- Roma moderna e contemporanea
- Codice etico
- Editore e amministrazione
- Organi scientifici
- Indicizzazione e valutazione
- Norme editoriali
- Ultimo fascicolo
- Indice dei fascicoli
- Indice degli autori
- Articoli Open access
- Call for papers Numero monografico
- Abbonamenti
- Info recensioni
- Trasferimento di copyright
- Richiesta di autorizzazioni
AMBIENTE DI TEST
Indice dei fascicoli

Anno: 2004
Fascicolo: 1-2
Numero pagine: 368
Prezzo: € 30
ISBN:
ISSN: 1122-0244
DOI: 10.17426/79822
Editore: Università degli Studi Roma Tre - CROMA
Il Quadrante Ostiense tra Otto e Novecento
- Presentazione, pp. 7-9
- Rita d'Errico - Carlo M. Travaglini, Territorio, popolazione e proprietari nell'area Ostiense (secoli XVIII-XIX), pp. 11-47, DOI 10.17426/54046
- Giuseppe Stemperini, La questione di un unico mercato alimentare all'ingrosso nella Roma post-unitaria: la scelta dell'Ostiense, pp. 49-60, DOI 10.17426/34750
- Rita d'Errico, La navigazione sul Tevere a valle di Roma dall'Unità al secondo dopoguerra, pp. 61-96, DOI 10.17426/42664
- Enrica Torelli Landini, Nathan e il sistema misto di gestione dei pubblici servizi, pp. 97-125, DOI 10.17426/66498
- Anna Laura Palazzo - Biancamaria Rizzo, La destinazione industriale del quadrante Ostiense: difficoltà e contraddizioni di una politica urbana, pp. 127-144, DOI 10.17426/48340
Repertorio iconografico
- Pietro Bertelli, La Prima Zona industriale e il porto marittimo di Ostia nel dibattito tra le due guerre (1914-1942), pp. 145-174, DOI 10.17426/98537
- Federica Zampa, Organizzare l'azione urbanistica: Edmondo Sanjust di Teulada e il Piano di Roma del 1909, pp. 175-196, DOI 10.17426/66332
- Anna Laura Palazzo, Pianificazione e politica delle aree fabbricabili ai primi del Novecento, pp. 197-213, DOI 10.17426/89080
- Paolo Avarello, Il Piano del 1931 e la legge urbanistica del 1942, pp. 215-236, DOI 10.17426/75090
- Lucia Nucci, Valco San Paolo: i risultati dell'attuazione del Piano regolatore del 1931, pp. 237-246, DOI 10.17426/81686
- Barbara Elia, Pianificazioni ed attuazioni passate e presenti per il quartiere Ostiense, pp. 247-252, DOI 10.17426/78551
- Alberto Maria Racheli, Il quartiere Ostiense-Marconi nel nuovo Piano regolatore di Roma, pp. 253-260, DOI 10.17426/12189
- Paola Buia - Maria Teresa De Nigris - Carla Ferrantini, «Roma porto di mare»: la suggestione di un ideale nelle carte dello studio di Paolo Orlando, pp. 261-289, DOI 10.17426/26765
- Paola Buia - Maria Teresa De Nigris - Carla Ferrantini, Inventario delle carte dello Studio di Paolo Orlando, pp. 291-346
- Anna Laura Palazzo - Federica Zampa, Cronologia del Piano regolatore del 1908-1909, pp. 347-350
- Anna Laura Palazzo - Biancamaria Rizzo, Cronologia delle iniziative concernenti la zona industriale Ostiense, pp. 351-355