SERVER

DI TEST
    Mappa del sito
   
CeDOT   Bibliografia Romana   HGIS
Avvisi
leggi tutti
Novità editoriali
CROMA
AMBIENTE DI TEST

Iniziative del CROMA

TRASTEVERE. UN’ANALISI DI LUNGO PERIODO
Convegno

Roma, Museo di Roma in Trastevere,
dal 13/3/2008 al 14/3/2008

trastevere_convegno.jpg





Museo di Roma in Trastevere


Piazza S. Egidio


 


PROGRAMMA


13 marzo 2008


9.30 Saluti e apertura del Convegno


10.00 GIOVANNI AZZENA, Il Trastevere in età romana


10.30 FEDORA FILIPPI, Recenti indagini archeologiche nel Trastevere


11.00 Pausa


11.15 OTTAVIO BUCARELLI – PAOLA GUERRINI, Il Trastevere nella tarda antichità e nell’alto medioevo: continuità e trasformazioni


12.15 ALESSANDRA MILELLA, Dinamiche insediative nell’Isola Tiberina


12.45 Discussione


15.00 KARIN EINAUDI, Il ruolo del monastero di S. Cosimato nella storia urbanistica del Trastevere


15.30 ELISABETTA DEMINICIS – GIORGIA ANNOSCIA, Case, strade, pozzi nel Medioevo


16.00 ANDREAS REHBERG, Il rione Trastevere e i suoi abitanti nelle testimonianze raccolte sugli inizi dello Scisma del 1378


16.30 ANNA ESPOSITO, Gli abitanti di Trastevere nel Rinascimento (con particolare riguardo ai Corsi)


17.00 LAURA GIGLI, Trastevere. Morte e Resurrezione. Le pietre inaridite rivivranno


17.30 Discussione


14 marzo 2008


9.30 FRANCESCA CURTI, Liti giudiziarie, ristrutturazioni edilizie e locazioni di una sconosciuta dimora di Angelo Caroselli (1585-1652) a Trastevere


10.00 PIERINA FERRARA, Sulle orme del parroco: la parrocchia di S. Crisogono in Trastevere nel XVIII secolo


10.30 CHIARA LUCREZIO MONTICELLI, Trastevere come spazio della reclusione tra XVIII e XIX secolo: il carcere femminile di S. Michele a Ripa


11.00 Pausa


11.30 SIMONA BULTRINI, Tessitrici tra Trastevere e Regola nel primo ventennio dell’Ottocento


12.00 GIUSEPPE STEMPERINI – CARLO TRAVAGLINI, La distribuzione della proprietà fondiaria a Trastevere secondo il Catasto Pio-Gregoriano


12.30 Discussione


15.00 ALESSIA GHEZZI, Il cimitero ebraico di porta Portese nelle fonti dell’Archivio Storico della comunità ebraica di Roma


15.30 LUIGI LONDEI - ALESSIA GLIELMI, Le prime stazioni di Trastevere e l’area ferroviaria fuori Porta Portese (1858-1940)


16.00 MARIA EMANUELA MARINELLI, L’Istituto sperimentale delle Ferrovie dello Stato


16.30 ALBERTO RACHELI, L’apertura di viale Trastevere


17.00 KETI LELO, Il progetto di una città delle accademie alle pendici del Gianicolo


17.30 ENZO BORSELLINO, Per una riqualificazione di via della Lungara: appunti per un progetto


18.00 Discussione


 


 

Torna agli eventi

 
Facebook LinkedIn Twitter

© CHUHRS, Via Ostiense 139, 00154 Rome, Italy

test server - IP: 18.217.1.165 - 18.217.1.165