- Roma moderna e contemporanea
- Codice etico
- Editore e amministrazione
- Organi scientifici
- Indicizzazione e valutazione
- Norme editoriali
- Ultimo fascicolo
- Indice dei fascicoli
- Indice degli autori
- Articoli Open access
- Call for papers Numero monografico
- Abbonamenti
- Info recensioni
- Trasferimento di copyright
- Richiesta di autorizzazioni
AMBIENTE DI TEST
Indice dei fascicoli

Anno: 1998
Fascicolo: 1-2
Numero pagine: 242
Prezzo: € 18
ISBN:
ISSN: 1122-0244
DOI: 10.17426/98279
Editore: Università degli Studi Roma Tre - CROMA
Conservato e perduto a Roma. Per una storia delle assenze
- Giuseppe Talamo - Carlo M. Travaglini, Una stagione diversa, pp. 7-9, DOI 10.17426/61663
- Liliana Barroero - Bruno Toscano, Post scriptum, pp. 11-14, DOI 10.17426/15239
- Bruno Toscano, Vademecum per una storia dell'arte che non c'è, pp. 15-33, DOI 10.17426/73764
- Marta Ragozzino, Le forme della propaganda. Pittura politica a Roma al tempo di Cola di Rienzo: proposte per una ricerca, pp. 35-56, DOI 10.17426/39739
- Giovanna Capitelli, L'"ignobil masso": la perduta chiesa di S. Giacomo al Colosseo e la sua decorazione pittorica attraverso la documentazione archivistica, letteraria, iconografica, pp. 57-81, DOI 10.17426/21314
- Daniela Gallavotti Cavallero, Arredi e monumenti marmorei quattrocenteschi nell'antica basilica di San Pietro: distruzioni e conservazioni, pp. 83-102, DOI 10.17426/83401
- Anna Cavallaro, Le decorazioni perdute del Pinturicchio in alcuni palazzi romani della seconda metà del Quattrocento, pp. 103-125, DOI 10.17426/70023
- Sergio Guarino, La decorazione nei luoghi del potere: i Palazzi capitolini e i Palazzi vaticani, pp. 127-134, DOI 10.17426/63554
- Paola Marseglia, Villa Strozzi sul Viminale, pp. 135-155, DOI 10.17426/81016
- Carla Mazzarelli, Villa Bolognetti fuori Porta Pia: riscoprire un luogo attraverso i documenti, pp. 157-166, DOI 10.17426/63914
Saggi
- Stefano Petrocchi, Le storie di Sant'Onofrio: un ciclo inedito di pittura del Quattrocento a Roma, pp. 167-175, DOI 10.17426/61927
- Carlo La Bella, Il tabernacolo di Innocenzo VIII a Santa Maria della Pace. Note per la ricostruzione, pp. 177-194, DOI 10.17426/79980
- Gianluca Schingo, Un rilevatore archeologico del Colosseo tra francesi e Restaurazione: il caso di Luigi M. Valadier, pp. 195-210, DOI 10.17426/67462
Note e discussioni
- Serenella Rolfi, Mostre cortonesche fra Roma e Cortona 1996-1997, pp. 211-217
- Anna Laura Palazzo - Carlo M. Travaglini, Per un atlante storico-ambientale di Roma tra XVIII e XX secolo, pp. 219-228
Schede
- Rita d'Errico, Lo Stato del Lazio 1860-1870, a cura di Fiorella Bartoccini e Donatella Strangio, Roma, 1998, pp. 229-230
- Laura Donadono, Daniela Esposito, Tecniche costruttive murarie medioevali, Murature "a tufelli" in area romana, Roma, 1998, pp. 230-231
- Alessandro Ippoliti, Mario Manieri Elia, Topos e Progetto, Temi di archeologia urbana a Roma, Roma, 1988, pp. 231-232
- Angela Lanconelli, Orietta Verdi, Maestri di edifici e di strade a Roma nel secolo XV. Fonti e problemi, Roma, 1997, pp. 232-234
- Donatella Strangio, Luciano Palermo, Sviluppo economico e società preindustriali. Cicli, strutture e congiunture in Europa dal medioevo alla prima età moderna, Roma, 1997, pp. 234-235