Roma e il suo territorio
Il volume, che raccoglie gli atti di un convegno di studi, avvia una riflessione a tutto campo sugli anni di influenza e dominio francese a Roma, assumendo come scenario un arco cronologico ampio, tale da consentire al tempo stesso di mettere meglio a fuoco la peculiarità dei vari momenti e di suggerire ipotesi di confronto, favorendo contributi provenienti da varie aree disciplinari. Nell'insieme la raccolta, che contiene anche spunti di riflessione per una collocazione della vicenda romana nel complesso contesto italiano, offre un contributo all'analisi di una fase importante della Roma moderna; una fase travagliata, densa di contrasti e ricca di elaborazioni e progetti.

Anno: 2000
Fascicolo: 3
Numero pagine: 456
Prezzo: € 30
ISBN: 88-495-0110-2
Editore: Università degli Studi Roma Tre - CROMA
a cura di Ph. Boutry - F. Pitocco - C.M. Travaglini Roma negli anni di influenza e dominio francese 1798-1814. Rotture, continuità , innovazioni tra fine Settecento e inizi Ottocento - Anno 2000, n. 3
a cura di Ph. Boutry - F. Pitocco - C.M. Travaglini,
SOMMARIO
Carlo M. TRAVAGLINI
Introduzione
Stefania NANNI
Geografie e durate per la storia del biennio giacobino
David ARMANDO
I baroni romani nella Repubblica gioacobina: l'abolizione dei diritti feudali
Monica CALZOLARI - Elvira GRANTALIANO
La Polizia pontificia: rapporti tra centro e periferia nello Stato ecclesiastico
Raffaele SANTORO
Il ruolo dei giudici di pace
Maura PICCIALUTI
Istituzioni napoleoniche a Roma: i "depôts de mendicité"
Carla NARDI
La Roma di Napoleone nella corrispondenza di un diplomatico
Massimo CATTANEO
L'invidia appagata: "de' prodigj avvenuti in molte sagre immagini specialmente di Maria Santissima in Roma"
Domenico ROCCIOLO
Il Vicariato di Roma tra Rivoluzione e seconda Restaurazione (1798-1814)
Philippe BOUTRY
La prelatura di Curia tra Rivoluzione e Restaurazione
Marina FORMICA
La legislazione annonaria e le rivolte per il pane nel 1798-1799
Rita d'ERRICO
I censi a Roma nella congiuntura monetaria di fine Settecento
Carlo M. TRAVAGLINI
Aspetti della modernizzazione economica tra fine Settecento e inizi Ottocento. La politica fiscale
Donatella STRANGIO
Progetti francesi per il debito pubblico pontificio
Franco ONORATI
Il ruolo del Monte di Pietà di Roma negli anni di influenza e dominio francese. Gli interventi del card. Aurelio Roverella
Marina MORENA
A proposito di nuovi modelli proposti dai francesi per l'amministrazione del bollo e per la fabbricazione delle carte da gioco nello Stato pontificio (1798-1814)
Eugenio SONNINO - Adriana BRASIELLO
La mortalità infantile a Roma durante la seconda dominazione francese in base alle registrazioni dello "stato civile"
Paolo ALVAZZI DEL FRATE
Cultura giuridica e dominazione francese nello Stato pontificio (1798-1814)
Francesca SOFIA
Antico e moderno nel costituzionalismo di P.C.F. Daunou, commissario civile a Roma
Maria Pia DONATO
Immagini e modelli della virtù repubblicana
Pietro THEMELLY
Rinnovamento e normalizzazione nel teatro romano in età giacobina e napoleonica
Annarosa CERUTTI FUSCO
L'accademia di San Luca nell'età napoleonica: riforma dell'insegnamento, teoria e pratica dell'architettura
Luigi MASCILLI MIGLIORINI
Epifanie dell'antico
Anna Maria RAO
Roma e Napoli nell'Italia giacobina e napoleonica