- Roma moderna e contemporanea
- Codice etico
- Editore e amministrazione
- Organi scientifici
- Indicizzazione e valutazione
- Norme editoriali
- Ultimo fascicolo
- Indice dei fascicoli
- Indice degli autori
- Articoli Open access
- Call for papers Numero monografico
- Abbonamenti
- Info recensioni
- Trasferimento di copyright
- Richiesta di autorizzazioni
AMBIENTE DI TEST
Indice dei fascicoli
Anno: 1993
Fascicolo: 1
Numero pagine: 235
Prezzo: € 15
ISBN:
ISSN: 1122-0244
Editore: Università degli Studi Roma Tre - CROMA
Stranieri a Roma (secc. XVI-XIX)(ESAURITO)
- Liliana Barroero - Irene Fosi, Presentazione, pp. 9-11
- Liliana Barroero, " Il se rendit en Italie ". Artisti stranieri a Roma nel Seicento, pp. 13-34
- Elisja Schulte Van Kessel, Costruire la Roma barocca. La presenza nederlandese nel primo barocco romano: storia di un progetto di ricerca, pp. 35-44
- Irene Fosi, A proposito di una lacuna storiografica: la nazione tedesca a Roma nei primi secoli dell'età moderna, pp. 45-56
- Manuel Vaquero Piñeiro, L'ospedale della nazione castigliana in Roma tra Medioevo ed età moderna, pp. 57-81
- Eugenio Lo Sardo, La carestia e la crisi politica dello Stato pontificio in una relazione di William Hamilton del 1768, pp. 83-121
- Wolfang Georg Krogel, La casa dell'eretico ed i suoi ospiti sul Campidoglio, pp. 123-143
Beni culturali e strumenti della ricerca
- Il museo della città e del territorio, pp. 145-154
- Gli archivi comunali delle principali città della provincia di Campagna, pp. 155-177
- Recenti acquisizioni della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, pp. 179-183
Discussioni e interviste
- L'Istituto Storico Germanico a Roma. Intervista al Direttore Arnold Esch, pp. 185-190
- L'antiquario sfegatato: nuovi studi su Iacopo Ripanda, pp. 191-198