- Roma moderna e contemporanea
- Codice etico
- Editore e amministrazione
- Organi scientifici
- Indicizzazione e valutazione
- Norme editoriali
- Ultimo fascicolo
- Indice dei fascicoli
- Indice degli autori
- Articoli Open access
- Call for papers Numero monografico
- Abbonamenti
- Info recensioni
- Trasferimento di copyright
- Richiesta di autorizzazioni
AMBIENTE DI TEST
Indice dei fascicoli

Anno: 1996
Fascicolo: 2
Numero pagine: 235
Prezzo: € 18
ISBN:
ISSN: 1122-0244
Editore: Università degli Studi Roma Tre - CROMA
Il Comune di Roma. Istituzioni locali e potere centrale nella capitale dello Stato Pontificio (ESAURITO)
- Paola Pavan, Introduzione, pp. 311-315
- Paola Pavan, I fondamenti del potere: la legislazione statutaria del Comune di Roma dal XV secolo alla Restaurazione, pp. 317-335
- Michele Franceschini, Dal Consiglio pubblico e segreto alla congregazione economica: la crisi delle istituzioni comunali tra XVI e XVII secolo, pp. 337-362
- Daniela Sinisi, I Notarii Magistrorum Statutorum nel '500: nascita di un ufficio notarile privativo per le magistrature di acque e strade, pp. 363-378
- Elisabetta Mori, «Tot reges in urbe quot cives». Cittadinanza e nobiltà a Roma tra Cinque e Seicento, pp. 379-401
- Maura Piccialuti, Patriziato romano e cariche di Campidoglio nel Settecento, pp. 403-421
- Alessandro Salone, Una riforma «moderata»: il provvedimento di Pio IX sulla nuova organizzazione del municipio romano, pp. 403-441
- Francesco Colzi, Il Campidoglio e le sue finanze in anni di trasformazione (1851-1881), pp. 443-470
Saggi
- Manuel Vaquero Piñeiro, L'Università dei Fornaciari e la produzione di laterizi a Roma e la metà del '700, pp. 471-494
Note e discussioni
- Marina Caffiero, Religione, politica e disciplinamento a Roma. Riflessioni in margine ad un volume recente, pp. 495-505
- Francesco Colzi, Un laboratorio scientifico per la storia urbana: il «Centre for Metropolitan History» di Londra, pp. 507-509
- Liliana Barroero, Artisti e mecenati a Roma tra Sei e Settecento: Due libri, pp. 511-517
Convegni, seminari, mostre
- Alessandra Camerano, «Roma centro della politica europea. Secoli XVI-XVII», pp. 519-521
- Rosanna Di Battista, Cities in eastern e western Europe, pp. 523-526
- Patrizia Gori, Metropoli e archivi, pp. 527-531
Schede
- Camerano, Alessandra (Cattaneo,Massimo) - Neri, Maria Luisa (Spagnesi, Gianfranco) - Muntoni, Alessandra, Gli occhi di Maria sulla rivoluzione. Miracoli a Roma e nello Stato della Chiesa (1796-1799); Il Quartiere e il Corso del Rinascimento; E42-EUR. Un centro per la metropoli, pp. 533-