- Roma moderna e contemporanea
- Codice etico
- Editore e amministrazione
- Organi scientifici
- Indicizzazione e valutazione
- Norme editoriali
- Ultimo fascicolo
- Indice dei fascicoli
- Indice degli autori
- Articoli Open access
- Call for papers Numero monografico
- Abbonamenti
- Info recensioni
- Trasferimento di copyright
- Richiesta di autorizzazioni
AMBIENTE DI TEST
Indice dei fascicoli

Anno: 2003
Fascicolo: 1-2
Numero pagine: 336
Prezzo: € 30
ISBN:
ISSN: 1122-0244
DOI: 10.17426/58821
Editore: Università degli Studi Roma Tre - CROMA
Congiure e complotti
- Marina Caffiero - Maria Antonietta Visceglia, Congiure romane e cultura politica europea: riflessioni introduttive, pp. 7-27, DOI 10.17426/67977
- Andrea Gardi, Congiure contro i papi in età moderna. Per un'interpretazione generale, pp. 29-51, DOI 10.17426/25386
- Kate Lowe, An alternative account of the alleged cardinals' conspiracy of 1517 against pope Leo X, pp. 53-78, DOI 10.17426/41176
- Elena Valeri, "Una congiura letteraria". La fine delle guerre di religione in Francia tra satira e politica, pp. 79-118, DOI 10.17426/94330
- Stefano Villani, Complotti papisti in Inghilterra tra il 1570 e il 1679, pp. 119-143, DOI 10.17426/50480
- Brendan Dooley, The Morandi Affair and Urban VIII's Rome, pp. 145-166, DOI 10.17426/11536
- Maria Antonietta Visceglia, "Congiurarono nella degradazione del Papa per via di un Concilio" : la protesta del cardinale Gaspare Borgia contro la politica papale nella guerra dei Trent'anni, pp. 167-193, DOI 10.17426/53669
- Sabina Pavone, "Ribelli, seduttori, machinatori, impostori": il complotto gesuita e la sua origine secentesca, pp. 195-227, DOI 10.17426/48703
- Maria Claudia Toniolo, Letteratura clandestina e complotti politici nella Roma di primo Settecento: il caso di Enrico Trivelli (1736-1737), pp. 229-251, DOI 10.17426/29606
- Antonio Trampus, La ritrattazione del Breve di soppressione della Compagnia di Gesù: comunicazione politica e strategie del falso, pp. 253-279, DOI 10.17426/21446
- Beatrice Alfonzetti, Tipologia della congiura nel teatro del Settecento, pp. 281-301, DOI 10.17426/61400
Note e discussioni
- Sofia Boesch Gajano, Lo spazio del santuario. Percorsi di una ricerca, pp. 303-311
- Maria Antonietta Visceglia, Vi è stata una "Roma spagnola"?, pp. 313-323
Schede
- Rita d'Errico, Studi in onore di Ciro Manca, Donatella Strangio (a cura di), Padova, 2000, pp. 327-328
- Rita d'Errico, Pia Toscano, Le origini del capitalismo industriale nel Lazio. Imprese imprenditori a Roma dall'Unità alla Seconda guerra mondiale, Cassino, 2002, pp. 328-328
- Rita d'Errico, Donatella Strangio, Crisi alimentari e politica annonaria a Roma nel Settecento. Roma, 1999, pp. 329-329