Iniziative del CROMA
ROMA, TEVERE, LITORALE. 3000 ANNI DI STORIA, LE SFIDE DEL FUTURO
GEOARCHEOLOGIA DELL'AREA DEL DELTA
Seminario permanente
Roma, École française de Rome, Piazza Navona 62
mercoledì 26 febbraio 2014
Nel mese di maggio 2013, un convegno internazionale, organizzato dalla British School at Rome, dall’École française de Rome, dalla Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma e dall’Università degli studi Roma Tre (CROMA), ha riunito un centinaio di ricercatori provenienti da orizzonti disciplinari molto diversi attorno allo studio omnicomprensivo nel lungo termine del territorio compreso tra Roma e il mare, contraddistinto dalla presenza dell’ultimo tratto del fiume Tevere.
Le prospettive di ricerca aperte nell’ambito di questo incontro sono saldamente ancorate alle grandi questioni di attualità che la gestione e la valorizzazione di questo territorio da parte delle amministrazioni richiede: rispetto per l’ambiente, controllo dello sviluppo urbano e dei trasporti, conservazione e valorizzazione del patrimonio naturale e architettonico, ecc. Gli studiosi coinvolti in questo programma sono convinti che il dialogo a livello scientifico, politico, gestionale e associativo può fornire soluzioni innovative alle problematiche attualmente in atto in questo territorio.
A partire dal 26 febbraio 2014 un seminario a cadenza mensile aperto a tutti tratterà « il delta del Tevere in tutte le sue tematiche ». Il successo di questa iniziativa dipenderà dalla vostra partecipazione.