- Roma moderna e contemporanea
- Codice etico
- Editore e amministrazione
- Organi scientifici
- Indicizzazione e valutazione
- Norme editoriali
- Ultimo fascicolo
- Indice dei fascicoli
- Indice degli autori
- Articoli Open access
- Call for papers Numero monografico
- Abbonamenti
- Info recensioni
- Trasferimento di copyright
- Richiesta di autorizzazioni
AMBIENTE DI TEST
Indice dei fascicoli
Anno: 1994
Fascicolo: 1
Numero pagine: 302
Prezzo: € 15
ISBN:
ISSN: 1122-0244
Editore: Università degli Studi Roma Tre - CROMA
Roma tra fine Settecento e inizi Ottocento (ESAURITO)
- Boutry, Philippe - Travaglini, Carlo M., Introduzione, pp. 7-
- Donato, Maria Pia, Alcune ipotesi sulla borghesia delle profesioni e la Repubblica del 1798-99: il cso dei medici del S. Spirito in Sassia, pp. 11-
- Formica, Marina, Vigilanza urbana e ordine pubblico a Roma (1798-1799), pp. 31-
- Armando, David, La "democratizzazione" di Roma nel carteggio Chigi - Fossombrini (gennaio-marzo 1798), pp. 55-
- Gallo, Daniela, I Visconti. Una famiglia romana al servizio dei papi, della Repubblica e di Napoleone, pp. 77-
- Alvazzi del Frate, Paolo, La formazione dei giuristi nella Roma napoleonica: la facoltà di Giurisprudenza della Sapienza, pp. 91-
- Sofia, Francesca, Recuellir et mettre en ordre: aspetti della politica amminisrtativa di J. M. de Gérando a Roma, pp. 105-
- Rocciolo, Domenico, Clero e Vicariato di Roma nel periodo napoleonico: note per una ricerca, pp. 125-
- d'Errico, Rita, Il prestito tra privati a Roma attraverso le fonti notarili e fiscali del XVIII - XIX secolo, pp. 139-
- Palazzolo, Maria Iolanda, I provvedimenti sull'editoria nel periodo napoleonico tra immobilismo e segnali di rinnovamento, pp. 153-
Saggi
- Donatella, Strangio, Debito pubblico e riorganizzazione del mercato finanziario nello Stato ecclesiastico del '700, pp. 179-
- Toscano, Pia, L'avvio di una politica industriale a Roma tra XVIII e XIX secolo, pp. 203-
Istituzioni e Beni culturali
- D'urso, Valentina, Umberto Vichi e i suoi libri alla Biblioteca Vallicelliana, pp. 231-
Discussioni e interviste
- Barroero, Liliana, Le arti a Roma e nelle Marche nel tempo di Sisto V (1585-1590), pp. 237-
- Donadono, Laura, In margine alle celebrazioni sistine. La Scala Santa (1586-1853): nuove acquisizioni, pp. 249-
Convegni, seminari, mostre
- Bernardi, Simonetta, Pio VIII nell'Europa del suo tempo (S. Bernardi), pp. 267-
- Colzi, Francesco, I poli di Musis: «Galilei» un prototipo per l'archeologia industriale a Roma, pp. 271-
Schede
- Guarino, S.(Gavallotti Cavallero, D. - D'Amico, F.- Strinati,C.) - Caffiero, M. (Amaduzzi, C. G. ) - Verdi, O.( Lume, L.) - Norci Cagiano, L.(Bartoli Leoncini, A. ) - Strangio, D.(Monticone, A.) - Crescenzi, R.(Irspel - Irses), L'arte a Roma nel secolo XVI; Giovanni Cristoforo Amaduzzi; L'Archivio di Stato di Roma; Les détours de la Roma décadente; Poveri in cammino; Presenza straniera in Italia; Condizione giovanile nel Lazio; Roma internazionle., pp. 277-