SERVER

DI TEST
    Mappa del sito
   
CeDOT   Bibliografia Romana   HGIS
Avvisi
leggi tutti
Novità editoriali
CROMA
AMBIENTE DI TEST

Altre iniziative

L'ARCHITETTURA MODERNA E IL PATRIMONIO MONDIALE
IL RUOLO DELL'UNESCO E LA MODERNA HERITAGE LIST

Napoli 18-19 novembre 2005
dal 18/11/2005 al 19/11/2005

PROGRAMMA venerdì, 18 Teatro Mediterraneo, Mostra d’Oltremare ore 9.00 Registrazione Saluti: Raffaele Cercola, Presidente della Mostra d’Oltremare Antonio Bassolino, Presidente della Giunta Regionale della Campania Rosa Iervolino Russo, Sindaco di Napoli Riccardo Di Palma, Presidente della Provincia di Napoli Giuseppe Moscato, Ambasciatore d’Italia presso l’UNESCO Enrico Guglielmo, Soprintendente Beni Architettonici ed al Paesaggio di Napoli e Provincia Guido Trombetti, Magnifico Rettore dell’Università di Napoli Federico II Adriano Giannola, Presidente Istituto Fondazione Banco di Napoli L’architettura moderna nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO ore 9.30 Sessione introduttiva Presiede Francesco Bandarin (Direttore Generale del Centro del Patrimonio Mondiale UNESCO) Francesco Lucarelli (Università di Napoli Federico II) Il Centro del Patrimonio Mondiale.Trent’anni di politica culturale dell’UNESCO Raffaele Cercola (Presidente Mostra d’Oltremare) La Mostra d’Oltremare. Un modello di gestione Amedeo Lepore (Assessore all’Edilizia, Comune di Napoli) Riqualificazione del patrimonio edilizio dei centri storici: il caso Napoli Marco De Michelis (IUAV) Conservare la città contemporanea: il caso di Chandigarh Lodovico Folin Calabi (Centro del Patrimonio Mondiale UNESCO) L’iscrizione di Le Havre nella Lista del Patrimonio Mondiale e la proposta di iscrizione dell’opera di Le Corbusier Grazia Piras (Centro del Patrimonio Mondiale UNESCO) Esempi recenti di iscrizione di siti del patrimonio moderno nella Lista del Patrimonio Mondiale in America Latina Walter Santagata (Università di Torino) I fondamenti del piano di gestione di un sito culturale UNESCO ore 13.00-15.00 Colazione e visita della Mostra d’Oltremare ore 15.00 L’edilizia di regime in Italia negli anni Trenta Presiede e coordina Giorgio Ciucci (Università di Roma III) Leonardo Ciacci (IUAV) La "visibilità" dell'architettura moderna nella propaganda filmata del regime Sergio Poretti (Università di Roma II Tor Vergata) Identità dell’architettura italiana tra modernismo e autarchia Claudia Conforti (Università di Roma II Tor Vergata) Sullo stato di alcune opere romane di Giovanni Michelucci Francesco Lucarelli (Università di Napoli Federico II) La grande Napoli e la rinnovazione urbana dell’edilizia di regime Alessandro Castagnaro (Università di Napoli Federico II) Tradizione e innovazione nell’architettura napoletana degli anni Trenta Alessia Mignozzi (Università di Napoli Federico II) Gestione e valorizzazione dei beni culturali nel patrimonio moderno ****** sabato, 19 Università degli studi di Napoli Federico II Complesso M.S. Angelo Sala Blu ore 9.30 La Mostra d’Oltremare e la sua candidatura nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO Presiede Cesare de Seta (Università di Napoli Federico II) Benedetto Gravagnuolo (Università di Napoli Federico II) La qualità delle architetture e del parco della Mostra Marisa Zuccaro (Direttore Tecnico Architettonico della Mostra d’Oltremare) Recupero e valorizzazione della Mostra Paola Ascione (Università di Napoli Federico II) La Mostra d’Oltremare: singolare esempio della cultura architettonica del Novecento Guido Trombetti (Università di Napoli Federico II) Presentazione del volume: La Mostra d’Oltremare. Un patrimonio storico-architettonico del XX secolo a Napoli a cura di Francesco Lucarelli Stefano Fittipaldi (Archivio fotografico Parisio) Proiezioni di immagini dagli archivi Parisio e Troncone e dell’archivio storico Mostra Marco Iuliano (Università di Napoli Federico II) La fotografia e il cinegiornale negli anni Trenta a Napoli Conclusioni Raffaele Cercola: Candidatura della Mostra d’Oltremare nella Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO Patrocini UNESCO-Centre du Patrimoine Mondial Ministero per i beni e le attività culturali (Darc) Regione Campania,Assessorato all’Università e Ricerca Scientifica Comune di Napoli Provincia di Napoli Contributi ACEN Camera di Commercio della Provincia di Napoli Istituto Fondazione Banco di Napoli Provincia di Napoli Regione Campania,Assessorato all’Università e Ricerca scientifica Università degli studi di Napoli Federico II, Polo delle Scienze Umane e Sociali e Dipartimento di Diritto dell’Economia Comitato d’onore Pio Baldi Antonio Bassolino Raffaele Cercola Gaetano Cola Riccardo di Palma Enrico Guglielmo Rosa Iervolino Russo Guido Trombetti Comitato Scientifico Ugo Carughi Adriano Giannola Benedetto Gravagnuolo Francesco Lucarelli Domenico Moccia Ambrogio Prezioso Marisa Zuccaro Comitato organizzativo Giovanna D’Alfonso Iole Lianza Alessia Mignozzi Segreteria organizzativa Mariantonietta Ciocia Paola Janes Carratù Alessandro Ferri Tel 081/675094 Fax 081/675098 E-mail: lucarell@unina.it

Torna agli eventi

 
Facebook LinkedIn Twitter

© CHUHRS, Via Ostiense 139, 00154 Rome, Italy

test server - IP: 3.133.87.185 - 3.133.87.185