SERVER

DI TEST
    Mappa del sito
   
CeDOT   Bibliografia Romana   HGIS
Avvisi
leggi tutti
Novità editoriali
CROMA
AMBIENTE DI TEST

Studi di analisi territoriale

Atti del Convegno di studi 30 novembre - 2 dicembre 1995 Archivio di Stato di Roma

Anno: 1997

Fascicolo:

Numero pagine: 814

Prezzo: € 0

ISBN: -

Editore: Università degli Studi Roma Tre - CROMA

 

Come ordinare

a cura di A.L. Bonella, A. Pompeo, M.I Venzo Roma fra la Restaurazione e l'elezione di Pio IX. Amministrazione, economia, società e cultura (ESAURITO) - Anno 1997

SOMMARIO

INDICE

Prefazione, di Lucio LUME

Introduzione di Giuseppe TALAMO

VERA VITA SPAGNUOLO, Nuovi modelli organizzativi fra ancien régime, periodo napoleonico e Restaurazione: l'introduzione dei titolari d'archivio e la realizzazione del catasto gregoriano

VINCENZO PELLEGRINI, Le rappresentanze diplomatiche e consolari di Sardegna e Toscana a Roma

PHILIPPE, BOUTRY, Les silencieuses mutations de la prélature romaine (1814-1846)

PAOLO ALVAZZI DEL FRATE, Riforme giudiziarie e Restaurazione nello Stato pontificio (1814-1817)

ELVIRA GRANTALIANO, Spirito pubblico e difesa dello Stato nell'età della seconda Restaurazione

MONICA CALZOLARI, Il nuovo sistema informativo di polizia per la repressione dei delitti politici (1815-1820)

MICHELE DI SIVO, Una storia "riservata". Il fondo cosiddetto della Commissione speciale per la repressione del brigantaggio (1814-1840)

FAUSTA DoMMARCO, Profilo di un burocrate: Luigi Marini direttore generale dei catasti

GIOVANNA ARCANGELI, Notazioni di araldica romana nella Restaurazione

GIULIANA ADORNI, Modelli di università in trasformazione: l'Archiginnasio romano dopo il 1814

MANOLA IDA VENZO, La congregazione degli Studi e l'istruzione pubblica

ORIETTA VERDI, L'istituzione del Corpo degli ingegneri pontifici di acque e strade (1809-1817)

ANNA LIA BONELLA, In attesa del colera. Istituzioni pontificie e politica sanitaria nell'età della Restaurazione

MAURA PICCIALUTI, Politiche assistenziali e nuovi istituti caritativi

MARIA LUISA SAN MARTINI, Il soccorso a domicilio dei malati poveri. Le- spezierie rionali di Roma

PAOLA PAVAN, Tra innovazione e conservazione: le istituzioni comunali nell'età della Restaurazione

MARIA LUISA NERI, Abitare a Roma. Intervento statale e iniziativa privata nell'edilizia residenziale (1826-1846)

ELISABETTA PALLOTTINO, Architettura e archeologia intorno alle basiliche di Roma e alla ricostruzione di S. Paolo f.l.m

DOMENICO ROCCIOLO, La riforma delle parrocchie tra Pio VII e Leone XII

MARINA CAFFIERO, Tra repressione e conversioni: la "restaurazione"degli ebrei

GUIDO PESCOSOLIDO, Il mondo economico romano e la sfida della
modernizzazione

CARLO M. TRAVAGLINI, Ceti, politiche e conflitti sociali

DONATELLA STRANGIO, Il mercato primario del debito pubblico pontificio (1814-1846)

FRANCESCO COLZI, La finanza capitolina nell'età- della Restaurazione

RITA D'ERRICO, Intermediazione privata e innovazione creditizia a Roma nella prima metà dell'Ottocento.

ALEXANDRA KOLEGA, Gli effetti della soppressione delle corporazioni di mestiere nell'economia romana nei primi anni del XIX secolo

EMANUELA PARISI, I lanieri romani negli anni del "grande rivolgimento" (18161846)

CINZIA CAPALBO, L'industria nella prima metà dell'Ottocento fra intervento pubblico e gestione privata: la Manifattura Tabacchi

MARINA MORENA, Amministrazione pontificia e vicende imprenditoriali a Roma. Vincenzo Nelli e la fabbrica “privativa" di cristalli (1815-1841) . .

MARIA ANTONIETTA QUESADA, Sul recupero dei beni ecclesiastici all'indomani della Restaurazione: il caso di Faenza

ROBERTO MARINELIA, I Potenziani. Una famiglia nobile tra incarichi di curia e attività imprenditoriali

RICCARDO MEROLLA, Orientamenti e politiche culturali.

GIUSEPPE MONSAGRATI, Il peccato dell'erudizione. Gaetano Moroni e la cultura romana della Restaurazione

VINCENZO DE CAPRIO, Il classicismo del "Giornale Arcadico" di fronte alla letteratura moderna

MARIA IOLANDA PALAZZOLO, Censura e circolazione libraria nella Roma di primo Ottocento

LUIGI TRENTI, L'orologio di Leopardi

MARCELLO TEODONIO, Belli e Giraud

ANNA VALERIA JERVIS, Per "il giusto sviluppo del genio della gioventù». Note e documenti sulla polemica tra Camuccini e Minardi circa l'insegnamento accademico della tecnica dell'affresco

DONATO TAMBLE’, La politica culturale dello Stato pontificio nell'età della Restaurazione: antichità, belle arti, biblioteche e archivi

Indice dei nomi di persona

 
Facebook LinkedIn Twitter

© CHUHRS, Via Ostiense 139, 00154 Rome, Italy

test server - IP: 3.15.7.20 - 3.15.7.20