Iniziative del CROMA
IL PROGETTO DI ATLANTE STORICO-AMBIENTALE DI ANZIO
Incontro di studio
Anzio, Paradiso sul Mare,
sabato 17 novembre 2001

Il progetto di ricerca avviato dal CROMA, nell’ambito di una convenzione con la Provincia di Roma-Ufficio Studi, per la realizzazione di un Atlante storico-ambientale di Anzio e Nettuno costituisce lo sviluppo di un itinerario di ricerca sperimentato negli ultimi anni con riferimento al Centro storico di Roma ed all’area dell’Ostiense.
L’incontro di studio intende essere l’occasione per una presentazione del progetto in corso di realizzazione a tutta la Comunità locale e per promuovere una riflessione su fonti, metodologie ed ambiti della ricerca.
La discussione sarà utile per raccogliere osservazioni, suggerimenti e proposte ma anche per sollecitare un raccordo e forme di collaborazione con le varie iniziative di studio e di documentazione a livello territoriale.
Sabato 17 novembre Presiede: I. GREGORETTI LOMBARDO, Assessore Pubblica istruzione, Cultura, Associazionismo e Politiche giovanili della Città di Anzio
Ore 10,00 Saluti delle Autorità C. DE ANGELIS, Sindaco della Città di Anzio, S. MOFFA, Presidente della Provincia di Roma
Ore 10,30 C.M. TRAVAGLINI (Presidente CROMA - Centro per lo studio di Roma), Cartografia informatica e storia urbana: le linee generali del progetto
S. CESCHIN-M. DAVI-L. GIUSTINI-F. PAPI, Presentazione delle ricerche in corso
Ore 12,00 Discussione
Organizzazione
CROMA - Centro per lo studio di Roma, Piazza Campitelli, 3 - 00186 Roma Tel. 06/6786099 - Fax 06/6792242
e-mail: croma@uniroma3.it www.uniroma3.it/croma
Laboratorio Cartografico c/o Lar Via Ostiense, 139 - 00154 Roma Tel. 06/57374016 - Fax 06/57374030
Città di Anzio Provincia di Roma - Ufficio Studi
Anzio, 17 novembre 2001, Sala degli Specchi, Paradiso sul Mare, Riviera Zanardelli