- Roma moderna e contemporanea
- Codice etico
- Editore e amministrazione
- Organi scientifici
- Indicizzazione e valutazione
- Norme editoriali
- Ultimo fascicolo
- Indice dei fascicoli
- Indice degli autori
- Articoli Open access
- Call for papers Numero monografico
- Abbonamenti
- Info recensioni
- Trasferimento di copyright
- Richiesta di autorizzazioni
AMBIENTE DI TEST
Indice dei fascicoli

Anno: 2014
Fascicolo: 1
Numero pagine: 152
Prezzo: € 35
ISBN: 978-88-8368-122-6
ISSN: 1122-0244
DOI: 10.17426/11700
Editore: Università degli Studi Roma Tre - CROMA
Entrare in città. Le porte di Roma
- Claudia Conforti, Entrare in città, pp. 3-16, DOI 10.17426/35969
- Micaela Antonucci, Le porte di Roma nei progetti di Antonio da Sangallo il Giovane, pp. 17-35, DOI 10.17426/35218
- Federico Bellini, Le porte romane di Pio IV (1559-1565), pp. 37-61, DOI 10.17426/73233
- Giuseppe Bonaccorso, Alessandro VII Chigi e Carlo Fontana: la demolizione dell'Arco di Portogallo a Roma, pp. 63-94, DOI 10.17426/44355
- Ralph-Miklas Dobler, Ephemeral arches in fascist Italy (1938), pp. 95-112, DOI 10.17426/92462
- Maria Grazia D'Amelio - Danilo Lazzarini, Alle porte di Roma. Il progetto di Gino Peresutti per Cinecittà (1935-1937), pp. 113-131, DOI 10.17426/84238
- Tamara Battisti, L'abitazione romana di Ettore Muti a Porta San Sebastiano dell'architetto Luigi Moretti, pp. 133-142, DOI 10.17426/41727
Schede
- Carla Trovini, David Frapiccini, L’età aurea di Giulio II. Arti, cantieri e maestranze prima di Raffaello, Roma, 2013, pp. 143-145
- Alice Mattias, Roma Barocca: i protagonisti, gli spazi urbani, i grandi temi, a cura di Marcello Fagiolo, Roma, 2013, pp. 145-147
- Giuseppe Bonaccorso, K. Wentworth Rinne, The Waters of Rome. Aqueducts, Fountains, and the Birth of the Baroque City, New Haven and London, 2011, pp. 147-149