Altre iniziative
TECNICO SUPERIORE PER IL RILIEVO ARCHITETTONICO, LA DIAGNOSI DEL DEGRADO STRUTTURALE E SUPERFICIALE DEI BENI ARCHITETTONICI
(codice corso 11742)- Autorizzato dalla Regione Lazio e finanziato dal Ministero della Pubblica Istruzione
Roma,
dal 15/11/2007 al 3/12/2007
ATS TRA FORMEDIL REGIONALE LAZIO, ERFAP LAZIO, MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI UFFICIO DEL SEGRETARIO GENERALE AREA BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI, ACER, CEFME, CTP, ENEA, ENTE PARCO APPIA ANTICA, ITALIA NOSTRA, ESEV, FACOLTA’ “VALLE GIULIA”- UNIVERSITA’
TECNICO SUPERIORE PER IL RILIEVO ARCHITETTONICO,
Autorizzato dalla Regione Lazio e finanziato dal Ministero della Pubblica Istruzione
Determinazione n° D0673 del 23/02/2007 Direzione Regionale Istruzione, Programmazione dell’ Offerta Scolastica e Formativa e Diritto allo Studio
FORMEDIL REGIONALE LAZIO
(Cod. Soggetto: 274)
(Ente Capofila)
Corso per 20 allievi più i primi successivi
Intervento di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore, promosso dalla Regione Lazio e Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca finalizzato al conferimento di competenze professionali specialistiche di livello post-secondario nell’’integrazione di Istruzione, Formazione, Lavoro e Università.
L’obiettivo del corso è quello di formare una figura professionale che che effettua la ricognizione di edifici e/o monumenti ai fini della loro conservazione, recupero, riutilizzazione nel rispetto dell’ambiente e della tradizione architettonica. Utilizza gli strumenti del rilievo sia manuali che informatici ed è in grado di interpretare i dati rilevati ai fini della conservazione, manutenzione e riuso del patrimonio architettonico soggetto a tutela. Opera quindi nel campo del rilievo architettonico e della diagnosi delle forme di degrado strutturale e superficiale , trovando collocazione presso imprese e/o enti pubblici e/o studi professionali interessati alla conservazione e manutenzione programmata dei manufatti. Utilizza gli strumenti di rappresentazione grafica manuali ed informatici (CAD) anche nelle più avanzate applicazioni.
· La partecipazione al corso è gratuita;
· La frequenza è obbligatoria.
Durata complessiva: ore 1200 di cui ore 800 di aula e 400 ore di stage.
Sede del corso: Pomezia (RM), via Monte Cervino,8
DESTINATARI E REQUISITI DI ISCRIZIONE:
- età superiore ai 18 anni;
- giovani e adulti inoccupati, disoccupati o occupati in possesso del diploma di scuola media superiore o di titolo di studio superiore o utenti non in possesso del diploma di Scuola Media Superiore, che dovranno superare le prove di accertamento delle competenze (riferite al 3° liv. Delle competenze alfabetiche e matematiche della scala IALS-SIALS, così come indicato nell’art. 5 del D.L. n. 436/2000 ed esplicitato nell’All. E delle linee guida per la programmazione dei percorsi del sistema dell’Istruzione e della Formazione Tecnica Superiore (IFTS) e delle misure per l’integrazione dei sistemi formativi per l’anno 2007;
- Il 20% dei posti disponibili è riservato a donne;
- possesso dei requisiti suddetti alla data di scadenza del presente Bando.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE:
Compilazione del fac-simile di domanda, in carta semplice, allegando in copia la documentazione relativa al possesso dei requisiti richiesti.
I diplomati: certificato superamento esame di stato (anche in autocertificazione).
Le domande di ammissione devono pervenire entro il termine improrogabile del 03.12.2007 ad uno dei seguenti indirizzi:
FORMEDIL REGIONALE LAZIO e CEFME, via Filippo Fiorentini ,7 - Roma e via Monte Cervino, 8 - Pomezia (RM).
Non saranno prese in considerazione le domande comunque pervenute dopo tale data.
MODALITÀ DI SELEZIONE ED AMMISSIONE AL CORSO:
L'accertamento dei requisiti e la selezione saranno effettuate da un'apposita Commissione, indicata dal Comitato Tecnico Scientifico e presieduta da un rappresentante regionale.
Modalità: le prove selettive per l’accertamento delle conoscenze di base da parte dei candidati, consisteranno in: un test e un colloquio motivazionale.
L'elenco dei candidati ammessi alla selezione, la sede, la data e l'orario della selezione verranno indicate il giorno 05.12.2007 con apposito avviso presso FORMEDIL REGIONALE LAZIO e CEFME, via Filippo Fiorentini ,7 - Roma e via Monte Cervino, 8 - Pomezia (RM).
L'inizio del Corso è previsto, salva diversa comunicazione, per il giorno 17.12.2007
ESAMI E CERTIFICAZIONE FINALE DEL TITOLO:
Saranno ammessi all'esame finale coloro che avranno frequentato almeno l’80% del percorso formativo. Agli aventi titolo sarà rilasciato un Certificato di specializzazione tecnica superiore, valido in ambito nazionale, nonché un Attestato regionale di qualificazione professionale di secondo livello.
Dichiarazione sul riconoscimento dei crediti per il reingresso all'Università.
INFORMAZIONI:
Per informazioni rivolgersi al personale di segreteria presso:
- FORMEDIL REGIONALE LAZIO Via Filippo Fiorentini 7 - Roma- tutti i giorni feriali dalla ore 09,00 alle ore 13,00 e dalle 14,00 alle 17,00 al numero telefonico 06/4064897- 06/4065541, Fax 06/4064833, e-mail info@formedilazio.it;
- CEFME Via Monte Cervino 8 Pomezia (RM) tutti i giorni feriali dalla ore 09,00 alle ore 13,00 e dalle 14,00 alle 17,00 al numero telefonico 06/91962230 n.v. 800881330fax. 06/91962229 e-mail info.pomezia@cefme.it .
I dati dei candidati saranno trattati ai sensi della legge n.196/2003.
Il Legale Rappresentante Ente Gestore Federico Sezzatini
l’Assessore On. Silvia Costa