SERVER

DI TEST
    Mappa del sito
   
CeDOT   Bibliografia Romana   HGIS
Avvisi
leggi tutti
Novità editoriali
CROMA
AMBIENTE DI TEST

Iniziative del CROMA

UN PATRIMONIO URBANO TRA MEMORIA E PROGETTI
Inaugurazione mostra fotografica

Roma, Biblioteca Marconi,
dal 11/12/2006 al 13/1/2007

11dicembre2006.jpg

MOSTRA FOTOGRAFICA UN PATRIMONIO URBANO TRA MEMORIA E PROGETTI


 


IIa Edizione del concorso fotografico promosso da Università degli Studi Roma Tre Centro di ateneo per lo studio di Roma - CROMA Divisione Politiche per gli Studenti - Ufficio Studenti


 


11 dicembre 2006 - 13 gennaio 2007 Biblioteca Marconi – Via Gerolamo Cardano, 135


 


lunedì, martedì, mercoledì, venerdì 09.00-13.00; 15.00-19.00 giovedì 09.00-19.00 sabato 09.00-13.00


 


11 dicembre ore 11.30 sala lettura: inaugurazione della biblioteca e della mostra, che raccoglie oltre 60 foto scelte tra quelle premiate e segnalate dalla giuria e riprodotte in grande formato.


Intervengono, tra gli altri, Walter Veltroni e Gianni Borgna


 


Ore 17.30 sala lettura Premiazione dei vincitori del concorso fotografico “Un patrimonio urbano tra memoria e progetti”. Interviene Jean Léonard Touadi, Assessore alle Politiche Giovanili e ai Rapporti con le Università


La seconda edizione del Concorso fotografico – svoltasi dal 2 maggio al 18 luglio 2006 – ha costituito una nuova occasione per riflettere, attraverso le immagini, sulle trasformazioni di un’area di straordinario interesse per la Roma contemporanea. Si tratta di un’ampia parte della città a ridosso delle Mura Aureliane, che comprende Testaccio, l’Ostiense, la Garbatella, San Paolo e si estende sulla riva destra del Tevere da Ripa Grande fino a ponte Marconi. Il concorso, che ha visto circa 70 partecipanti che hanno inviato in totale 373 immagini, ha costituto, insieme ad altre iniziative scientifiche e culturali, un’importante occasione di interazione con gli studenti, la popolazione e le forze sociali dei municipi interessati, offrendo utili materiali per la conservazione della memoria e l’analisi urbana. L’obiettivo del Centro di Documentazione e di Osservazione del Territorio (CeDOT), che il CROMA ha istituito in collaborazione con il Sistema Bibliotecario di Ateneo, è di conoscere, tutelare e valorizzare il patrimonio culturale di Roma, costituendo, al tempo stesso, un utile strumento di iniziative culturali e di dialogo per il buongoverno della città. È attualmente in fase di svolgimento, con il patrocinio del Comune di Roma, un nuovo Concorso fotografico dal titolo «Lo sguardo sulla città». Questo concorso, che si rivolge all’intera città, intende promuovere un’occasione sia per raccontare, attraverso le immagini tratte dagli album di famiglia, la storia della crescita della Capitale, sia per rappresentare attraverso nuove riprese aspetti della città contemporanea. Le domande di partecipazione andranno presentate entro il 31 gennaio 2007. Il bando integrale è consultabile via internet (www.uniroma3.it www.cedot.it).


 


Presso la Biblioteca del Centro di Documentazione e Osservazione del Territorio (CeDOT) è disponibile una ricca raccolta di immagini, in parte frutto della documentazione acquisita con i due concorsi fotografici (2004-2006), ed accresciuta anche con donazioni di privati.


La Biblioteca è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 09,30 alle ore 17,00.


 


Info: CeDOT-CROMA Università degli Studi Roma Tre Via Ostiense, 139 © 00154 Roma 06.57374235-4016 fax 06.57374030 cedot@cedot.it croma@uniroma3.it www.cedot.it


 

Torna agli eventi

 
Facebook LinkedIn Twitter

© CHUHRS, Via Ostiense 139, 00154 Rome, Italy

test server - IP: 18.223.97.46 - 18.223.97.46