzazioni
AMBIENTE DI TEST
Indice dei fascicoli

Anno: 1999
Fascicolo: 1-2
Numero pagine: 340
Prezzo: € 18
ISBN:
ISSN: 1122-0244
DOI: 10.17426/53741
Editore: Università degli Studi Roma Tre - CROMA
Roma: la capitale e la città. 1870-1940
- Catherine Brice - Bruno Tobia - Vittorio Vidotto, Introduzione, pp. 7-16, DOI 10.17426/96456
- Maria Rosa Protasi - Rossana Rosati - Eugenio Sonnino, Aspetti demografici, sanitari e territoriali di Roma dal 1870 al 1940, pp. 17-56, DOI 10.17426/47896
- Marco De Nicolò, Città multipla, città dimezzata: la capitale tra Stato e amministrazione locale (1870-1944), pp. 57-82, DOI 10.17426/66019
- Andrea Ciampani, Governo nazionale, ambienti monarchici e movimento cattolico nell'amministrazione capitolina di Leopoldo Torlonia, pp. 83-105, DOI 10.17426/14173
- Denis Bocquet, Technique, espace et socièté. Réflexion sur les infrastructures urbaines de Rome capitale. 1870-1922, pp. 107-123, DOI 10.17426/14177
- Marco Bocci, Banche e edilizia a Roma tra Otto e Novecento, pp. 125-146, DOI 10.17426/42404
- Francesco Bartolini, Una casa per gli impiegati statali. I finanziamenti pubblici alle cooperative edilizie romane nel primo dopoguerra, pp. 147-177, DOI 10.17426/79573
- Francesco Piva, Sulla storia degli operai e del movimento operaio a Roma: un riepilogo e qualche proposta, pp. 179-210, DOI 10.17426/29023
- Paola Salvatori, La capitale e la stampa. I giornali romani e la formazione di un'opinione pubblica nazionale, pp. 211-232, DOI 10.17426/77231
- Lauro Rossi, Una capitale poco sportiva. Attività agonistica e luoghi di svago tra il 1870 e il 1940, pp. 233-253, DOI 10.17426/48099
- Lidia Piccioni, Roma e "dintorni"o area metropolitana ? Dall'Unità agli anni trenta, pp. 255-280, DOI 10.17426/17509
Saggi
- Alessia Fiabane, Un antiquario nella Roma di fine '600: Pietro Rossini da Pesaro, pp. 281-294, DOI 10.17426/31329
- Teresa Sacchi Lodispoto, Aspetti dell'associazionismo artistico romano dopo il 1870, pp. 295-316, DOI 10.17426/77799
Schede
- Donatella Strangio, Popolazione e società a Roma dal medioevo all'età contemporanea, Eugenio Sonnino (a cura di), Roma, 1998, pp. 317-319
- Rossella De Rita, Francesco Guidi Bruscoli, Benvenuto Olivieri. I mercatores fiorentini e la Camera Apostolica nella Roma di Paolo III Farnese (1534-1549), 2000, pp. 319-321
- Laura Giustini, Mario Bevilacqua, Roma nel secolo dei Lumi. Architettura erudizione scienza nella pianta di G.B. Nolli celebre geometra, Napoli, 1998, pp. 321-323
- David Armando, Dall'eruzione alla politica. Giornali, giornalisti ed editori a Roma tra XVII e XX secolo, Marina Caffiero e Giuseppe Monsagrati (a cura di), Milano, 1997, pp. 323-327
- Bruno Tobia, Il giardino della memoria. I Busti dei Grandi Italiani al Pincio, Alessandro Cremona, Sabrina Gnisci, Alessandra Ponente (a cura di), Roma, 1999, pp. 327-329
- Mario Themelly, ferdinando Cordova, "Caro Olgogigi". Lettere ad Olga e Luigi Lodi. Dalla Roma bizantina all'Italia fascista (1881-1933), Milano, 1999, pp. 330-332