- Roma moderna e contemporanea
- Codice etico
- Editore e amministrazione
- Organi scientifici
- Indicizzazione e valutazione
- Norme editoriali
- Ultimo fascicolo
- Indice dei fascicoli
- Indice degli autori
- Articoli Open access
- Call for papers Numero monografico
- Abbonamenti
- Info recensioni
- Trasferimento di copyright
- Richiesta di autorizzazioni
AMBIENTE DI TEST
Indice dei fascicoli

Anno: 1997
Fascicolo: 1
Numero pagine: 276
Prezzo: € 18
ISBN:
ISSN: 1122-0244
Editore: Università degli Studi Roma Tre - CROMA
Tribunali giustizia e società nella Roma del Cinque e Seicento (ESAURITO)
- Irene Fosi, Introduzione, pp. 7-17
- Irene Fosi, Sudditi, tribunali e giudici nella Roma barocca, pp. 19-40
- Alessandra Camerano, Senatore e Governatore. Due tribunali a confronto nella Roma del XVI secolo, pp. 41-66
- Peter Blastenbrel, I Romani tra violenza e giustizia nel tardo Cinquecento, pp. 67-79
- Alfredo Cirinei, Bandi e giustizia criminale a Roma nel Cinque e Seicento, pp. 81-95
- Giampiero Brunelli, Nobili, soldati e giustizia nello Stato della Chiesa (1560-1605), pp. 97-115
- Simona Feci, Riformare in antico regime. La costituzione di Paolo V e i lavori preparatori (1608-1612), pp. 117-140
- Beatrice Cirulli, L'affresco della riforma dei tribunali nelle sale paoline della Biblioteca Apostolica Vaticana: una proposta di lettura, pp. 141-153
- Stefano Tabacchi, Le riforme giudiziarie nella Roma di fine Seicento, pp. 155-174
- Domenico Rocciolo, Il tribunale del cardinal Vicario e la città. Brevi note dall'opera di Nicolò Antonio Cuggiò, pp. 175-184
Saggi
- Serenella Rolfi, Un aromatario senese e la Chiesa di Santa Caterina a via Giulia, pp. 185-207
- Raffaella Catini, La vicenda di San Gioacchino ai Prati, pp. 209-235
Note e discussioni
- Emanuela Parisi, Il Centre for Urban History dell'Università di Leicester, pp. 237-238
- David Armando, Giornata di studi in memoria di Vittorio Emanuele Giuntella, pp. 239-242
- Gianluca Schingo, I sotterranei del Colosseo: una giornata di studi ed una mostra, pp. 243-245
Istituzioni e Beni culturali
- Paolo Veneziani, La consultabilità delle corrispondenze epistolari contemporanee nelle biblioteche, pp. 247-256
Schede
- Liliana Barroero, Olivier Michel, Vivre et peindre à Rome au XVIIIe siècle, Roma, 1996, pp. 257-258
- Letizia Norci Cagiano de Azevedo, Raffaele de Cesare, I Romani e la nascita del Re di Roma, Roma, 1996, pp. 258-262
- Maria Pia Donato, Roma fra la Restaurazione e l'elezione di Pio IX. Amministrazione, economia, società e cultura, a cura di A.L. Bonella, A. Pompeo, M.I. Venzo, Roma, 1997, pp. 262-265
- Catherine Brice, L. Berggren, L. Sjöstedt, L'ombra dei grandi. Monumenti e politica monumentale a Roma (1870-1895), Roma, 1997, pp. 265-268