SERVER

DI TEST
    Mappa del sito
   
CeDOT   Bibliografia Romana   HGIS
Avvisi
leggi tutti
Novità editoriali
CROMA
AMBIENTE DI TEST

Iniziative del CROMA

I MUSEI DELLA CITTÀ
Programma provvisorio - preliminary program

Roma,
dal 2/12/2005 al 3/12/2005

Roma, 2-3 dicembre 2005 Apertura dei lavori Saluti Autorità ORIGINI DEL MODELLO, CASI E PROGETTI ESEMPLARI Sara Abram, Per un museo della citta' a Torino: il progetto di Vittorio Viale Joshua Arthurs-University of Chicago, Roma: passato, presente e futuro in epoca fascista attraverso i due casi del Museo di Roma e della Mostra Augustea della Romanità Rosangela Lamagna, Università di Catania, Le Musée des Plans-Reliefs a Parigi Giuseppina Lonero, Chandigarh e la costruzione del suo mito: il ruolo del Chandigarh City Museum (Chandigarh, Punjab, India) Alessandro Martini, Un museo di architettura per Torino: dibattito ed esperienze tra Otto e Novecento Michela Morgante, Le molte Outlook Towers: l?applicabilità di un modello, la sua declinazione nel locale R. Tamborrino-Politecnico di Torino, Un museo e una bibliotecva per la città nella Parigi di metà Ottocento Simona Troilo, Il museo civico italiano tra memoria e appartenenza Anna Maria Visser - Presidente ANMLI, Dal museo civico al museo della città: profilo storico di una istituzione locale Maria Vitiello, I musei diocesani IL CONFRONTO INTERNAZIONALE Edmon Castell, Museo de Bogotá, El Mensaje de la Calle. La función de las exposiciones temporales en los museos de ciudad Damiano Gallinaro, Il Mestske Museum di Bratislava: un caso di ricostruzione parziale Marie-Paule Jungblut, Le Musée d'Histoire de la Ville de Luxembourg, une institution démocratique au sein de la ville Derek Keene, "Museums of London", 1600 to the present Renée Kistemaker, Amsterdams Historisch Museum (provisional title) Francine Lelièvre, Musée d’archéologie et d’histoire de Montréal, Pointe-à-Callière, un musée à la rencontre des cultures Mariagrazia Leonardi, Dalla museificazione alla musealizzazione: esempi francesi e spagnoli Tiina Merisalo, Helsinki City Museum, Helsinki City Museum as a case study (provisional title) M. Antoni Nicolau (N, Sanz), Barcelona (provisional title) Michelle Smith, Redcliffe Museum: Transforming, Transcending A Local Government Model in Australia Fiona Starr, Metropolitan Museums, Identity & Globalisation: Case studies from Museum of London and Museum of Sydney LA VARIETÀ DELLE ESPERIENZE ITALIANE Mauro Gelfi-Adriana Bortolotti, Il Museo storico di Bergamo A. Grohmann, Il museo di Perugia Giusi Lo Tennero, Museo della città e parco archeologico. L’ex monastero di Santa Giulia a Brescia e il “Progetto Brixia” D. Manacorda, La cripta Balbi Francesca Pellegrino, Palazzo Grignani a Marsala: un esempio di museo della città Maria Elisa Tittoni, Il Museo di Roma TRA REALE E VIRTUALE: NUOVE TECNOLOGIE, INNOVAZIONI, PROGETTI Augusto Aliffi, Il museo del mare di Siracusa: percorso, progetto, allestimento Alice Ancona–Alessia Contino, Un progetto di percorso museale a Testaccio (Roma): una riqualificazione urbana attraverso il recupero dell’identità storico-culturale Leonardo Ciacci, L’archivio delle immagini filmate nel museo della città: da una esperienza fatta a Venezia ad alcune riflessioni di metodo Carlo Citter-Giuseppe Bartolini, Museolab: un museo-laboratorio per la città di Grosseto Anna Maria Colavitti-Nicola Usai-Giorgio Pellegrini, Il Museo della città di Cagliari: il progetto di allestimento nel quadro delle politiche culturali urbane Adalberto da Silva Retto, Júnior, La riscoperta della comunità urbana in Brasile: musei, centri culturali e il riscatto dello spazio pubblico Paola Lanaro-Paola Marini, Il progetto di Verona Carla Mardini, What type of modern hisotry museum for Beirut? Catia Mazzeri-Vanni Bulgarelli, Modena: un laboratorio per la cultura della città Alessandra Micoli-Elena Negro, “La città delle cose”: l’ipotesi di un museo delle trasformazioni della città a Milano Manuela Rossi, Il Museo della Città di Carpi. Storia e sviluppo di un progetto integrato Federica Varosio, Archeologia urbana e musei della città: verso una proficua integrazione metodologica Daniele Jalla, Città di Torino, Il progetto “Museo Torino” TAVOLA ROTONDA CONCLUSIVA “Il museo tra conservazione della memoria e laboratorio per la città” Donatella Calabi, Marie-Paule Jungblut, Derek Keene, Eugenio Sonnino, Carlo M. Travaglini ************ VISITA AL MUSEO DI ROMA O ALLA CRIPTA BALBI ************ ASSEMBLEA DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA DI STORIA URBANA *********** IL CONVEGNO SI SVOLGE CON IL PATROCINIO DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI COMUNI ITALIANI (ANCI)

Torna agli eventi

 
Facebook LinkedIn Twitter

© CHUHRS, Via Ostiense 139, 00154 Rome, Italy

test server - IP: 18.117.252.232 - 18.117.252.232