Atlante di Roma
Il volume illustra i risultati di una ricerca volta ad offrire ad un ampio pubblico una rappresentazione dal vero della progressiva e straordinaria espansione della città da fine Ottocento ad oggi. È una storia raccontata essenzialmente attraverso le immagini: le oltre 350 illustrazioni sottolineano l’importanza della fonte fotografica nell’analisi urbana. Nella presentazione delle grandi trasformazioni della Capitale, una particolare attenzione è dedicata agli interventi nell’ambito del centro storico, alle zone produttive ed alle infrastrutture urbane, alle ville storiche e agli spazi verdi, al complesso rapporto tra la città e il fiume e tra la città e il mare e, infine, all’incidenza dei grandi eventi sull’innovazione urbana. Gli esiti della ricerca hanno suggerito l’allestimento di una mostra realizzata in collaborazione con la Casa dell’Architettura e con l’Ordine degli Architetti di Roma e provincia.

Anno: 2006
Fascicolo:
Numero pagine: 372
Prezzo: € 35
ISBN: 88-8368-011-1
Editore: Università degli Studi Roma Tre - CROMA
[vol. 1] a cura di M.F. Boemi - C.M. Travaglini Roma dall'alto (ESAURITO) - Anno 2006
Maria Filomena Boemi è direttore dell’Aerofototeca Nazionale-Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, MiBAC. Carlo M. Travaglini è ordinario di Storia economica e di Storia della città e del territorio nell’Università degli studi «Roma Tre», dirige le riviste «Città e Storia» e «Roma moderna e contemporanea».
SOMMARIO
Gianni Borgna, Guido Fabiani, Maria Rita Sanzi Di Mino
Prefazione
Carlo M. Travaglini
Lo sguardo sulla città. Note sulle trasformazioni della Capitale tra Otto e Novecento
Maria Filomena Boemi
Sopra Roma
Riccardo Santangeli Valenzani
Archeologia e città
Keti Lelo
Le “frontiere” dell’urbano
Sezione 1
La forma della città, a cura di Keti Lelo
Sezione 2
Interventi nella città storica (1883-1940), a cura di Carla Mazzarelli
Sezione 3
L’espansione residenziale, a cura di Bruno Bonomo
Sezione 4
Da Roma al mare, a cura di Elena Tinacci
Sezione 5
Tevere e Aniene, a cura di Alessandra Vico e Elena Tinacci
Sezione 6
Infrastrutture e trasporti, a cura di Elena Tinacci, Carla Mazzarelli e Alessandra Vico
Sezione 7
Industria e servizi, a cura di Bruno Bonomo e Fernando Salsano
Sezione 8
Ville storiche e parchi urbani, a cura di Tommaso Allegra e Carla Mazzarelli
Sezione 9
Eventi e grandi opere, a cura di Fernando Salsano
Schede enti partecipanti
a cura di Fabio Betti, Laura Biancini, Isabella Boari, Paola Buia, Paola Callegari, Lavinia Ciuffa, Vito Consoli, Maria Pia Critelli, Gabriele D’Autilia, Maria Teresa De Nigris, Antonella Felicioni, Licinio Ferretti, Alessandra Giovenco, Gen. Carlo Landi, Flavia Lorello, Donatella Mariani, Alberto Nistri, Giuseppe Noia, Viviana Panaccia, Paola Puzzuoli, Elisabeth J. Shepherd
Cronologia, a cura di Bruno Bonomo
Bibliografia, a cura di Elisa Camboni
Indice delle illustrazioni, a cura di Carla Mazzarelli
Abbreviazioni