SERVER

DI TEST
    Mappa del sito
   
CeDOT   Bibliografia Romana   HGIS
Avvisi
leggi tutti
Novità editoriali
CROMA
AMBIENTE DI TEST

Iniziative del CROMA

TECNICO SUPERIORE PER LA REALIZZAZIONE DEI PERCORSI DIDATTICI MUSEALI
(codice corso 11743)- Autorizzato e finanziato dalla Regione Lazio e dall’Unione Europea

Roma
dal 15/11/2007 al 3/12/2007


ATS TRA FORMEDIL REGIONALE LAZIO, ERFAP LAZIO, MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI UFFICIO DEL SEGRETARIO GENERALE AREA BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI, ACER, CEFME, CTP, ENEA, ENTE PARCO APPIA ANTICA, ITALIA NOSTRA, ESEV, FACOLTA’ “VALLE GIULIA”- UNIVERSITA’ LA SAPIENZA, IIS “VIA LUISA DI SAVOIA 14”, ITCG L.B. ALBERTI, A.S., EDIL FORMAZIONE RIETI, ESEL, CERIS SVILUPPO LOCALE, LEARNING COMMUNITY, LICEO GINNASIO “T.TASSO”, LICEO ARTISTICO “A. CARAVILLANI, CLES, CROMA - UNIVERSITA DEGLI STUDI “ROMA TRE”,  FACOLTA’ DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE-UNIVERSITA- DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA”, EMPOWERING, CONFSERVIZI LAZIO.


 


TECNICO SUPERIORE PER LA REALIZZAZIONE DEI PERCORSI DIDATTICI MUSEALI


(codice corso 11743)


Autorizzato e finanziato dalla Regione Lazio e dall’Unione Europea


Determinazione n°D0673 del 23/02/2007 Direzione Regionale Istruzione, Programmazione dell’Offerta Scolastica e Formativa e Diritto allo Studio


 


FORMEDIL REGIONALE LAZIO


(Cod. Soggetto: 274)


(Ente Capofila)


 


Corso per 20  allievi più i primi successivi 4 in graduatoria, in qualità di uditori;


 


Intervento di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore, promosso dalla Regione Lazio e Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca finalizzato al conferimento di competenze professionali specialistiche di livello post-secondario nell’’integrazione di Istruzione, Formazione, Lavoro e Università.


L’obiettivo del corso è quello di formare una figura professionale che ha conoscenze approfondite di storia del patrimonio culturale locale e nazionale  e conosce in particolare la storia dei beni conservati presso la struttura in cui opera, dal punto di vista artistico ma anche conservativo e legislativo. Ha una buona conoscenza della lingua inglese ed ha la capacità di analizzare, in collaborazione con il responsabile del settore sviluppo, le caratteristiche, i bisogni e le aspettative dell’utenza reale, potenziale del museo, per mezzo di indagini statistiche e di ricerca mirate. Ha doti relazionali, che applica al coordinamento dei gruppi di lavoro e di ricerca e ad attivare sinergie inter – istituzionali tra diversi istituti mussali e altre istituzioni pubbliche e private. Gestisce il monitoraggio e la valutazione delle azioni educative e collabora alla loro promozione e diffusione.


·          La partecipazione al corso è gratuita;


·          La frequenza è obbligatoria.


Durata complessiva:ore  1200 di cui ore  600  di aula , 200 di F.A.D. (Formazione a distanza) e 400 ore di stage.


Sede del corso: ERFAP LAZIO – largo Ascianghi, 5 - 00153 Roma


 


DESTINATARI E REQUISITI DI ISCRIZIONE:


-           età superiore ai 18 anni;


-           giovani e adulti inoccupati in possesso del diploma di scuola media superiore o di titolo di studio superiore (preferenza verso curricula scolastici a carattere storico / artistico e/o esperienze professionali equivalenti) o utenti non in possesso del diploma di Scuola Media Superiore, che dovranno superare  le prove di accertamento delle competenze (riferite al 3° liv. Delle competenze alfabetiche e matematiche della scala  IALS-SIALS, così come indicato nell’art. 5 del D.L. n. 436/2000 ed esplicitato nell’All. E delle linee guida per la programmazione dei percorsi del sistema dell’Istruzione e della Formazione Tecnica Superiore (IFTS) e delle misure per l’integrazione dei sistemi formativi per le annualità 2007;


-           Il 50%  dei posti disponibili è riservato a donne


-           possesso dei requisiti suddetti alla data di scadenza del presente Bando.


MODALITÀ DI ISCRIZIONE:


Compilazione del fac-simile di domanda, in carta semplice, allegando in copia la documentazione relativa al possesso dei requisiti richiesti.


I diplomati: certificato superamento esame di stato (anche in autocertificazione).


Le domande di ammissione devono pervenire entro il termine improrogabile del 03.12.2007 ai seguenti indirizzi:


FORMEDIL REGIONALE LAZIO - via Filippo Fiorentini ,7 - 00159 Roma.


ERFAP LAZIO - largo Ascianghi, 5 - 00153 Roma


Non saranno prese in considerazione le domande comunque pervenute dopo tale data.


MODALITÀ DI SELEZIONE ED AMMISSIONE AL CORSO:


L'accertamento dei requisiti e la selezione  saranno effettuate da un'apposita Commissione, indicata dal Comitato Tecnico Scientifico e  presieduta da un rappresentante regionale.


Modalità: le prove selettive per l’accertamento delle conoscenze di base da parte dei candidati, consisteranno in: un test e un colloquio motivazionale.


L'elenco dei candidati ammessi alla selezione, la sede, la data e l'orario della selezione verranno indicate il giorno .05.12.2007 con apposito avviso presso:


FORMEDIL REGIONALE LAZIO - via Filippo Fiorentini ,7 - 00159 Roma.


ERFAP LAZIO - largo Ascianghi, 5 - 00153 Roma e pubblicato sul sito www.erfaplazio.org


L'inizio del Corso è previsto, salva diversa comunicazione,  per il giorno 17.12.2007


ESAMI E CERTIFICAZIONE FINALE DEL TITOLO:


Saranno ammessi all'esame finale coloro che avranno frequentato almeno l’80% del percorso formativo. Agli aventi titolo sarà rilasciato un Certificato di specializzazione tecnica superiore, valido in ambito nazionale, nonché un Attestato regionale di qualificazione professionale di secondo livello.


Dichiarazione sul riconoscimento dei crediti per il reingresso all'Università.


INFORMAZIONI:


Per informazioni rivolgersi al personale di segreteria presso:


-  FORMEDIL REGIONALE LAZIO - via Filippo Fiorentini ,7 - 00159 Roma, tutti i giorni feriali dalla ore 09,00alle 13,00 e dalle 14,00 alle ore 17,00 al numero telefonico  06/4064897, Fax 06/4064833, e-mail info@formedilazio.it


-  ERFAP LAZIO - largo Ascianghi, 5 - 00153 Roma, tutti i giorni feriali dalla ore 09,00alle 13,00 e dalle 14,00 alle ore 17,00 al numero telefonico 06/58335028 fax. 06/5809624 e-mail  erfaplazio@erfaplazio.org


 


I dati dei candidati saranno trattati ai sensi della legge n.196/2003.


 


Il Legale Rappresentante Ente Gestore Federico Sezzatini                                                  


l’Assessore On. Silvia Costa


 


*********


ELENCO DEI SITI PARTNER


 


Formedil Lazio - www.formedil.it


CEFME – Roma - www.cefme.it


ESEL – Latina - http://www.scuolaedilelt.it/


ESEV – Viterbo - http://www.scuolaedileviterbo.it/


EDILFORMAZIONE – Rieti                                        


Università degli Studi La Sapienza – Facoltà Architettura “Valle Giulia” -http://www.architetturavallegiulia.it/


ENEA  - http://www.enea.it/        http://patrimonioculturale.enea.it/ 


Learning Community Srl - http://www.learningcom.it/


Ceris sviluppo locale Srl - http://www.ceris.eu/


Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Dipartimento per i Beni Culturali e Paesaggistici - http://www.bap.beniculturali.it/


C.T.P. Roma - www.ctproma.it/home.html


A.C.E.R.-  http://www.acerweb.it/home.php


Ente Parco “Appia Antica” -  http://www.parcoappiaantica.org/


Italia Nostra - http://www.italianostra.org/


I.I.S. Luisa di Savoia - http://luisadisavoia.mondodigitale.org/Home.htm


I.T.G. Leon Battista Alberti - http://www.alberti-roma.it/web/


Agenzia Scuola - http://www.indire.it/


Liceo Ginnasio Statale T. Tasso - http://www.liceotasso.it/


Liceo Artistico Statale Alessandro Caravillani - http://www.quartoartistico.it/


CLES srl - http://www.cleseconomia.com/


Centro di Ateneo per lo studio di Roma (CROMA.) – Università degli Studi di “Roma TRE” -  http://host.uniroma3.it/centri/cro ma/


Collegio Didattico di Scienze della Comunicazione - Facoltà di Lettere e Filosofia – Università degli Studi di “Roma TRE” http://comunicazione.uniroma3.it/homeNew.asp?CodiceCDL=1&ope=1


Enpowering s.r.l.                                                    


Confservizi Lazio   http://www.confservizi.net/  www.confservizilazio.it


 


Torna agli eventi

 
Facebook LinkedIn Twitter

© CHUHRS, Via Ostiense 139, 00154 Rome, Italy

test server - IP: 18.226.163.238 - 18.226.163.238