Altre iniziative
GIOVANI, UNIVERSITÀ E LAVORO
Ciclo seminariale per il diritto allo studio, il lavoro e un’università pubblica di qualità
Roma, Facoltà di Economia, via Silvio D‘Amico 77
venerdì 5 aprile 2013
Per la creazione di un seminario permanente sull’Università pubblica
Ciclo seminariale per il diritto allo studio, il lavoro e un’università pubblica di qualità
venerdì 5 aprile ore 15:00
Facoltà di Economia
Sala delle lauree, piano terra
via Silvio D‘Amico 77 | Roma
GIOVANI, UNIVERSITÀ E LAVORO
coordinano
GIULIA CANEVA, PAOLA POTESTIO, CARLO M. TRAVAGLINI
Aspetti generali del problema professionale in Italia
MASSIMILIANO FRANCESCHETTI, Isfol - Descrivere il mondo del lavoro che muta: un’analisi qualitativa per competenze e fabbisogni
Alcuni approfondimenti tematici
VITO CONSOLI, Regione Lazio - Formazione e lavoro in campo ambientale
CATERINA LINARES, Segretariato Generale MiBac - Formazione e lavoro nei Beni culturali
La visione delle forze sociali
FRANCESCO SINOPOLI, CIGL-FLC - Crisi, lavoro ed economia della conoscenza. Il ruolo dell’istruzione e della ricerca
MARCO VIVIO, ANCE-Università - Formazione e lavoro nel rapporto con le imprese del comparto ANCE
L’Ateneo Roma Tre e le sue iniziative
MASSIMO MARGOTTINI, Università Roma Tre - Orientamento e placement a Roma Tre
GIUDITTA ALESSANDRINI, Università Roma Tre - Scenari e politiche di risorse umane e placement degli universitari in tempo di crisi
PAOLO MERIALDO-CARLO ALBERTO PRATESI, Università Roma Tre - Innovaction Lab: l’esperienza di start up: università di team interdisciplinari
ha assicurato il suo intervento
WALTER TOCCI, senatore della Repubblica
ore 17.30 Dibattito
Con l'auspicio di un'ampia partecipazione e diffusione