Iniziative del CROMA
LA VILLA FARNESINA A ROMA
Presentazione volume
Roma, Villa Farnesina,
mercoledì 11 febbraio 2004
S. SETTIS, A. PAOLUCCI, E. VESENTINI presentano il volume "La Villa Farnesina a Roma" curato da C.L. Frommel, testi di G. CANEVA, M. de VOS, C.L. FROMMEL, G. TEDESCHI GRISANTI
Collana "Mirabilia Italiae", vol. XII, diretta da S. Settis, Modena, Franco Cosimo Panini Editore, 2004.
Edificata ai primi del Cinquecento per volere di Agostino Chigi, ricco banchiere e mecenate senese, la Villa Farnesina a Roma è una delle più nobili e armoniose realizzazioni del Rinascimento italiano, un'opera in cui il progetto architettonico e la decorazione pittorica si fondono in un'unica, mirabile sintesi. Nella sobria articolazione volumetrica e spaziale della Villa, concepita da Baldassarre Peruzzi, si inserisce alla perfezione il ricco apparato decorativo dell'interno, realizzato ad affresco da Raffaello, Sebastiano del Piombo, Giovanni Antonio Bazzi detto "il Sodoma" e dallo stesso Peruzzi. Tra i vari cicli pittorici, rifulge nella Loggia di Amore e Psiche l'affresco della volta, dipinto da Raffaello e dalla sua bottega con episodi tratti dalla celebre favola di Apuleio.
Per iniziativa dell'Accademia Nazionale dei Lincei Villa Farnesina, Loggia di Galatea Via della Lungara 230 - 00165 Roma, ore 17,30