Iniziative del CROMA
UN PATRIMONIO URBANO TRA MEMORIA E PROGETTI TESTACCIO - OSTIENSE - GARBATELLA - MARCONI
Esiti concorso fotografico
Roma,
giovedì 27 luglio 2006
Nei giorni 27 luglio – dalle ore 14 alle ore 18 – e 1 agosto 2006 – dalle ore 14 alle ore 17 – presso la sede del Croma in via Ostiense 139 si è riunita la giuria per l’assegnazione dei premi ai partecipanti al concorso in epigrafe, designata dal Croma, come previsto dal bando di concorso e così composta: prof. Luigi Goglia, presidente (Direttore del Laboratorio di Ricerca e Documentazione Storica Audiovisiva del Dip. di Studi Internazionali) dott.ssa Elisa Camboni (Resp. settore documentazione CEDOT) sig.ra Donatella Mariani (Responsabile organizzativo CEDOT) dott.ssa Maria Palozzi (Direttore Centro di Ateneo per le Biblioteche) prof. Carlo M. Travaglini (Direttore CROMA) In apertura di seduta il presidente dà lettura del bando di concorso, soffermandosi in particolare sui criteri di valutazione previsti che la giuria assume come propri; immediatamente dopo si procede ad esaminare le stampe fotografiche inviate dai concorrenti, divise per sezione ed avendo come unico riferimento il numero di protocollo di ogni singolo partecipante al concorso. Al termine della valutazione, avvenuta all’unanimità, la Commissione - attraverso il numero di protocollo delle stampe scelte – provvede ad individuare i nominativi dei vincitori e dei menzionati. Gli esiti del concorso risultano pertanto i seguenti: SEZ. A – COME ERAVAMO: FOTO STORICHE (fino al 2000) A1) Sottosezione studenti iscritti a Roma Tre. Il premio, consistente nell’iscrizione gratuita all’Ateneo per l’a.a. 2006-2007 o, a scelta, in un buono spesa da euro 150,00, non viene assegnato in quanto si ritiene che nessuna delle stampe presenti i requisiti adatti. La Giuria ritiene invece meritevoli di una menzione onorevole, per la loro originalità, le fotografie: - protocollo n° 27W dal titolo “500” speranze di Giulio Beronia; - protocollo n° U11 dal titolo La bella casa di Flavia Grassetti. A2) Sottosezione studenti iscritti agli Istituti di istruzione secondaria. Il premio, consistente nell’immatricolazione gratuita all’Ateneo per l’a.a. 2006-2007 o. a scelta, in un buono spesa di 200,00 euro, viene assegnato alla foto protocollo n°U06 dal titolo Inondazione del Tevere presso via Marmorata, inviata da Stefano Stradotto. A3) Sottosezione cittadini. Il primo premio, consistente in un buono spesa di euro 200,00, viene assegnato alla sequenza di due foto, protocollo U04, dal titolo I lotti, presentate da Simona Orlandi Posti; il secondo premio, consistente in un buono spesa di euro 100,00 viene assegnato ex aequo alla foto protocollo n° 15W dal titolo la Piramide dal cimitero acattolico di Stefano Baldassarre e alla foto protocollo n° U17 dal titolo Trattoria Rascelli in via Francesco Negri vicino ai mercati generali-anni 50, inviata da Enzo Gori; il terzo premio, consistente in un buono spesa di euro 50,00, viene assegnato ex aequo a Claudia Introno, protocollo n° 4W, per la serie di due fotografie dal titolo Gene Mendez, funambolo portoricano del Circo Orfei al Ponte Testaccio e a Salvatore Ciccarello, protocollo n° 19W, per la foto dal titolo Principe Umberto sul Tevere. Una menzione onorevole viene conferita a: - Roberto Biagi, protocollo n° 3W, per la fotografia dal titolo Ex oleificio. SEZ. B – TRASFORMAZIONI IN ATTO E SCENE DI VITA QUOTIDIANA: FOTO CONTEMPORANEE B1) Sottosezione studenti iscritti a Roma Tre. Ai sensi del bando di concorso, viene utilizzato per questa sottosezione anche il premio non assegnato nella sottosezione A1. I premi, consistenti ciascuno nell’iscrizione gratuita all’Ateneo per l’a.a. 2006-2007 o, a scelta, in un buono spesa di euro 150,00, vengono assegnati a Matteo Fusacchia, protocollo n° 29W, per la serie di due foto dal titolo Some Kurdish tea? e a Giulio Beronia, protocollo n° 28W, per la foto dal titolo Risorgimenti. Una menzione onorevole viene conferita a: - Bruno Sclavo, protocollo n° 6W, per la fotografie dal titolo Indice di protesta - Massimiliano De Cicco, protocollo n° U23, per la fotografia dal titolo Le speranze in un carrello - Michela Cataldi, protocollo n° 1W, per le fotografie dal titolo Al calar del sole e Scoperta. B2) Sottosezione studenti iscritti agli Istituti di istruzione secondaria. Il premio non viene assegnato per mancanza di partecipanti. B3) Sottosezione cittadini. Il primo premio, consistente in un buono spesa di euro 200,00, viene assegnato, ex aequo, a Giorgio Del Bello, protocollo n° U19, per la fotografia dal titolo La casa delle fate e a Daniela Re, protocollo n° 25W, per le due fotografie dal titolo Lampione su campo rosso e Immagine di un mercato che cambia; il secondo premio, consistente in un buono spesa di euro 100,00, viene assegnato a Giulia Ciccarello, protocollo n° 20W, per la fotografia dal titolo Barcone; il terzo premio, consistente in un buono spesa di euro 50,00, viene assegnato, ex-aequo, a Patrizia Managò, protocollo n° 24W, per la fotografia dal titolo Vecchie finestre e nuove conversazioni e a Daniele Baldi, protocollo n° U16, per la fotografia Stesa dei panni –Luciana. Una menzione onorevole viene conferita a: - Veronica Buongiorno, protocollo n° U08 per la fotografia dal titolo Multiculturalità tra Ostiense e San Paolo e per la fotografia dal titolo Teatro India - Simona de Rubis, protocollo n° 8, per la fotografia dal titolo Omaggio a Mimmo Paladino - Riccardo Mucignat, protocollo n° U20, per la fotografia dal titolo Attesa Metro - Roberto Biagi, protocollo n° 2W per le fotografie dal titolo La Strada Nuova, La ferrovia e Tutti nella Piramide! - Raffaella Bravi, protocollo n° 26W, per la fotografia Senza titolo - Mihai Orzea protocollo n° U25, per la fotografia dal titolo Nello specchio d’acqua. SEZ. C – TRASFORMAZIONI IN ATTO E SCENE DI VITA QUOTIDIANA: VIDEO E CORTOMETRAGGI C1) Sottosezione studenti iscritti a Roma Tre. Il premio, consistente nell’iscrizione gratuita all’Ateneo per l’a.a. 2006-2007 o, a scelta, in un buono da euro 150,00, non viene assegnato. C2) Sottosezione cittadini. Il premio, consistente in un buono di euro 200,00, viene assegnato a Veronica Sedda, protocollo n° 36W, per il video dal titolo Un paese nella città: la Garbatella. Roma, 1 agosto 2006 Luigi Goglia (presidente) Elisa Camboni Donatella Mariani Maria Palozzi Carlo M.Travaglini