- Roma moderna e contemporanea
- Codice etico
- Editore e amministrazione
- Organi scientifici
- Indicizzazione e valutazione
- Norme editoriali
- Ultimo fascicolo
- Indice dei fascicoli
- Indice degli autori
- Articoli Open access
- Call for papers Numero monografico
- Abbonamenti
- Info recensioni
- Trasferimento di copyright
- Richiesta di autorizzazioni
AMBIENTE DI TEST
Indice dei fascicoli

Anno: 2015
Fascicolo: 1-2
Numero pagine: 332
Prezzo: € 40
ISBN: 978-88-8368-170-7
ISSN: 1122-0244
DOI: 10.17426/68629
Editore: Università degli Studi Roma Tre - CROMA
Fornaci e territori
Valle Aurelia, Pineta Sacchetti e Monte Mario
- Carlo M. Travaglini, Introduzione, pp. 3-6, DOI 10.17426/65870
- Francesca Romana Stabile, Da Valle dell'Inferno a Valle Aurelia, l'evoluzione di un territorio (secc. XVI-XX), pp. 7-44, DOI 10.17426/79841
- Giuseppe Barbalace, Oltre i confini della città storica. Periferie romane tra fornaci e villini (1899-1909), pp. 45-88, DOI 10.17426/46509
- Barbara Elia, La sconfitta di una metropoli: quando a Monte Mario c’erano le ville, pp. 89-107, DOI 10.17426/26242
- Francesco Cianfarani, Il quartiere IACP Pineto di Roma. Caratteri e storia del progetto, pp. 109-126, DOI 10.17426/37885
- Simone Ferretti, Monte Ciocci: una terrazza sulla Valle dell’Inferno, pp. 127-138, DOI 0.17426/92079
- Elisabetta Pallottino, Intorno a Valle Aurelia sul periodico “Monte Mario” (1969- 2016), pp. 139-176, DOI 10.17426/29070
- Giovanni Mantovani, Strade e ferrovie in Valle Aurelia sulle pagine del periodico “Monte Mario” (1969-2016), pp. 177-189, DOI 10.17426/96877
- Roberto Cipriani, Valle Aurelia 35 anni dopo (1981-2015), pp. 191-218, DOI 10.17426/66576
- Paola Oliva Bertelli, Memorie collettive della Valle dell’Inferno, pp. 219-238, DOI 10.17426/25681
- Roberto Cipriani - Stefano Delli Poggi, Intervista a Franco Ferrarotti (11 settembre 2014), pp. 239-246, DOI 10.17426/75399
- Angela Cannizzaro, Intervista a Maria Immacolata Macioti. Storia e sociologia di una borgata atipica, pp. 247-250, DOI 10.17426/95522
- Cristina Norante - Antonella Prisco, Intervista a un’occupante della “casa del popolo” del Borghetto di valle aurelia (ottobre 2014), pp. 251-257, DOI 10.17426/38987
- Roberto Cipriani, Riflessioni su Valle Aurelia, pp. 259-279, DOI 10.17426/61645
- Giorgio Muratore, Valle Aurelia, una eterna Roma di frontiera, pp. 281-289, DOI 10.17426/93578
- Keti Lelo, Disuguaglianze socio-economiche e trasformazioni urbane nella Roma contemporanea (fine XX - inizi XXI secolo), pp. 291-328, DOI 10.17426/88287