- Roma moderna e contemporanea
- Codice etico
- Editore e amministrazione
- Organi scientifici
- Indicizzazione e valutazione
- Norme editoriali
- Ultimo fascicolo
- Indice dei fascicoli
- Indice degli autori
- Articoli Open access
- Call for papers Numero monografico
- Abbonamenti
- Info recensioni
- Trasferimento di copyright
- Richiesta di autorizzazioni
AMBIENTE DI TEST
Indice dei fascicoli
ROMA MODERNA E CONTEMPORANEA » 2013/1-2 » Una Capitale tra due crisi Roma e il suo territorio nei passaggi liberalismo/fascismo e fascismo/democrazia
ISSN 1122-0244
Carusi Paolo
Un laboratorio politico per il centrismo. La DC e le elezioni amministrative romane del 1946-1947
pp.207-223, DOI 10.17426/88306
Articoli
Abstract: For the Christian Democrat party the 1946-7 local elections in Rome represented a political
‘laboratory’. Forced into a cohabitation with the left wing parties of the tripartite government
that was formed in the aftermath of the referendum of June 2nd 1946, the Christian Democrats
were able to take advantage of Rome’s two-round electoral system to develop a strategy that
would allow them, in the second half of 1947, to lay the foundations for a centrist political style.

Referenze
- download: n.d.
- Url: http://www.chuhrs.eu/?contenuto=indice-dei-fascicoli-rmc&idarticolo=1146
- DOI: 10.17426/88306
- citazione: P. Carusi, Un laboratorio politico per il centrismo. La DC e le elezioni amministrative romane del 1946-1947, "Roma moderna e Contemporanea", XXI/1-2, pp.207-223, DOI: 10.17426/88306