SERVER

DI TEST
    Mappa del sito
   
CeDOT   Bibliografia Romana   HGIS
Avvisi
leggi tutti
Novità editoriali
CROMA
AMBIENTE DI TEST

Roma e il suo territorio

Il diario di Alessandro Gregorio Capponi, di cui questo volume presenta l'edizione critica, narra le vicende della costituzione del Museo Capitolino, il più antico museo "pubblico" del mondo, e dei suoi primi anni di vita, dal 1733 al 1746. Il racconto, fatto in prima persona da colui che si attribuisce il merito dell'impresa e che fu il primo presidente antiquario del museo, rivela i progetti, le trattative, i retroscena che ne hanno reso possibile la realizzazione. L'interesse del testo è reso ancora piú vivo dalla descrizione dell'ambiente erudito-antiquario della Roma della prima metà dei Settecento che ruotava intorno al mercato di antichità. Cardinali, nobili, studiosi, collezionisti, mercanti d'arte, scultori-restauratori si muovono sulla scena, che ha per sfondo non secondario la curia e la corte papale durante i pontificati di Clemente XII e Benedetto XIV.

Anno: 2005

Fascicolo: 4

Numero pagine: 156

Prezzo: € 24

ISBN: 88-500-0286-6

Editore: Università degli Studi Roma Tre - CROMA

 

Come ordinare

Michele Franceschini - Valerio Vernesi Statue di Campidoglio. Diario di Alessandro Gregorio Capponi (1733-1746) (ESAURITO) - Anno 2005, n. 4

Michele Franceschini - Valerio Vernesi, Michele Franceschini, archivista storico dell'Archivio Capitolino, è attualmente responsabile del coordinamento scientifico dell'Istituto. Nell'ambito della sua attività di riordinamento archivistico e ricerca scientifica, ha partecipato a convegni e ha pubblicato studi sulla storia delle istituzioni comunali nei periodi medievale e moderno, oltre al volume "Torre in Pietra. Vicende storiche, architettoniche, artistiche di un insediamento della Campagna romana dal Medioevo all'età moderna" (1994), assieme ad Elisabetta Mori e Marco Vendittelli. Valerio Vernesi, specializzato in Storia dell'Arte Medioevale e Moderna presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza', ha svolto attività di ricerca sulla storia del collezionismo antiquario del Settecento romano pubblicando su riviste specialistiche e partecipando a convegni sul tema. Attualmente, dopo il conseguimento del master in Marketing per le imprese di arte e cultura all'Universita Cattolica di Milano, collabora con l'Istituto della Enciclopedia Italiana.

SOMMARIO

Introduzione

Statue di Campidoglio

Bibliografia

Indice delle illustrazioni

Indice dei nomi di persona e luogo e delle cose notevoli

 
Facebook LinkedIn Twitter

© CHUHRS, Via Ostiense 139, 00154 Rome, Italy

test server - IP: 18.224.3.26 - 18.224.3.26