- Roma moderna e contemporanea
- Codice etico
- Editore e amministrazione
- Organi scientifici
- Indicizzazione e valutazione
- Norme editoriali
- Ultimo fascicolo
- Indice dei fascicoli
- Indice degli autori
- Articoli Open access
- Call for papers Numero monografico
- Abbonamenti
- Info recensioni
- Trasferimento di copyright
- Richiesta di autorizzazioni
AMBIENTE DI TEST
Indice dei fascicoli

Anno: 2003
Fascicolo: 3
Numero pagine: 351
Prezzo: € 30
ISBN:
ISSN: 1122-0244
DOI: 10.17426/89966
Editore: Università degli Studi Roma Tre - CROMA
Roma in guerra, 1940-1943 (ESAURITO)
- Lidia Piccioni, Roma in guerra: un'introduzione e un confronto, pp. 343-372, DOI 10.17426/64028
- Maria Letizia D'Autilia, Caratteri strutturali: imprese, amministrazione pubblica, assistenza, pp. 373-401, DOI 10.17426/91463
- Paola Salvatori, L'Urbe va alla guerra, pp. 403-429, DOI 10.17426/89874
- Alessandra Staderini, La Federazione romana del Pnf(1940-1943), pp. 431-468, DOI 10.17426/84434
- Francesco Malgeri, La città, la Chiesa e i cattolici, pp. 469-496, DOI 10.17426/85396
- Marco De Nicolò, Una nuova generazione contro il fascismo, pp. 497-527, DOI 10.17426/77834
- Silvana Casmirri, Voci, opinioni e stati d'animo della città in guerra, pp. 529-564, DOI 10.17426/84770
- Stefano Caviglia, La vita separata: la comunità ebraica nella guerra fascista, pp. 565-581, DOI 10.17426/99529
- Vittorio Vidotto, Palazzi e sacrari: il declino del culto littorio, pp. 583-599, DOI 10.17426/47015
- Piero Ostilio Rossi, Architettura e urbanistica a Roma tra il 1940 e il 1943. Una città in fermento, pp. 601-617, DOI 10.17426/77106
- Andrea Bruschi, La variante generale del 1942 al Piano regolatore di Roma, pp. 619-627, DOI 10.17426/61907
- Alessandra Capanna, La Mostra dell'abitazione e l'E42, pp. 629-634, DOI 10.17426/43821
- Francesca Romana Castelli, Politiche e cantieri dell'Istituto case popolari, pp. 635-641, DOI 10.17426/80673
- Laura Iermano, Progetti e realizzazioni nell'area della Farnesina, pp. 643-648, DOI 10.17426/47735
- Alessandro Portelli, Perchè ci ammazzano? Ambiguità e contraddizioni nella memoria dei bombardamenti, pp. 649-670, DOI 10.17426/20226
Schede
- Micaela Antonucci, Storia dell'architettura italiana. Il primo Cinquecento, a cura di Arnaldo Bruschi, Milano, 2002, pp. 671-677