- Roma moderna e contemporanea
- Codice etico
- Editore e amministrazione
- Organi scientifici
- Indicizzazione e valutazione
- Norme editoriali
- Ultimo fascicolo
- Indice dei fascicoli
- Indice degli autori
- Articoli Open access
- Call for papers Numero monografico
- Abbonamenti
- Info recensioni
- Trasferimento di copyright
- Richiesta di autorizzazioni
AMBIENTE DI TEST
Indice dei fascicoli

Anno: 2010
Fascicolo: 1-2
Numero pagine: 318
Prezzo: € 45
ISBN: 978-88-8368-148-6
ISSN: 1122-0244
DOI: 10.17426/63294
Editore: Università degli Studi Roma Tre - CROMA
Teologia e teologi nella Roma dei papi (XVI-XVII secolo)
- Paolo Broggio - Francesca Cantù, Introduzione, pp. 3-6, DOI 10.17426/37436
- Paolo Broggio, Roma, la produzione teologica e la vocazione universale del papato: note critiche, pp. 7-23, DOI 10.17426/20391
- Franco Motta, Roma Lovanio Trento. Una teologia conciliare?, pp. 25-37, DOI 10.17426/38050
- Giorgio Caravale, Nei labirinti dell'ortodossia. Ambrogio Catarino Politi controversista e teologo pontificio, pp. 39-51, DOI 10.17426/69527
- Simona Negruzzo, Il Collegio Capranica e la formazione teologica dei chierici romani (secc. XIV-XVIII), pp. 53-77, DOI 10.17426/48108
- Andrea Vanni, «Una continua battaglia acciò siano coronati li virili combattenti». Le radici della spiritualità teatina da Battista da Crema a Lorenzo Scupoli, pp. 79-102, DOI 10.17426/60317
- Francesca Cantù, Tommaso Bozio e il De Signis Ecclesiae Dei, pp. 103-124, DOI 10.17426/58559
- Hermann De Franceschi Sylvio, La prédétermination physique au tribunal du magistère romain. Tomás de Lemos et la défense augustinienne du thomisme au temps des congrégations de auxiliis, pp. 125-150, DOI 10.17426/24048
- Paolo Broggio, Un teologo irlandese nella Roma del Seicento: il francescano Luke Wadding, pp. 151-178, DOI 10.17426/56306
- Vincenzo Lavenia, La scienza dell'Immacolata. Invenzione teologica, politica e censura romana nella viceda di Juan Bautista Poza, pp. 179-211, DOI 10.17426/77515
- Santo Burgio, Antonino Diana idologo «romano». La simbologia mistica e politica del Tractatus de adoratione, pp. 213-230, DOI 10.17426/35953
- Orietta Filippini, Verso «Roma Locuta». Questioni teologiche, corte madrilena e Santa Sede alla metà del Seicento, pp. 231-273, DOI 10.17426/93081
- Fiorenza Rangoni Gàl, Apparati festivi a Roma nel XVII secolo. Le Quarantore, pp. 275-308, DOI 10.17426/43712