- Roma moderna e contemporanea
- Codice etico
- Editore e amministrazione
- Organi scientifici
- Indicizzazione e valutazione
- Norme editoriali
- Ultimo fascicolo
- Indice dei fascicoli
- Indice degli autori
- Articoli Open access
- Call for papers Numero monografico
- Abbonamenti
- Info recensioni
- Trasferimento di copyright
- Richiesta di autorizzazioni
AMBIENTE DI TEST
Indice dei fascicoli
ROMA MODERNA E CONTEMPORANEA » 2013/1-2 » Una Capitale tra due crisi Roma e il suo territorio nei passaggi liberalismo/fascismo e fascismo/democrazia
ISSN 1122-0244
Piccioni Lidia
Continuità e mutamento nelle condizioni sociali e nella struttura urbana di Roma tra fascismo e dopoguerra
pp.105-123, DOI 10.17426/28248
Articoli
Abstract: In the years between the two world wars, somewhat later than other large Western cities,
a formal and systematic process of social distribution began to take place in the expanding
territory of Rome. An urban patchwork that, especially from the 1930s, came to identify the character of the city: many different kinds of urban spaces represented as many urban
identities. The article presents an overview of this evolution as it threads through the fascist,
wartime, and post-war periods.

Referenze
- download: n.d.
- Url: http://www.chuhrs.eu/?contenuto=indice-dei-fascicoli-rmc&idarticolo=1142
- DOI: 10.17426/28248
- citazione: L. Piccioni, Continuità e mutamento nelle condizioni sociali e nella struttura urbana di Roma tra fascismo e dopoguerra, "Roma moderna e Contemporanea", XXI/1-2, pp.105-123, DOI: 10.17426/28248