- Roma moderna e contemporanea
- Codice etico
- Editore e amministrazione
- Organi scientifici
- Indicizzazione e valutazione
- Norme editoriali
- Ultimo fascicolo
- Indice dei fascicoli
- Indice degli autori
- Articoli Open access
- Call for papers Numero monografico
- Abbonamenti
- Info recensioni
- Trasferimento di copyright
- Richiesta di autorizzazioni
AMBIENTE DI TEST
Indice dei fascicoli
A cura di Maura Piccialuti

Anno: 2005
Fascicolo: 1
Numero pagine: 216
Prezzo: € 20
ISBN:
ISSN: 1122-0244
DOI: 10.17426/67665
Editore: Università degli Studi Roma Tre - CROMA
La sanità a Roma in età moderna
- Carlo M. Travaglini, Premessa, pp. 7-8
- Maura Piccialuti, Regole, statuti, bandi, decreti. Il disciplinamento giuridico della sanità (secoli XVI-XVIII), pp. 9-20, DOI 10.17426/84886
- Anna Esposito, Note sulla professione medica a Roma: il ruolo del Collegio medico alla fine del Quattrocento, pp. 21-52, DOI 10.17426/65102
- Manuel Vaquero Piñeiro, Giorni di grasso e giorni di magro: note sull’alimentazione negli ospedali romani in età moderna, pp. 53-75, DOI 10.17426/55886
- Elisabetta Mori, La malattia e la morte di Isabella Medici Orsini, pp. 77-97, DOI 10.17426/22909
- Maria Pia Donato, La medicina a Roma tra Sei e Settecento: una proposta di interpretazione, pp. 99-114, DOI 10.17426/45460
- Maria Conforti - Valentina Gazzaniga - Silvia Marinozzi, Delle arie, acque e luoghi: igiene e sanità pubblica a Roma nell’opera di Giovanni Maria Lancisi, pp. 115-132, DOI 10.17426/69982
- Lisa Roscioni, «Avendo attestato il medico de’ pazzi...». L’ospedale di Santa Maria della Pietà di Roma durante il periodo napoleonico tra sperimentazioni e riforme, pp. 133-156, DOI 10.17426/83723
- Maria Rosa Protasi, Igiene e sanità pubblica a Roma in un’inchiesta ministeriale di fine Ottocento, pp. 157-185, DOI 10.17426/77383
Istituzioni e Beni culturali
- Agnese Lombardo, Indagine sulle collezioni tecnico-scientifiche custodite nelle scuole della provincia di Roma: alcuni risultati, pp. 187-200
Note e discussioni
- In memoriam Georg Lutz (1935-2004), pp. 201-203
Schede
- Bertrand Forclaz, Die Kreise der Nepoten. Neue Forschungen zu alten und neuen Eliten Roms in der frühen Neuzeit, Daniel Büchel-Volker Reinhardt (Hg.), Bern, 2001, pp. 205-206
- Fabrizio Di Marco, Sofia Crifò, Raffaello Ojetti architetto nei primi cinquant’anni di Roma capitale, Firenze, 2004, pp. 206-207