- Roma moderna e contemporanea
- Codice etico
- Editore e amministrazione
- Organi scientifici
- Indicizzazione e valutazione
- Norme editoriali
- Ultimo fascicolo
- Indice dei fascicoli
- Indice degli autori
- Articoli Open access
- Call for papers Numero monografico
- Abbonamenti
- Info recensioni
- Trasferimento di copyright
- Richiesta di autorizzazioni
AMBIENTE DI TEST
Indice dei fascicoli
ROMA MODERNA E CONTEMPORANEA » 2000/1-2 » Industria e città. I Luoghi della produzione fra archeologia e recupero
ISSN 1122-0244
Racheli Alberto Maria
Conservare innovando o progettare distruggendo? Problemi di progettazione e di recupero delle architetture industriali
pp.13-36, DOI 10.17426/90018
Articoli
Abstract: INNOVATIVE PRESERVATION OR PROJECT PLANNING DESTRUCTION?
CONCERNS FOR PROJECT PLANNING AND THE RECLAMATION
OF INDUSTRIAL ARCHITECTURAL SITES
The author examines the present attitudes of architectural culture in regards to the interventions to be made in order to reconvert Rome’s early industrial construction works. He takes into consideration the necessity of moving away from sterile intervening intentions by holding greater concern for historical research, without which there can be no effective action that may referred to as architectural restoration.

Referenze
- download: n.d.
- Url: http://www.chuhrs.eu/?contenuto=indice-dei-fascicoli-rmc&idarticolo=284
- DOI: 10.17426/90018
- citazione: A. Racheli, Conservare innovando o progettare distruggendo? Problemi di progettazione e di recupero delle architetture industriali, "Roma moderna e Contemporanea", VIII/1-2, pp.13-36, DOI: 10.17426/90018