- Roma moderna e contemporanea
- Codice etico
- Editore e amministrazione
- Organi scientifici
- Indicizzazione e valutazione
- Norme editoriali
- Ultimo fascicolo
- Indice dei fascicoli
- Indice degli autori
- Articoli Open access
- Call for papers Numero monografico
- Abbonamenti
- Info recensioni
- Trasferimento di copyright
- Richiesta di autorizzazioni
AMBIENTE DI TEST
Indice dei fascicoli

Anno: 2013
Fascicolo: 1-2
Numero pagine: 304
Prezzo: € 35
ISBN: 978-88-8368-129-5
ISSN: 1122-0244
DOI: 10.17426/40434
Editore: Università degli Studi Roma Tre - CROMA
Una Capitale tra due crisi Roma e il suo territorio nei passaggi liberalismo/fascismo e fascismo/democrazia
Introduzione
- Paolo Carusi, Introduzione, pp. 3-5, DOI 10.17426/47771
- Mario Belardinelli, Filippo Cremonesi e l'amministrazione capitolina dal liberalismo al dascismo (1922-1926), pp. 7-33, DOI 10.17426/99452
- Antonio Scornajenghi, Tra continuità e mutamenti. liberali e popolari a Roma dal 1919 al 1924, pp. 35-59, DOI 10.17426/51442
- Giuseppe Vincenzo Pacifici, La riconfigurazione provinciale del 1926-1927 e le sue conseguenze politico-amministrative, pp. 61-78, DOI 10.17426/68678
- Maria Rosa Protasi, Gli effetti della bonifica di Piscinara sulle dinamiche demografiche e occupazionali delle popolazioni locali (Agro pontino, 1927-1939), pp. 79-103, DOI 10.17426/41580
- Lidia Piccioni, Continuità e mutamento nelle condizioni sociali e nella struttura urbana di Roma tra fascismo e dopoguerra, pp. 105-123, DOI 10.17426/28248
- Rita d'Errico, Da stabilimento del latte ad azienda municipalizzata. La Centrale del Latte di Roma tra gli anni Venti e il secondo dopoguerra, pp. 125-163, DOI 10.17426/48856
- Mario Casella, La chiesa cattolica tra la fine del fascismo e l'avvento della democrazia, pp. 165-180, DOI 10.17426/62904
- Amedeo Osti Guerrazzi, "Il passo dei repubblichini". Processi politici ed epurazioni a Roma, pp. 181-205, DOI 10.17426/54951
- Paolo Carusi, Un laboratorio politico per il centrismo. La DC e le elezioni amministrative romane del 1946-1947, pp. 207-223, DOI 10.17426/88306
- Grazia Pagnotta, L'amministrazione sospesa. Il commissario straordinario del Comune di Roma Mario De Cesare (1947), pp. 225-240, DOI 10.17426/72687
- Anna Laura Sanfilippo, Nicolò Licata consigliere comunale del Blocco del Popolo (1947-1952), pp. 241-257, DOI 10.17426/75203
- Fiorenza Taricone, Gli anni dell'impegno del Centro Italiano Femminile a Roma (1944-1952), pp. 259-276, DOI 10.17426/92665
- Marco Zaganella, La Società Generale Immobiliare nell'era di Bernardino Nogara (1931-1958), pp. 278-296, DOI 10.17426/46354