SERVER

DI TEST
    Mappa del sito
   
CeDOT   Bibliografia Romana   HGIS
Avvisi
leggi tutti
Novità editoriali
CROMA
AMBIENTE DI TEST

Altre iniziative

LA CITTÀ E L'AMBIENTE. TRASFORMAZIONI AMBIENTALI E URBANE A MODENA NEL NOVECENTO
Convegno

Modena, Auditorium Marco Biagi,
giovedì 15 maggio 2008

città_sostenibili.jpg


Il Comune di Modena, attraverso l’Ufficio Ricerche e Documentazione sulla Storia urbana, sta realizzando l’Annale dell’Atlante storico ambientale urbano di Modena, dedicato alle trasformazioni dell’ambiente e degli ecosistemi, nella storia della città e del suo territorio, nel corso del Novecento. L’Annale è parte del Progetto di rilievo nazionale, avviato nel 2001, “Le città sostenibili. Storia, natura, ambiente. Un percorso di ricerca“, che ha visto la realizzazione di diversi prodotti, tra i quali, nel 2004, la pubblicazione dell’Atlante, concepito e realizzato come prototipo metodologico, per la storia dell’ambiente urbano. Con l’Annale, si intendono approfondire i temi storico-ambientali del periodo contemporaneo, con attività di ricerca, documentazione e informazione, avvalendosi di specifiche competenze culturali e  tecnicoscientifiche presenti a livello locale, regionale e nazionale e della collaborazione di diverse istituzioni. In pochi decenni, nel secolo scorso, Modena si è radicalmente trasformata da centro di una arretrata area agricola, con qualche insediamento industriale, a città manifatturiera con redditi economici da primato; capoluogo di una provincia policentrica e ricca. Una città-territorio segnata da elevata qualità sociale della vita, da un governo attento alla qualità territoriale e ambientale, ma anche attraversata da diverse criticità ambientali, che nel secolo scorso hanno le loro radici. Con un metodo multi e inter-disciplinare, che caratterizza il progetto “Le città sostenibili“, ci si pone l’obiettivo di mettere a disposizione dei cittadini, attraverso una ricerca scientificamente qualificata, adeguati strumenti di informazione, formazione e conoscenza sulla storia della città, dell’ambiente e delle politiche pubbliche per la qualità urbana. La maggiore consapevolezza dei processi storici costituisce riferimento importante, per la valorizzazione e la modernizzazione della città e del suo territorio, fondate sulla qualità, la sostenibilità e la partecipazione. Il progetto dell’Annale si articola in tre prodotti: un volume ed una versione web, con testi, documenti, mappe tematiche, ed il convegno di oggi finalizzato all’approfondimento e al confronto dei temi e alla presentazione delle linee di ricerca. Ponendo al centro la relazione fra città, ambiente e territorio nel XXI secolo, si parlerà di sviluppo urbano e pianificazione, di trasformazione del paesaggio e biodiversità, di risorse idriche, qualità dell’ aria, uso del suolo, dando particolare rilievo alle politiche pubbliche attuate per la costruzione di servizi e reti per l’ ambiente e collegando questi temi con analisi e riflessioni sulla cultura e la storia ambientale del Novecento, sulla città industriale, sull’ urbanistica.

Torna agli eventi

 
Facebook LinkedIn Twitter

© CHUHRS, Via Ostiense 139, 00154 Rome, Italy

test server - IP: 18.117.250.210 - 18.117.250.210