SERVER

DI TEST
    Mappa del sito
   
CeDOT   Bibliografia Romana   HGIS
Avvisi
leggi tutti
Novità editoriali
CROMA
AMBIENTE DI TEST

Altre iniziative

LO SGUARDO SULLA CITTÀ. ROMA DAL 1870 AD OGGI
CONCORSO FOTOGRAFICO - TERMINE DELLA CONSEGNA DELLE FOTO PROROGATO AL 30 MARZO 2007

Roma
dal 1/1/2007 al 30/3/2007

locandina_sguardo_proroga.jpg

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI «ROMA TRE» CENTRO DI ATENEO PER LO STUDIO DI ROMA (CROMA) DIVISIONE POLITICHE PER GLI STUDENTI – UFFICIO STUDENTI CONCORSO FOTOGRAFICO LO SGUARDO SULLA CITTÀ ROMA DAL 1870 AD OGGI A seguito delle numerose richieste pervenute il termine per la consegna delle foto è stato prorogato fino al prossimo 30 marzo Il concorso sta avendo un grande successo, con un’ampia risposta da parte della cittadinanza e, in particolare, dei giovani: oltre mille le foto già consegnate. “Lo sguardo sulla città” intende promuovere una occasione sia per raccontare, attraverso le immagini tratte dagli album di famiglia, la storia della crescita della Capitale, sia per rappresentare attraverso nuove riprese aspetti della città contemporanea. Le foto selezionate dalla Giuria del Concorso verranno esposte in occasione di una mostra temporanea che sarà inaugurata il giorno della premiazione. Il concorso fotografico e la mostra che ne scaturirà si pongono dunque precipue finalità di promozione e scambio culturale e di divulgazione scientifica. Si tratterà di un’occasione di analisi della città attraverso le forme della rappresentazione e dell’interpretazione di una realtà colta per segmenti ed offrirà significativi materiali di riflessione e di discussione. Nel complesso l’iniziativa potrà costituire un terreno fruttuoso di cooperazione tra l’Università, le Istituzioni scolastiche e culturali, gli enti locali, le associazioni culturali, i cittadini in vista della realizzazione del comune obiettivo di conoscere, tutelare e valorizzare una straordinaria realtà urbana che ha vissuto e vive intensi processi di cambiamento. Il concorso si svolge con il patrocinio del Comune di Roma, Assessorato alle Politiche culturali e Assessorato alle Politiche giovanili e rapporti con le università. IL CONCORSO È ARTICOLATO NELLE SEGUENTI SEZIONI A – COME ERAVAMO: FOTO STORICHE A1) Sottosezione allievi di scuole di ogni ordine e grado. 1° Premio: buono libri da 250 euro o, a scelta, nel caso di studenti iscritti all’ultimo anno di corso della scuola secondaria, immatricolazione gratuita all’“Università Roma Tre” per l’a.a. 2007-08. A2) Sottosezione studenti universitari. Premio: iscrizione gratuita all’Ateneo Roma Tre per l’a.a. 2007-08 o, a scelta, buono libri da 250 euro. A3) Sottosezione cittadini. 1° Premio: buono da 250 euro; 2° premio: buono da 100 euro; 3° premio buono da 50 euro. B – LA SCENA CONTEMPORANEA (2005-2007) B1) Sottosezione allievi di scuole di ogni ordine e grado. 1° Premio: buono libri da 250 euro o, a scelta, nel caso di studenti iscritti all’ultimo anno di corso della scuola secondaria, immatricolazione gratuita all’“Università Roma Tre” per l’a.a. 2007-08. B2) Sottosezione studenti universitari. Premio: iscrizione gratuita all’Ateneo Roma Tre per l’a.a. 2007-08 o, a scelta, buono libri da 250 euro. B3) Sottosezione cittadini. 1° Premio: buono da 250 euro; 2° premio: buono da 100 euro; 3° premio: buono da 50 euro. Inoltre, sono previsti alcuni premi speciali: - tra i partecipanti alle sezioni “A” e “B”, due premi, consistenti ciascuno in un buono di euro 200, verranno riservati alle più belle immagini di: a) riprese dall’alto o panorami o foto prospettiche (comprese quelle che, avendo tali caratteristiche, presentano in primo piano persone od oggetti); b) rappresentazioni di attività produttive, di scene del lavoro, di attività e botteghe artigianali e commerciali; - tra i partecipanti alle sezioni A1 e B1 un premio, consistente in un buono libri di euro 200, verrà riservato al migliore lavoro collettivo di classe; - tra i partecipanti alla sezione B2 un premio, consistente in un buono di euro 200, verrà riservato alla migliore immagine di Roma contemporanea presentata da uno studente Erasmus o da uno studente straniero in Italia. PRESENTAZIONE DOMANDE E INFORMAZIONI Le domande di partecipazione, corredate dalla documentazione richiesta, andranno presentate presso le seguenti sedi dell’Università “Roma Tre” entro e non oltre le ore 13 del giorno 30 marzo 2007:  CROMA, Via Ostiense n. 139; dal lunedì al venerdì ore 10-16, tel. 06.57374016 croma@uniroma3.it  CROMA, Piazza Campitelli n. 3, piano terreno; dal lunedì al venerdì ore 10-13,30, tel. 06. 57374016 croma@uniroma3.it  DIVISIONE POLITICHE PER GLI STUDENTI - UFFICIO STUDENTI, Via Ostiense n. 169; dal lunedì al venerdì ore 10-16; tel 06.57067338-657 studenti@uniroma3.it A tali sedi ci si potrà rivolgere per ogni chiarimento e per il ritiro della modulistica. Informazioni ed indicazioni sulle tematiche oggetto del concorso sono comunque disponibili sui seguenti siti internet, dai quali sarà anche possibile scaricare direttamente tutta la modulistica (per ogni sezione andranno presentati la domanda di partecipazione e il relativo allegato): http://www.uniroma3.it/ http://host.uniroma3.it/centri/croma/ http://www.cedot.it/ Presso le sedi sopraindicate studenti e cittadini potranno anche consegnare materiale documentario che intendono donare o cedere in copia per arricchire l’archivio e i fondi fotografici del Centro di Documentazione del CROMA indipendentemente dal concorso.

Torna agli eventi

 
Facebook LinkedIn Twitter

© CHUHRS, Via Ostiense 139, 00154 Rome, Italy

test server - IP: 18.225.235.215 - 18.225.235.215